Dal furto di un panino a morti e omicidi: la letteratura per bambini e ragazzi alleva piccoli detective | Cultura
All’inizio tutto è un mistero. Le certezze di un bambino si riducono a un odore, se non a un suono. Inizia così la più grande delle indagini: la vita. Le sue stesse mani, una giraffa che fischia, altri piccoli signori, un biscotto nascosto in un cassetto: ogni giorno riserva nuove incognite. A poco a poco la questione si complica ancora di più: compaiono la rabbia, l’amicizia, la tristezza, l’amore. Il caso non smette mai di intricarsi, ma i piccoli ispettori non si arrendono mai. Qualsiasi famiglia lo sa. E la letteratura ha sempre più chiarezza al riguardo: ogni settimana gli scaffali propongono una miriade di enigmi inediti ai lettori più giovani. Dal furto di un panino o di una pallina forata, agli omicidi: ci sono intrighi per detective in pannolini, ma anche con tacchino. Libri per divertirsi e fermarsi a riflettere. Concentrarsi sugli spunti, piuttosto che sugli schermi. E per alimentare, del resto, la domanda preferita dell’infanzia e della giovinezza: “Perché?”
“Il mistero nella letteratura per l’infanzia è sempre stato uno dei grandi temi, ma ha periodi di punta e noi ci troviamo in uno di essi”, sottolinea Laia Zamarrón, direttrice letteraria di Nube de Tinta e dei dipartimenti per l’infanzia e la gioventù di Alfaguara e Salamandra. Non serve una lente d’ingrandimento per vederlo: basta guardarsi intorno. E ancora, il lungo boom dei romanzi gialli per adulti, il rinnovato trionfo di Agatha Christie, l’ascesa di serie come Cose più strane sì Lupino e il cosiddetto vero crimine, o la diffusione di tanti stanze di fuga suggeriscono che il fascino per gli arcani sia generale. Ai vecchi tempi di Sherlock Holmes e ai giorni nostri di Sherlock Tópez, la saga di Rocío Antón, Lola Núñez e Lucía Serrano su un animaletto in impermeabile pubblicata da Edelvives. Ecco un indizio per iniziare a spiegare il fenomeno. Del resto, “il primo passo di ogni indagine che si rispetti è quello di riassumere i dati preliminari”, si legge Il sabato che non era sabato (Edebé), di Inés Díaz Arriero, illustrato da AtOLOnia, dove una banda di amici crea un’agenzia per cercare il cagnolino Thor.
Tutti gli intervistati vedono un altro indizio nel desiderio particolare dei più piccoli di predire il futuro. “Hanno una sete di conoscenza spettacolare e una curiosità illimitata. Con questi libri vogliamo soddisfarli e stimolarli a mantenerli, a porre domande e a pensare in modo creativo e critico”, riassume Gemma Sanjuan, editrice di Zahorí. La tua etichetta inizierà a reclutare molto presto: Mini enigmi, di Víctor Escandell, propone enigmi sul mare o sul Natale alla portata di commissari di due anni. Anche grazie a specchi, sportelli e altri trucchi del Primo Investigatore. Bastano ancora pochi mesi di vita per lanciarsi Alla caccia dei Tre Re Magi (di Robert García e Emma S. Varela, in Pijama Books). Oppure da risolvere I casi dell’ispettore Drilo (NubeOcho), di Susanna Isern, illustrato da Mónica Carretero: si tratta di scoprire nell’“emotionometro” come si sente l’animale protagonista di ogni episodio. E i lettori leggermente più grandi possono andare a Manuale per spie (Flamboyant) di Daniel Nesquens e Oyemathias, per apprendere insegnamenti come: “Non dare nulla per scontato”. Utile per la vita, ma anche per continuare a leggere.
Perché, con l’avanzare dell’età, crescono le opzioni ma anche la difficoltà dei casi: fumetti come quelli di Olivia Lupo (NubeOcho), di José Fragoso; storie con disegni e caratteri diversi, come ad esempio I cacciatori di misteri (Alfaguara), di Patricia García Rojo, illustrato da Damián Zain; il ritorno dei libri allo stile Scegli la tua avventura, come quelli scritti da Jacobo Sánchez-Feijóo; o romanzi neri come le saghe Club degli investigatori segreti (Alma), il Robin Stevens, o Omicidio per principianti (Cross Books), di Holly Jackson, che include minacce, cadaveri e un po’ di oscurità. Opere praticamente adulte per la durata o la durezza dell’evento.
“Trattiamo sempre più i bambini come figure che nulla può spezzare. Capisco e sostengo che certi argomenti siano ‘adulti’: un omicidio sangueo un crimine con sesso, droga e corruzione. Stiamo però raggiungendo un estremo banale. C’erano editoriali che censuravano parole come “pipì” o “culo”. È importante preparare un bambino al mondo che vedrà. Il resto fa più danni”, dice Feijóo, anche autore di saghe misteriose come Zanne o Missione. “Si può scrivere per i giovani su qualunque argomento: la morte, la sessualità, la violenza. È solo necessario adottare il trattamento adeguato per loro”, insiste Jean-Claude Mourlevat, autore di Jefferson (illustrato da Antoine Ronzon, in Nórdica), un romanzo poliziesco su un riccio accusato di “tejonocidio” nel primo dei suoi due capitoli.
Nel romanzo d’esordio viene descritta una scena di un mattatoio che lo stesso scrittore considera “dura”. Perciò, invece di raccontarlo direttamente, lo fa raccontare dal maiale Gilbert, amico del protagonista. “Sento la responsabilità di mantenere il lettore al sicuro. E che i casi sono abbastanza stravaganti da offrire un po’ di evasione. Cerco di stuzzicare la curiosità dei bambini, ma anche di far loro sapere che alla fine andrà tutto bene”, aggiunge Alasdair Beckett King, che ha riversato i suoi sogni giovanili infranti nella serie di Montgomery Bonbon (Bamboo).
Quando lo scrittore, all’età di 11 anni, chiese a suo padre se volesse fare il detective, suo padre rispose che non era un lavoro per quell’età. Esattamente la stessa cosa che rispondono alla bambina nei loro libri. Tanto che è costretta a mettersi i baffi e l’identità di un gentiluomo intelligente affinché gli anziani la prendano sul serio e la lascino lavorare in tutta tranquillità. “Bonnie amava risolvere misteri, amava trovare indizi e, soprattutto, amava dire agli adulti cosa fare”, si legge nella prima puntata.Assassinio nel museo. Chissà quanti adolescenti si sentiranno identificati.
Perché i protagonisti di queste opere non condividono solo l’età con i loro lettori. Dimostrano anche talento, maturità e indipendenza, nonostante lo scetticismo e le incomprensioni. Nessuno ci scommetterebbe perché un bullo e un ragazzo strano (Eka e Vasarelydi Pedro Riera, illustrato da Ángel Trigo, in Edebé) sanno indagare su qualsiasi cosa. Nemmeno risolvendolo. L’eterna lotta quotidiana dell’infanzia e della giovinezza. Quante volte i libri sanno capirlo meglio del papà o della mamma. Oggi, proprio come decenni fa, quando piacevano i classici Il Grande Ivandi Marjorie Weinman —che ha allevato milioni di segugi dall’età di sei anni nel Regno Unito e che Blackie Books porterà in Spagna nel febbraio 2025—, o Il super detective elettrico Blomkvistfamosa trilogia di Astrid Lindgren che Kókinos ha recuperato in spagnolo. “Sentendosi protagonista e assumendosi la responsabilità di risolvere un mistero, la propria autostima aumenta!”, sottolinea Gemma Sanjuan.
Sebbene ogni grande ispettore abbia bisogno di casi degni del suo ingegno. “Lascia che siano interessanti. Lascia che siano parte della vita. Che è necessario risolverli. Che puoi raggiungerlo con ciò che hai intorno a te, con l’aiuto dei tuoi cari, che siano i tuoi genitori, i tuoi amici o il tuo cane… Si tratta di avere fiducia in te stesso e di sapere come usare i tuoi occhi, le tue orecchie, le tue mani e i tuoi pensieri ,” descrive Marta Jarque. , creatrice di Daniel, un piccolo detective che in tre libri (Combel, illustrato da Daniel Jiménez, dai sei anni in su) scopre chi gli ha preso il panino o decifra un biglietto incomprensibile di sua madre. Inoltre, Laia Zamarrón ritiene che gli intrighi dei bambini richiedano un altro pilastro: “L’elemento nuovo è sempre compensato con una familiarità in più che dà tranquillità, attraverso una struttura narrativa ripetitiva o luoghi confortevoli in cui tornare”.
In generale, i redattori e gli autori intervistati concordano sull’importanza che il mistero sia realistico o, almeno, plausibile. E che la sua risoluzione sembra possibile, razionale. “Penso che molti stiano cominciando a sentire che il mondo è un luogo caotico e confuso. I misteri ci insegnano che forse possiamo dare un senso alla nostra vita! Ci danno la speranza di poter applicare la nostra mente e trovare una risposta ai problemi che affrontiamo ogni giorno”, difende GT Karber, inventore del best-seller Omicidio (Argomenti di oggi), libri che contengono decine di enigmi e richiedono pazienza, logica e matita, con echi di Cluedo e Sudoku.
La necessità di ricorrere ad appunti e quaderni genera infatti discrepanze. C’è chi ritiene che i conti tornino e chi evidenzia il rischio di fare a pezzi la lettura e la sua magia. Ma tormentarsi il cervello, sia per iscritto che dentro la testa, è una condizione essenziale. “Un libro dà al lettore il controllo. Con i gialli – e la commedia – ci si aspetta che tu ti faccia carico di una parte del lavoro”, afferma Alasdair Beckett-King. Feijóo suggerisce che gli indizi non dovrebbero essere troppo evidenti, ma nemmeno illeggibili. Mourlevan e Zamarrón difendono libri “agili”, non troppo densi né impegnativi. Molte pubblicazioni includono anche attività ed enigmi legati alla trama. Per prolungare l’esperienza e anche per rafforzare la necessità di una lettura lenta e attiva. “Richiede silenzio e pausa, immersione, concentrazione, che è il quid studiare (o indagare) qualsiasi dilemma”, considera Feijóo. Di fronte al crescente potere di seduzione di telefoni cellulari e tablet, i libri di intrighi per bambini e ragazzi mostrano la propria forza di dipendenza.
Al punto, d’altra parte, da sollevare interrogativi: l’enigma finisce per essere più importante della qualità letteraria? La risposta, ovviamente, dipende da ogni libro e lettore. Ma ci saranno scrittori che saranno sorpresi dal successo senza autore di Indovinello (HarperKids): 50 enigmi in linea di Omicidio, firmato dall’ispettore immaginario Hartigan Browne, inventato dagli editori. Ha destato qualche stupore anche un recente comunicato stampa del gruppo Planeta: si riporta la “fenomeno editoriale dei libri da leggere in bagno, con più di 100.000 lettori in Spagna e 10 edizioni” già cumulato da Crimini e misteri da risolvere mentre fai la cacca, di M. Diane Vogt. E la sete di enigmi ha contagiato anche un giovane Federico García Lorca, che chiede aiuto alla poesia per risolverlo Il mistero degli orologi fermi (Luna Bruna, en Duomo).
Insomma, di misteri ce ne sono per ogni età e gusto. Se non altro, troppi? “Il settore vuole vendere fissando i prezzi per prodotti manufatti ma che richiedono una produzione artigianale. E questo è incompatibile. Perché gli editori hanno scommesso? Per aver inondato il mercato con i propri titoli per distinguersi dalla concorrenza. Vogliono essere ovunque. La conseguenza logica è che il libro vende a marketing. Né per la qualità né per l’enigma posto”, si lamenta Feijóo. Anche se, secondo la direttrice di Zahorí, Gemma Sanjuan, questo mistero è il più semplice da risolvere: “I bambini non si lasciano ingannare, sono i lettori più esigenti! Se un libro non è di qualità, non verrà venduto semplicemente perché non piace”. Impossibile carpire qualcosa a investigatori così esperti. Caso chiuso.