Site icon La terrazza Mongardino

Da mercoledì i clienti delle casse pensioni potranno ritirare subito 64 miliardi | Fondi e Piani



A partire dal 1° gennaio 2025 i piani pensionistici dovranno affrontare una prova decisiva. Per la prima volta dalla creazione di questa misura 38 anni fa, i loro proprietari potranno ritirare immediatamente il denaro accumulato. Solo a una condizione, che i contributi abbiano più di 10 anni. Ciò significa che da mercoledì saranno pienamente disponibili 64 miliardi di euro per salvare le partite correnti dal piano. Si tratta esattamente della metà del patrimonio accumulato in questi veicoli di risparmio previdenziale.

Questa piccola modifica legale può essere molto importante per alcune persone. È il caso di Pilar, insegnante provvisoria che sta attraversando una situazione economica difficile. “Ho diversi debiti che mi rendono molto difficile far quadrare i conti, ma tra pochi giorni potrò riscattare una buona somma di denaro che avevo messo anni fa in un piano pensionistico, e che mi permetterà di estinguere diversi prestiti. Per me sarà un sollievo”, spiega.

È stato Mariano Rajoy a promuovere nel 2018 un regio decreto che ha modificato uno degli aspetti essenziali di questo tipo di prodotti finanziari, per migliorarne la liquidità e rendere più attraenti i contributi. La concezione originaria dei piani pensionistici li configura come un modo di risparmiare per accumulare risorse che permettono di completare la pensione pubblica: la persona aggiunge denaro poco a poco e, fino ad ora, non poteva salvarlo se non raggiungeva la pensione legale. età. Per rendere sopportabile questo processo di risparmio, l’importo aggiunto al piano viene detratto dalla base imponibile dell’imposta sul reddito. Se qualcuno guadagnasse 35.000 euro all’anno e contribuisse al proprio piano con 3.000 euro, pagherebbe solo 32.000 euro di imposta sul reddito delle persone fisiche. In cambio, una volta raggiunti i 65 anni e iniziato a riscattare il piano pensionistico, quel denaro viene tassato come reddito da lavoro, proprio come uno stipendio. Quindi, in fin dei conti, si tratta di un differimento delle tasse.

Ora tutta questa concezione del piano come previdenza sociale complementare è destinata a cambiare. Qualsiasi partecipante può rivolgersi alla propria banca e richiedere il rimborso di tali contributi prima del 1 gennaio 2015, insieme ai rendimenti che questi avrebbero generato. Secondo i calcoli del settore, tale importo supera i 64.000 milioni di euro, che rappresentano il 51% di tutto il denaro accumulato nei piani.

A rigor di termini, questo non è il primo caso di liquidità eccezionale, ma è il più diffuso – colpisce tutti i titolari di piani – e il più differenziale. Negli ultimi anni, infatti, i governi che si sono succeduti hanno consentito di ritirare denaro dai piani in caso di situazioni particolari: malattie gravi, disoccupazione di lunga durata, rischio di sfratto, pazienti affetti da covid-19 o vittime del vulcano La Palma. e la Dana di Valencia. Queste eccezioni hanno fatto sì che ogni anno escano dai piani tra i 150 e i 300 milioni di euro. Un piccolo flusso rispetto al grande flusso che si potrebbe aprire adesso con il presupposto speciale dei 10 anni di età.

Preoccupazione settoriale

Nelle banche, che controllano soprattutto il settore dei piani pensionistici, c’è una certa preoccupazione perché a partire da gennaio potrebbe esserci un ritiro massiccio dei soldi depositati in questo prodotto. Da tempo l’associazione dei gestori dei fondi di investimento e dei piani pensionistici (Inverco) chiede che questo presupposto speciale di liquidità venga rivisto “perché distorce la figura del piano pensionistico”, ma ha finito per arrendersi e difendere che l’impatto sarà essere piccolo. Quando la misura fu approvata, si pensava che avendo una finestra di liquidità fissa di 10 anni la cifra sarebbe diventata più attraente, perché i soldi non sarebbero dovuti rimanere indisponibili per così tanto tempo. Ma la cifra non ha finito di decollare.

Il settore sta ora esaminando l’equivalente dei piani che esistono nei Paesi Baschi – i cosiddetti Enti di Previdenza Sociale Volontaria, EPSV – in cui questa ipotesi di salvataggio di 10 anni è in vigore dal 2016. In questo caso, i ritiri per questo motivo sono stati testimoniali. Tuttavia, in un contesto simile nel Regno Unito, l’incorporazione di questa speciale finestra di liquidità ha prodotto la partenza di molti asset.

Uno dei freni che avrà il salvataggio totale del plan money sarà la tassazione. Il denaro derivante dalla vendita della partecipazione a un piano pensionistico conta come reddito da lavoro nell’imposta sul reddito delle persone fisiche e viene applicata l’aliquota marginale. Pertanto, un dipendente con uno stipendio superiore a 60.000 euro che riscatta il suo piano dovrà pagare le tasse ad un’aliquota marginale del 37%, l’aliquota attuale per la sua fascia di reddito. In questo modo, se prelevassi 50.000 euro in una volta, 18.500 andrebbero all’erario. Paula Satrústegui, partner di consulenza patrimoniale di Abante, spiega che “a meno che non sia strettamente necessario o fiscalmente efficiente perché non si hanno altri redditi, il denaro versato ai piani pensionistici non dovrebbe essere riscattato prima del pensionamento”. In ogni caso, l’impatto fiscale di un salvataggio improvviso della previdenza si verifica anche se si aspetta fino al pensionamento.

La cosa peggiore di questa nuova ipotesi di liquidità è che arriva in un momento molto difficile per i piani pensionistici. Il tentativo del Governo di promuovere piani aziendali a scapito di quelli individuali lo ha portato a fissare per i primi un contributo massimo di soli 1.500 euro all’anno. Ciò ha significato che molti soldi hanno smesso di arrivare a questa cifra. Tra gennaio 2021 e settembre 2024, infatti, sono usciti 3,1 miliardi di euro in più di quelli entrati. Se il totale attivo, che oggi ammonta a 126.000 milioni di euro, ha continuato a crescere è esclusivamente grazie alla rivalutazione degli investimenti già effettuati nei piani.



source

Exit mobile version