Tutte le notizie

‘Crime, by Irvine Welsh’ e ‘The Hardacres’, ottimo lavoro britannico | Televisione


Crimine di Irvine WelshGli Hardacresono due serie britanniche che servono a ratificare il buon lavoro dell’isola. Nel caso di Welsh, è sorprendente che il nome dello scrittore, responsabile dell’opera sia molto famoso Trainspottingappare nel titolo della serie, forse come una rivendicazione al pubblico o come un dettaglio egoistico della persona che ha scritto il romanzo da cui è tratto. La notevole serie dello scozzese è un esempio di una sorta di sottogenere: quello degli ispettori che portano con sé un trauma vitale fin dall’infanzia, agenti di polizia con un passato complesso che cercano di superare risolvendo omicidi.

Basti ricordare Carl Mørck di Casi del Dipartimento Qall’Astrid Nielsen di Menti brillantil’ossessivo-compulsivo Adrian Monk o il Professor T, per verificare come gli sceneggiatori di buona parte delle serie poliziesche non concepiscano che i loro protagonisti agiscano in base a un certo equilibrio mentale, ammesso che esista. In caso di Crimine di Irvine Welsh(Movistar Plus+) il cui protagonista, l’ispettore Ray Lennox, cerca di risolvere il caso di una ragazza di 13 anni rapita in pieno giorno in una strada di Edimburgo, città alla quale lo scrittore rende omaggio in tutte le sue opere. E come in ogni serie poliziesca che si rispetti, l’ispettore ha una compagna, che in questo caso è una compagna, l’esordiente Amanda Drummond, con il doppio compito di supportare l’instabile Lennox e di agire in modo più sensato del suo superiore.

'Los Hardacre', Loren Mclaughlan
‘Los Hardacre’, Loren MclaughlanMovistar+

Nei sei episodi della prima stagione di Gli Hardacreanche in Movistar Plus+ e dalle stesse persone responsabili Tutte le creature grandi e piccolela qualità britannica è dimostrata nella ricostruzione storica, nei costumi, negli interni, nelle scenografie… tutto è impeccabile in questa storia dello Yorkshire di fine Ottocento in cui viene narrata l’irresistibile ascesa di una famiglia dalla povertà all’opulenza. Un lungo viaggio in cui le donne della famiglia dimostrano la loro capacità di leadership e di superamento delle disgrazie iniziali, con una rilevanza molto speciale di Claire Cooper, la coraggiosa madre di famiglia, e Julie Garham, una nonna sarcastica e irriducibile, la Sancho Panza della storia e critica feroce ad un’aristocrazia caduta in rovina e incapace di superare la precaria situazione economica di chi si ostina a non accettare i tempi nuovi.



source

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.