CONAB prevede un raccolto di grano di oltre 328 milioni di tonnellate
L’area destinata alla coltivazione è stimata in oltre 81 milioni di ettari, con una produttività media prevista di 4,02 tonnellate per ettaro al ciclo 24/25
The National Supply Company (CONAB) ha presentato il suo sesto sondaggio sul raccolto di grano per il ciclo 2024/25, prevedendo una produzione totale di 328,3 milioni di tonnellate. Questo numero rappresenta una crescita del 10,3% rispetto all’anno precedente. L’area destinata alla coltivazione è stimata in 81,6 milioni di ettari, con una produttività media prevista di 4,02 tonnellate per ettaro. La soia si distingue con una previsione di produzione di 167,4 milioni di tonnellate, il che significa un aumento del 13,3% rispetto al raccolto precedente.
Per la coltivazione di questo seme oleo, l’area piantata è di 47,45 milioni di ettari. Il mais ha anche numeri positivi, con una stima di 122,76 milioni di tonnellate, che riflette una crescita del 6,1%. L’area dedicata al mais dovrebbe essere di 21,14 milioni di ettari. Per quanto riguarda il riso, l’area coltivata è cresciuta del 6,5%, per un totale di 1,7 milioni di ettari e la produzione è proiettata a 12,1 milioni di tonnellate. I fagioli, a loro volta, dovrebbero registrare un leggero aumento dell’1,5% della produzione totale, con una stima di 3,29 milioni di tonnellate.
Segui Young Pan Entertainment Channel e ottieni le notizie principali sul tuo whatsapp!
Inoltre, è prevista la produzione di cotone a 3,82 milioni di tonnellate, con una crescita del 3,3%. Il grano, a sua volta, dovrebbe raggiungere 9,11 milioni di tonnellate, con un aumento significativo del 15,6%. È possibile accedere dati completi sul sito ufficiale di CONAB, in cui sono disponibili informazioni dettagliate su ogni cultura e sulle rispettive aree di semina.
*Rapporto prodotto con l’aiuto di AI
Postato da Fernando Dias