Euskadi affronta il dibattito sui terzi gradi per i membri ETA | Spagna
Il processo di normalizzazione di Euskadi, con i suoi limiti, continua il suo corso. I 141 prigionieri dell’ETA sono una conseguenza della fase terroristica che hanno portato avanti, così come il ricordo delle loro 853 vittime mortali e di quelle di altre violenze. La stragrande maggioranza dei 141 detenuti dell’ETA – 131 nelle carceri basche, 6 in Navarra e 4 in Francia – approfitta della legalità penitenziaria in contrasto con il suo rifiuto storico. L’uso che PP e Vox fanno del terrorismo per logorare il governo di Pedro Sánchez a causa dei suoi patti parlamentari con EH-Bildu – l’ultimo episodio risale a ottobre a causa del recepimento della direttiva europea sulla riduzione delle pene scontate dall’ETA membri in Francia – copre i dibattiti in Euskadi con il suo rumore mediatico.
Lontano dai clamori politici e mediatici, il dibattito basco si muove su altre strade, con la notizia che i poteri degli istituti penitenziari sono passati dal PNV al PSE-EE, dopo le ultime elezioni regionali. Su una popolazione carceraria basca di 1.725 detenuti, si contano 131 membri dell’ETA, ai quali si aggiungono 6 nel carcere di Pamplona e 4 in Francia, cifre molto lontane dagli 800 detenuti dell’organizzazione terroristica durante il governo di José Luis Rodríguez Zapatero.
Il numero di 141 diminuirà progressivamente, effetto derivato dallo scioglimento dell’ETA. Tra pochi anni saranno poche decine: i condannati dal Codice penale del 2003, che ha aumentato il massimo della pena da scontare da 30 a 40 anni, e che secondo Etxerat – organizzazione di sostegno ai detenuti dell’ETA – colpisce circa 60 di loro. Il nuovo ministro della Giustizia e dei Diritti Umani del governo basco, la socialista María Jesús San José, ha insistito affinché i detenuti dell’ETA scontino la loro pena e rafforzerà la motivazione per accedere al terzo grado, che consente ai detenuti di lasciare il carcere mentre la pena finisce.
Il dibattito odierno si concentra, dunque, su questa concessione dei terzi gradi, intensificata con il trasferimento, tre anni fa, della competenza degli istituti penitenziari alla comunità basca, come già esercita quella catalana. Dei 131 detenuti dell’ETA già menzionati che scontano pene nelle carceri basche, 41 sono di terzo grado. I terzi gradi sono concessi dalla commissione di trattamento penitenziario, anche se possono essere paralizzati da un ricorso della Procura deciso dal giudice di sorveglianza carceraria.
Il 2022 è stato il primo anno in cui il governo basco ha avuto giurisdizione sugli istituti penitenziari e ha concesso 451 terzi gradi, di cui 32 per prigionieri dell’ETA. Nel 2023, su 443, 21 sono andati a detenuti dell’ETA. E nel 2024, su 395 erano 24. Sono sette da quando, a giugno, è avvenuto il passaggio degli istituti penitenziari dal PNV al PSE.
Il nuovo consigliere sosterrà il terzo grado per i detenuti dell’ETA se, una volta raggiunti i tempi minimi di pena stabiliti dalla legge, soddisfano i requisiti dell’articolo 72.6 della Legge penitenziaria generale: segni inequivocabili di abbandono del terrorismo; riconoscimento della paternità dell’attentato, del danno causato alle vittime e alla società, responsabilità civile e collaborazione con la giustizia. “Il terzo grado non è un diritto. “Bisogna guadagnarselo”, dice il consigliere, che pone come obiettivi la reintegrazione e la convivenza, una volta che il terrorismo sarà finito.
La stragrande maggioranza dei detenuti dell’ETA nelle carceri basche – l’eccezione è una dozzina, secondo alcune stime – hanno approfittato della legalità carceraria da quando l’ETA è stata sciolta più di sei anni fa e stanno intensificando un’evoluzione verso il reinserimento, che si riflette nei dossier individuali di monitoraggio preparato da educatori sociali e psicologi. Questa evoluzione si è rafforzata dopo l’avvicinamento dei detenuti dell’ETA alle carceri basche e il riconoscimento della sinistra vi ha contribuito. un patriota alle vittime dell’ETA. Un’evoluzione positiva, ma insufficiente a causa dell’inesistente autocritica per la sua passata complicità con il terrorismo.
In un recente intervento pubblico, la giudice Inés Soria, principale consigliera penitenziaria del governo basco, ha valutato il riconoscimento della legalità penitenziaria da parte dei detenuti dell’ETA, in contrasto con il loro storico rifiuto, e ha sottolineato come nei suoi testi manoscritti, allegati al suo fascicolo, essi riconoscere in modo personalizzato il danno causato. Ciò, a differenza del loro recente passato, in cui seguivano formule uniformi. Soria propone, allo stesso tempo, di migliorare l’accesso delle vittime che desiderano conoscere il processo del colpevole.
Covite, la più rappresentativa associazione delle vittime basche, ritiene che il rispetto di questi requisiti non sia sufficiente affinché i detenuti dell’ETA possano accedere al terzo grado. “Perché dovrei credere a ciò che dice una lettera di un ragazzo rivendicato dalla sinistra? un patriota “E cosa vieta loro espressamente di pentirsi?”, ha sottolineato recentemente Consuelo Ordóñez, presidente dell’organizzazione, proponendo una riforma giuridica affinché i detenuti dell’ETA si pentano pubblicamente per accedere al terzo grado. E ha posto come riferimento il via Nanclares di accesso al terzo grado per i detenuti pubblicamente pentiti, in vigore con l’ETA attiva.
Txema Urquijo, promotore del via Nanclares con Maixabel Lasa della Direzione delle vittime dei Paesi Baschi, ricorda che quella formula aveva una componente etica e che i suoi incontri riparatori – tra vittime e carnefici – miravano alla riparazione delle vittime mentre il percorso che segue oggi il governo basco è il semplice rispetto della legge.
Ritiene che l’attuale Giunta regionale rispetti la legalità penitenziaria. «La legge impone ai detenuti di collaborare con la giustizia, ma non menziona espressamente la denuncia o il pentimento, che è un sentimento. Esistono diversi modi per collaborare con la giustizia, come hanno stabilito i tribunali, come il dissenso contro il terrorismo. La legge non è esaustiva e gli istituti penitenziari devono seguire, come dice, un trattamento individualizzato con i detenuti dell’ETA e valutarne l’evoluzione”.
Urquijo stima inoltre, come sottolinea Covite, “l’esistenza di istruzioni di controllo a sinistra un patriota “Si tratta di un freno all’evoluzione individualizzata dei detenuti dell’ETA e che costringe gli istituti penitenziari a essere estremamente zelanti nel valutare ciò che dice la legge”.
Inés Soria sottolinea che gli istituti penitenziari lavorano, a suo avviso, per rendere desiderabile ciò che è giuridicamente possibile. In questa linea, le Istituzioni penitenziarie insiste nel valorizzare la recente evoluzione dei detenuti dell’ETA nell’assumere una legalità penitenziaria da loro storicamente rifiutata e il cui assunto testimonia la vittoria della democrazia sul terrorismo. Inoltre, ritiene che sia meglio che i detenuti riconoscano il danno causato, anche se non lo rendono pubblico, piuttosto che scontare integralmente la pena senza riconoscere nulla.
La questione dei prigionieri dell’ETA, come la memoria e l’educazione alla sfida terroristica, mostra come questione fondamentale l’autocritica pendente della sinistra un patriota sulla sua passata complicità con l’ETA. Nonostante i rumorosi attacchi della destra politica e mediatica, PSE e PNV mantengono la pressione abertzales bloccando la strada al governo basco, nonostante sia la seconda forza in Euskadi, finché non porterà avanti questa autocritica.