Carrefour e Danone potrebbero pagare caro il boicottaggio del Brasile
Gli attacchi dei dirigenti delle multinazionali francesi Danone e Carrefour, che predicavano il boicottaggio dei principali prodotti di esportazione agricola brasiliana, soia e carne, hanno creato una crisi nei rapporti commerciali tra paesi che solitamente celebrano insieme ideali di uguaglianza, fraternità e libertà.
È diventato evidente che ciò che i francesi meno vogliono, in questo momento, è l’uguaglianza per i brasiliani nell’accesso al mercato europeo. Ciò era già chiaro nelle ripetute dichiarazioni del presidente Emmanuel Macron contro l’accordo dell’Unione europea con il Mercosur. E si è intensificata con le proteste degli agricoltori che bloccano le strade in Francia, per la possibilità che il patto commerciale venga firmato al prossimo incontro dei presidenti del Mercosur, a Montevideo, il 6 dicembre. Ciò che non ci si aspettava era che le aziende con forti operazioni e interessi in Brasile si rendessero pubbliche e predicassero apertamente il boicottaggio dei prodotti latinoamericani.
Innanzitutto è stata la Danone ad attaccare la soia brasiliana alla fine di ottobre. Il vicepresidente globale dell’azienda, Juergen Esser, ha dichiarato in un’intervista a Reuters che la multinazionale non acquista più soia dal Brasile a causa di problemi di sostenibilità. Non ha fornito alcuna base per la richiesta. Dopo forti ripercussioni negative e un movimento di boicottaggio da parte dei consumatori brasiliani, Danone ha fatto marcia indietro. E ha affermato che le informazioni diffuse “non erano accurate”.
Il boicottaggio di Carrefour ha ignorato la possibile risposta brasiliana
In termini di importanza relativa, sono gli europei ad avere più da perdere se boicottano la soia brasiliana. Soddisfa il 59% della domanda di alimentazione di pollame, bovini, suini e pesci del vecchio continente. Al contrario, gli acquisti europei di crusca rappresentano solo il 14% delle esportazioni del complesso della soia brasiliana.
Nel caso di Danone, il dirigente francese sembra aver dimenticato che è in gioco anche il terzo posto nel mercato lattiero-caseario brasiliano. E un fatturato in Sud America di oltre 1 miliardo di dollari solo nella prima metà dell’anno.
L’ultima notizia bomba è stata sganciata dall’amministratore delegato di Carrefour, Alexandre Bompard, che questa settimana si è impegnato tramite i social media a “non comprare carne dal Mercosur”. E ha anche detto che voleva ispirare altre aziende a fare lo stesso.
Dopo la rivolta brasiliana, Carrefour ha provato a spiegare che la misura annunciata dal manager si applica solo ai negozi francesi. E questo in nessun punto “si riferisce alla qualità del prodotto del Mercosur, ma solo a una domanda del settore agricolo francese, attualmente in un contesto di crisi”. Carrefour è la più grande catena di supermercati del commercio al dettaglio brasiliano, con 1200 negozi e più di 150mila dipendenti.
La Francia praticamente non acquista più carne brasiliana
L’aspetto peggiore della posizione di Carrefour riguarda la reputazione della carne brasiliana – che guida le esportazioni mondiali – e non alcuna preoccupazione per la presenza del prodotto sugli scaffali dei supermercati francesi, che è già trascurabile.
Da gennaio a ottobre, le esportazioni di carne dal Brasile verso la Francia corrispondevano allo 0,002% del totale. Ciò significa meno di 40 tonnellate, un volume che praticamente sta in un unico rimorchio. La stessa Unione Europea, che già negli anni ’90 rappresentava la metà delle spedizioni di carne brasiliana, è attualmente la destinazione di solo il 4,8% dei container.
Il danno al posizionamento di Carrefour, tuttavia, si è diffuso. Se Carrefour, che ha più di mille negozi in Brasile, non misurasse le conseguenze predicando il boicottaggio della carne del Mercosur, non ci sarebbe motivo per cui il suo rivale francese, Les Mousquetaires, che non ha attività nel paese, venga lasciato dietro. Sempre sui social, l’amministratore delegato del gruppo, Thierry Cotillard, ha appoggiato il boicottaggio della carne sudamericana.
Agro minaccia di boicottare e di non fornire carne a Carrefour in Brasile
L’aumento della temperatura è arrivato al punto che i principali attori del settore agricolo brasiliano hanno suggerito, come ritorsione, l’interruzione delle forniture di carne a Carrefour. “Se non è utile rifornire Carrefour in Francia, non è utile rifornire Carrefour in nessun altro paese”, si legge in una nota di ripudio firmata dall’Associazione Brasiliana delle Industrie Esportatrici di Carne (ABIEC), Associazione Brasiliana delle Proteine Animali (ABPA) , Associazione brasiliana dell’agrobusiness (ABAG), Confederazione brasiliana dell’agricoltura e dell’allevamento (CNA), Società rurale brasiliana (SRB) e Federazione delle industrie dello Stato di San Paolo (FIESP).
La manifestazione del settore produttivo brasiliano è stata prontamente appoggiata dal ministro dell’Agricoltura, Carlos Fávaro. E con lo stesso tono: “beh, se non serve ai francesi, non servirà ai brasiliani. Quindi, non fornire carne al mercato di questo marchio qui in Brasile”.
Volendo “giocare con i tifosi” e compiacere gli agricoltori francesi, Danone e Carrefour mettono a rischio la propria immagine, reputazione e il business milionario che mantengono in Brasile. Nessuna delle aziende ha cercato di sostenere la propria posizione indicando criteri oggettivi per la presunta “insostenibilità” della soia e della carne brasiliane. Al contrario, in termini ambientali, nessun altro Paese è paragonabile al percorso di conservazione adottato dal Brasile, che mantiene il 66% del territorio coperto da foreste autoctone e obbliga i produttori rurali a preservare, all’interno delle loro proprietà, dal 20% all’80% delle aree .
Guerra commerciale “travestita da preoccupazione climatica”
Per Daniel Vargas, professore di economia e diritto della FGV, la guerra commerciale mascherata da preoccupazione climatica “è iniziata prima di quanto si potesse immaginare”. “Il clima e l’ambiente, che dovrebbero essere cause nobili e comuni, stanno rapidamente diventando un’arma aperta nel commercio e nella geopolitica. Al centro della disputa, un gioco di narrazioni, sorretto più da pregiudizi che da dati e scienza rigorosa”, sostiene.
Abituati a dettare la moda nel mondo, i francesi ora vorrebbero “contrassegnare” il Brasile come un modello superato, dice Vargas, “anche se le nostre virtù ambientali sono immensamente superiori alle loro”.
Secondo il ricercatore, una guerra commerciale, sotto la bandiera ambientale, sarebbe peggiore per la Francia che per il Brasile. “Quando le aziende francesi si lanciano nella guerra commerciale per fingere di essere il ‘bravo ragazzo’, devono ricordare che, dall’altra parte, ci sono anche consumatori e leader che possono reagire.” Ricorda che una legge sulla reciprocità ambientale è all’esame del Congresso nazionale. “Mentre la carrozza avanza, la misura diventa più necessaria che mai”, sottolinea.
L’attacco francese non ha basi scientifiche o razionali
“Nella vita commerciale, dialogo e pressione vanno di pari passo. Non sono solo chiacchiere e amicizia. È anche controversia e pressione. I francesi non si posizionano come buoni oratori. Non presentano argomenti robusti. Non basano le loro decisioni su riferimenti scientifici o dati sistematici. Sparano, come in una battaglia, per annientare l’avversario, senza diritto di reazione. Il Brasile non può accettare silenziosamente di essere etichettato come un cattivo. Devi reagire, con vigore. Ci vorrà più che semplici discussioni”, conclude.
Ciò che ha suscitato maggiore stupore tra gli analisti brasiliani è stato il modo negligente, e persino irresponsabile, con cui i dirigenti francesi hanno trattato un paese in cui le loro multinazionali hanno asset milionari.
“La Francia e le sue imprese forse non immaginano l’effetto del ripudio e le conseguenze che questa dichiarazione potrebbe causare all’economia francese”, afferma Paulo Matos, allevatore e presidente dell’Associazione degli allevatori del Mato Grosso di Nellore. Sottolinea che, se ci fossero ritorsioni, i francesi potrebbero pagare caro, sia nel settore del turismo, dove il Paese è una delle principali destinazioni dei brasiliani, sia nell’importazione di vini, formaggi, profumi e altri prodotti francesi .
Boicottare Carrefour significherebbe prendersi gioco degli agricoltori francesi
Per il professore e coordinatore di Insper Agro, Marcos Jank, la posizione delle multinazionali francesi è inspiegabile e “rasenta il ridicolo”.
“Se Carrefour vedesse qualche problema sanitario, tecnico o ambientale, dovrebbe chiudere l’acquisto di carne in tutto il Sud America. Perché chiuderà a Parigi e non a San Paolo o Buenos Aires, dove teoricamente ci sarebbe un problema? La verità è che non ci sono problemi con questa carne. Fare una media con gli agricoltori francesi è stata semplicemente una decisione politica, e questo finisce per danneggiare la nostra immagine. Non per il volume, perché 40 tonnellate non sono niente. Ma è solo un altro colpo inutile”, dice Jank.
“Le aziende giganti, che conoscono il Brasile, che sono qui da decenni, ora diranno che il Brasile non sa come produrre? E’ una faccenda assurda. Se fosse un’azienda che non è mai venuta qui, ma è un’azienda che ha sede qui. È uno dei più grandi, conosci il Paese, compri carne brasiliana ogni giorno, perché dovresti assumere un atteggiamento del genere?”, chiede.
Carrefour risponde in una nota
Il rapporto ha contattato i consulenti di Carrefour Brasil per aggiornare la posizione della catena francese riguardo alla controversia creata dal suo amministratore delegato. In risposta, abbiamo ricevuto la seguente nota:
“Carrefour França informa che la misura annunciata mercoledì 20/11 si applica solo ai negozi in Francia. Non si fa riferimento in nessun punto alla qualità del prodotto del Mercosur, ma solo ad una domanda del settore agricolo francese, attualmente in un contesto di crisi.
“Tutti gli altri paesi in cui opera il Gruppo Carrefour, tra cui Brasile e Argentina, continuano a operare senza alcun cambiamento e possono continuare ad acquistare carne dal Mercosur. Anche negli altri paesi, dove esiste il modello di franchising, non ci sono cambiamenti.“