Tutti i capi di governo della Spagna, centrale e regionale, si sono riuniti questo venerdì a Santander, nella Conferenza dei presidenti, per presentare le loro posizioni su temi cruciali come la riforma del finanziamento delle comunità autonome, la crisi abitativa, le risorse per la gestione della sanità e dell’immigrazione. Non si può parlare di dialogo in quanto tale. Non c’era nemmeno la possibilità di replicare. Dalle cinque ore trascorse nel palazzo della Magdalena non è emerso nulla che somigliasse a un patto. Tuttavia, questa conferenza è uno dei pochi forum multilaterali in cui, se c’è la volontà, è possibile superare le dinamiche partitiche nei grandi dibattiti, motivo per cui deve essere valorizzata come uno strumento di disgelo su questioni sulle quali è urgente raggiungere una soluzione. consenso.
Pedro Sánchez ha proposto di “proteggere la natura pubblica e sociale” degli alloggi ufficialmente promossi per contenere i prezzi e ha chiesto alla CCAA di impegnarsi ad applicare la legge che consente di imporre tetti massimi agli affitti nelle aree stressate. In materia di immigrazione, ci ha esortato a concordare una volta per tutte una soluzione per la distribuzione dei minori non accompagnati, che supera la capacità di accoglienza delle Isole Canarie.
La riforma del finanziamento regionale è uno dei dibattiti economici più necessari e, allo stesso tempo, politicamente più inquinato. L’accordo tra PSC e CER impegna i socialisti a proporre un “finanziamento unico” per la Catalogna, e l’Esecutivo centrale ha espresso la volontà di tradurre questa richiesta in una formula che funzioni per tutte le autonomie. Come primo passo, ha annunciato una riunione del Consiglio di politica fiscale e finanziaria per il mese prossimo in cui negoziare la riduzione del debito regionale.
La semplice presenza del presidente catalano Salvador Illa alla conferenza è un altro segno della normalità istituzionale che poco a poco ritorna in Catalogna e dello sforzo che il leader del PSC sta facendo per eliminare sentimentalismi e affettazione dal rapporto di quel comunità con lo Stato. Ultimo presidente Artur Mas era presente nel 2012. A Santander, Illa ha difeso la sua proposta rispondendo al discorso del PP secondo cui i problemi economici della Catalogna sono il prodotto della cattiva gestione e della proliferazione delle sue stesse tasse. La presidentessa di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, ha insistito su queste critiche, è stata contraria alla riduzione – tranne Valencia – e ha difeso una riduzione delle tasse che altri leader considerano giustamente concorrenza fiscale sleale. C’è l’embrione del dibattito trasparente di cui la Spagna ha bisogno. È ironico che Ayuso abbia difeso con veemenza l’autorità di Madrid di fare qualunque politica voglia e allo stesso tempo abbia criticato il concetto di federalismo.
Questa è stata la 27a Conferenza dei presidenti. 20 anni fa, questo giornale scrisse che la prima citazione, criticata da alcuni come un fatto di José Luis Rodríguez Zapatero, era “più di una foto”, poiché mai prima d’ora la distribuzione del potere era stata dimostrata in questo modo in uno Stato così decentralizzato come gli spagnoli, con gli obblighi e le responsabilità che ciò comporta. O dovrebbe comportare. Come ha sottolineato Díaz Ayuso, venerdì si è visto che “il 70% della Spagna è governata dal Partito Popolare”, cioè molto potere effettivo che non può essere utilizzato solo per opporsi al governo.
Due decenni dopo non è chiaro cos’altro sia la Conferenza dei presidenti, oltre a una foto. Ma non c’è dubbio che quell’immagine sia importante. È anche importante che i cittadini lo vedano regolarmente, data l’escalation di aggressività verbale e mancanza di rispetto istituzionale che abbiamo sperimentato da quando l’inaspettato risultato delle elezioni del 23 luglio 2023 ha privato il PP di un potere centrale che vedeva a portata di mano. la mano. Nell’attuale teso panorama politico, la conferenza ha almeno il valore di essere un appuntamento che costringe tutti i vertici del vero Esecutivo a lasciare la propria sede, salutarsi, sedersi allo stesso tavolo e ascoltare quello che l’altro ha da dire. Dire. . Non è poco.