Elon Musk, proprietario del social network X, può dire quello che vuole. La libertà di espressione è tutelata. Ma il vecchio Twitter non può promuovere le proprie posizioni politiche al di sopra delle altre. Si può così sintetizzare la posizione della Commissione europea di fronte al ripetuto sostegno che l’uomo più ricco del mondo fornisce alle organizzazioni di estrema destra in Europa, come il partito Alternativa per la Germania (AfD), secondo nelle votazioni intenzione nelle elezioni che la Germania celebrerà il prossimo 23 febbraio. Bruxelles è riluttante a parlare di ingerenza straniera di fronte alle ripetute dichiarazioni di Musk o alla trasmissione attraverso la piattaforma digitale del colloquio che avrà giovedì attraverso il social network con il copresidente dell’AfD e candidato alla cancelliera del partito ultra, Alice Weidel. Tuttavia, insiste sul fatto che gli algoritmi e il funzionamento della stessa piattaforma devono essere neutrali.
L’emergere di Musk in Europa a sostegno delle opzioni di estrema destra in ogni paese ha causato rabbia e nervosismo in egual misura nei paesi colpiti, in particolare Germania e Regno Unito. Nel caso tedesco, si aggiunge la vicinanza delle elezioni e il fatto che Musk, il più grande sostenitore del neoeletto presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha optato esplicitamente per l’AfD, un partito talmente ultra da aver portato diversi i suoi alleati al Parlamento europeo per espellerlo dal suo gruppo e porre il veto al suo ingresso in questa nuova legislatura.
A ciò si aggiunge che Bruxelles ha già concluso in via preliminare che X non è conforme al regolamento UE sui servizi digitali (DSA). Lo scorso giugno aveva informato l’azienda americana di non soddisfare i requisiti di trasparenza e responsabilità in relazione alla moderazione dei contenuti e alla pubblicità. Il file rimane aperto.
“Musk può esprimere le sue opinioni personali, le sue opinioni politiche nell’UE. È un tuo diritto. Ora, quando si dispone di una piattaforma, è necessario garantire che essa operi entro i limiti legali e che non venga utilizzata in modo improprio nei processi elettorali”, ha affermato un portavoce della Commissione europea quando più volte interrogato sulla posizione dell’Esecutivo comunitario riguardo al dichiarazioni del miliardario di origini sudafricane.
È stato chiarito che la conversazione che avrà in diretta X con la leader dell’AfD, Alice Weidel, non è vietata nemmeno dai DSA. Ha però aggiunto che “in questo contesto generale, la Commissione, insieme ai coordinatori dei servizi digitali tedeschi, organizzerà una tavola rotonda il 24 gennaio alla quale parteciperanno le organizzazioni della società civile e le grandi piattaforme digitali, tra cui X”.
Questa posizione, per il momento, è più asettica di quella espressa da diversi leader politici tedeschi. Il candidato dell’Unione Cristiano-Democratica (CDU), Friedrich Merz, il favorito secondo i sondaggi, a dicembre ha manifestato la sua indignazione nei confronti di Musk parlando di insolite ingerenze straniere provenienti da un paese amico, cosa che ha un valore speciale poiché il miliardario della tecnologia è qualcuno molto vicino a Trump. Anche lo stesso presidente tedesco, Frank-Walter Steinmeier, ha collegato l’atteggiamento del proprietario della X con “un pericolo per la democrazia”.
A loro si è unito questo lunedì il Primo Ministro norvegese, Jonas Gahr Store, che ha osservato: “Trovo preoccupante che un uomo con un enorme accesso alle reti sociali e ai media e con enormi risorse economiche sia direttamente coinvolto negli affari interni di altri Paesi. “Non è così che dovrebbero essere fatte le cose tra democrazie e paesi alleati”.
X ha diverse questioni pendenti con la Commissione Europea per la sua politica di controllo della disinformazione da quando Elon Musk ha acquistato il social network nel 2022. La procedura aperta alla fine del 2023 ha fatto un passo avanti a metà del 2024, quando ha inviato alla società le sue conclusioni preliminari in cui lo accusa di aver violato la legge. Inoltre, ciò non ha impedito l’apertura di fascicoli, come è avvenuto nel caso di TikTok per quanto accaduto durante le elezioni presidenziali rumene, cancellate dopo lo svolgimento del primo turno dopo aver rilevato segnali di interferenza con attraverso la piattaforma cinese.