CFM raccomanda ad Anvisa di vietare il PMMA nelle procedure estetiche
Il CFM raccomanda all’Anvisa di vietare il PMMA nelle procedure estetiche, avvertendo di gravi complicazioni per la salute.
Il Consiglio Federale di Medicina (CFM) ha raccomandato ad Anvisa di vietare l’uso del polimetilmetacrilato (PMMA) nelle procedure estetiche. L’entità ha inoltre chiesto la sospensione della produzione e della vendita di riempitivi che contengono questa sostanza in Brasile. Il CFM ha avvertito che il PMMA può causare gravi complicazioni, comprese infezioni e reazioni infiammatorie, e può persino portare alla morte, come sottolineato da organizzazioni come la Società Brasiliana di Chirurgia Plastica. Il PMMA è un materiale plastico che ha diverse applicazioni, una delle quali è il riempimento della pelle. Tuttavia, nel Paese è aumentato il numero di segnalazioni di complicazioni derivanti dall’uso di questo prodotto nelle procedure estetiche. Attualmente Anvisa consente l’utilizzo del PMMA solo nei trattamenti riparativi e la sua applicazione deve essere effettuata esclusivamente da professionisti qualificati.
Segui il canale Jovem Pan News e ricevi le principali notizie sul tuo WhatsApp!
Oltre alle preoccupazioni sul PMMA, uno studio condotto da CFM ha indicato che molti corsi di estetica non richiedono una formazione medica per i loro studenti. Questa situazione genera preoccupazione per la sicurezza dei pazienti, soprattutto quando le procedure invasive vengono eseguite da persone senza una formazione adeguata. Il CFM ha rafforzato l’urgenza di attuare misure che garantiscano il rispetto della legislazione brasiliana relativa alla pratica medica. Considerato questo scenario, il CFM evidenzia l’importanza di norme più severe per la pratica delle procedure estetiche, con l’obiettivo di tutelare la salute della popolazione. L’ente ritiene che la mancanza di un’adeguata supervisione possa comportare rischi significativi per i pazienti e che sia essenziale che solo professionisti formati effettuino interventi che comportano l’uso di sostanze come il PMMA.
Pubblicato da Sarah Paula
*Rapporto prodotto con l’aiuto dell’intelligenza artificiale