A volte vedo il calcio ovunque. Lo vedo, lo annuso, ci penso su quasi tutti gli argomenti, anche se non ha alcuna connessione apparente. Sono cose tattiche o di gestione del gruppo. Nei giorni scorsi mi è successo nuovamente con le reazioni alle elezioni negli Stati Uniti. Non sono uno specialista politico né intendo aprire un dibattito profondo, ma voglio fare l’esercizio di attraversare gli elementi comuni di entrambi i mondi.
Ho sentito che Kamala Harris ha parlato più di Trump che di se stessa e che essersi concentrata così tanto su di lui, e così poco sulle proprie argomentazioni, le ha impedito di diventare più forte come nuova candidata. Non potevo non collegare questo con la preparazione di una partita di calcio: conosci le tue caratteristiche, analizzi l’avversario e proponi una strategia operativa. Quando arriva il momento di trasferirlo in rosa devi essere giusto tra quanto parli di te e quanto spazio dai all’avversario. E non è facile trovare la chiave. Non si tratta solo di assumere la giusta dose di virtù o di difetti per non sopravvalutare o sminuire l’altro, ma, nella misura in cui parli più di loro che di te stesso, sembra che li massimizzi e distorca te stesso. Quanto vorrai condizionarli e quanto lascerai che loro condizionino te? Il calcio è un gioco di opposizione ed è difficile non tenere conto di ciò che l’avversario vuole fare – e fa – ma trovare la giusta dose ti avvicina o allontana dalla vittoria. Sembra che la stessa cosa accada in politica.
Un’altra chiave ha sottolineato il fatto che il confronto e quella costante retorica di confusione e paura finiscono per erodere così tanto da esaurire l’energia. La tensione discorsiva e l’esaurimento emotivo di questa battaglia perpetua sono tali che il giorno del combattimento sei esausto. Trasferito al calcio, mi porta alla tipica partita serrata e ostile, che di solito finisce per avvantaggiare più chi si gestisce bene nell’oscurità, che chi vuole un duello pulito e giusto. Perdite di tempo, continue proteste, finte assenze. Al limite delle normative. E rumore. Ti disperi? Oppure inspiri-espiri? Il successo di un allenatore risiede sicuramente nella sua capacità di restare lucido, soprattutto nelle giornate in cui ciò che accade in campo ha poca somiglianza con quello che sarebbe il suo gioco ideale.
L’elettore di Trump si è mimetizzato tra profili che vanno ben oltre lo stigmatizzato texano di classe ranch. Il suo messaggio ha raggiunto più gruppi sociali. Comprendere le motivazioni e gli ideali di chi hai di fronte è la chiave per uscire vittoriosi da un duello. Nel calcio bisogna cercare di individuare gli schemi principali di un avversario, senza ignorare quelle altre cose che, davanti a te, potrebbe fare. Poi il segreto è condensare le informazioni in modo da non sopraffare il giocatore, né mancargli gli strumenti di cui potrebbe aver bisogno.
Altra riflessione: è più facile costruire o distruggere? Il calcio non può essere d’accordo, accecato da dibattiti quasi filosofici sugli stili più offensivi o più difensivi. Ci sono team proattivi e team reattivi. In politica – e nel calcio – chi stabilisce l’agenda di solito è in vantaggio. Nel calcio – e in politica – si tratta di spingere il tuo rivale ad attaccarlo dove preferisci.
Kamala non ha avuto tempo per prendere le distanze da Biden e condurre una campagna più personale, dicono. Più tuo. Noi allenatori chiediamo sempre più margine per affermare il nostro modello in squadra. Non sempre 100 giorni bastano per cambiare l’inerzia e lasciare il segno senza vizi ereditati. E allora, accettiamo le somiglianze?