Tutte le notizie

Brad Mehldau, leggenda del jazz, racconta nelle sue memorie gli abusi subiti da un insegnante: “Lo faceva sembrare normale” | Cultura


Scrivere un libro di memorie a 53 anni può essere un po’ audace. Farlo in due parti, pubblicando la prima sui primi 26 anni di vita, può esserlo ancora di più. Ma rappresenta anche una dichiarazione d’intenti: tanto importante quanto si è, è come lo si diventa.

A questo punto della sua vita Brad Mehldau non è più solo uno dei più importanti jazzisti del 21° secolo: è senza dubbio il pianista più influente della sua generazione e uno dei pochi nomi della sua generazione che ha mantenuto un’incrollabile rilevanza artistica in ogni parte della sua carriera, da quando è emersa a metà degli anni Novanta. Potremmo dire, stabilendo un paragone senza uscire dal genere, che Mehldau sta al pianoforte jazz di oggi, quello che Herbie Hancock o Keith Jarrett sono stati al pianoforte jazz degli anni Sessanta e Settanta.

Proprio per questo motivo sarebbe molto attraente leggere un libro di memorie in cui il pianista ripercorre la sua lunga carriera nel jazz contemporaneo, ma per questo bisognerà aspettare il secondo volume dello stesso, perché il primo, recentemente pubblicato in Spagna da Editoriale di Berenice con il titolo di Un canon personalcopre l’infanzia, l’adolescenza e la giovinezza di Mehldau, tagliando la storia nel momento cruciale in cui, ora come musicista professionista e con una promettente carriera fiorente, intraprende il percorso per liberarsi dalla droga e rimettere in carreggiata la sua vita.

Un canon personal Non si tratta di un’autobiografia rigorosa: Mehldau si avvicina al testo più come un romanzo autobiografico, dando molto spazio e riflessioni esaustive ai diversi episodi che hanno segnato la sua vita, e soffermandosi ben poco su altri che forse sarebbero più trascendenti da una prospettiva ortodossa. . Perché, sebbene il pianista abbia molto da raccontare, questo non è così importante quanto il modo in cui lo racconta, rendendo il libro non tanto un tipico testo biografico, ma una vera e propria opera letteraria.

Perché Mehldau, oltre a suonare il pianoforte come angeli, sa anche scrivere, e lo fa con una padronanza del linguaggio letterario che va oltre chi scrive una manciata di ricordi per costruirne un ritratto. “Leggevo molto da giovane, la letteratura è sempre stata molto presente nella mia vita —afferma il pianista in una conversazione telefonica con EL PAÍS—e in modo particolarmente decisivo quando sono arrivato a New York e ho cominciato a leggere molta letteratura critica”. Nel libro si parla di quanto sia stata influente la lettura di Harold Bloom in quegli anni. “Probabilmente ho avuto questa aspirazione letteraria fin da piccolo, ma la musica è sempre stata un modo molto più naturale e immediato di esprimermi”, sottolinea.

Brad Mehldau (a sinistra) e il chitarrista John Scofield, al Montreux Jazz Festival (Svizzera), nel luglio 2016.
Brad Mehldau (a sinistra) e il chitarrista John Scofield, al Montreux Jazz Festival (Svizzera), nel luglio 2016.Lionel FLUSIN (Gamma-Rapho tramite Getty Images)

L’infanzia di Mehldau non ha avuto niente di speciale: è cresciuto come un ragazzo bianco, borghese, in un ambiente tradizionale, molto poco razzializzato ed esposto a gran parte della colonna sonora di quell’America bianca e benestante: Billy Joel, Rush e altri luminari del star del rock progressivo nelle sue prime epifanie musicali, che Mehldau racconta con tenerezza e gratitudine, e man mano che cresce si apre ad altre musiche e sonorità, dai Grateful Dead a John Coltrane, descrivendole nel libro con grande competenza. un modo di relazionarsi con la musica che sicuramente si connetterà con la vita e le esperienze musicali del lettore: “Il mio modo di ascoltare è cambiato. Oggi sono una persona più anziana, diversa, ma cerco ancora quel tipo di esperienze nella musica che ho avuto in gioventù. Può esserlo in molti modi, ascoltando un assolo di Pat Metheny, l’album Coltrane dal vivo al Birdlanduna sinfonia di Mahler, a Jimi Hendrix… E raggiungi quella sensazione in cui la musica ti supera e ti connette con qualcosa di grande e inspiegabile, persino spirituale; qualcosa che una persona religiosa potrebbe descrivere come prova di Dio”.

Un’altra delle caratteristiche più particolari della narrazione di Mehldau è il modo in cui approfondisce i momenti più traumatici e decisivi della sua infanzia e della sua formazione. Episodi decisivi, alcuni circostanziali, altri fondamentali, che hanno segnato la sua vita e che il pianista racconta con la magica capacità di stabilire un equilibrio tra la distanza che gli permette di riflettervi con sorprendente serenità e la vicinanza di chi vuole essere gentile con loro. il bambino e l’adolescente che hanno vissuto tutto questo e che oggi è un uomo in pace con se stesso e con il suo passato.

Ad esempio, il suo approccio all’abuso subito da un insegnante dell’istituto diventa, non tanto una denuncia quanto una riflessione sulla dinamica di un abuso nascosto che un adolescente non riesce a elaborare quando gli accade: “L’ho vissuto come qualcosa di traumatico , ma anche molto complesso, perché abusi del genere, compiuti da un uomo più anziano su un figlio maschio, potevano essere visti con una certa normalità in quell’ambiente scolastico. Per me era qualcosa di molto scomodo e difficile da elaborare, ma lui riusciva a farlo sembrare normale in un certo senso, e quando ho iniziato a scrivere ho pensato che queste cose accadono ancora oggi, anche se forse meno, e ho sentito che forse era qualcosa vale la pena raccontarlo. “Metti l’accento su un tipo di situazione che non viene raccontata così spesso”.

Brad Mehldau, pianoforte, l'8 gennaio 2004 al club Bimhuis di Amsterdam, Paesi Bassi.
Brad Mehldau, pianoforte, l’8 gennaio 2004 al club Bimhuis di Amsterdam, Paesi Bassi.Frans Schellekens (Redferns)

Questo rapporto con i diversi traumi che Mehldau racconta nel corso del libro finisce per diventare per lui qualcosa di rivelatore e curativo: “Scrivere tutto questo è una sorta di autoterapia. E negli anni ho scoperto un paio di cose sui traumi: che tutti ne abbiamo, e che il trauma o la sofferenza è allo stesso tempo qualcosa che può dare senso alla tua vita e farti crescere come essere umano. Per me va ancora oltre perché, nella musica, può essere anche una fonte creativa”.

Quando il pianista arrivò a New York dopo aver appena finito il liceo, all’età di 18 anni, iniziò la sua carriera professionale circondato da coetanei che, come lui, sarebbero diventati grandi jazzisti, come Peter Bernstein, Sam Yahel o Leon Parker, e si è impregnato della scena vibrante dell’epicentro mondiale del jazz. Mehldau alterna le sue lezioni con insegnanti come Fred Hersch, Kenny Werner o Loren Schoenberg con l’esperienza di poter ascoltare dal vivo ogni sera veterani come Billy Higgins, Jimmy Cobb, Barry Harris o Cedar Walton, ma, allo stesso tempo, la sua vita personale è piena di oscurità, confusione emotiva e sessuale e abuso regolare di alcol e diverse droghe, fino a cadere completamente nell’eroina.

Mehldau non dedica molte pagine alle stagioni trascorse a Barcellona nei primi anni Novanta, ma in tutte, oltre a narrare i sentieri oscuri della dipendenza in un paese straniero, mostra grande affetto e ammirazione per il suo vecchio amico, collaboratore e autentico riferimento del jazz nel nostro Paese Jorge Rossy: “In quelle stagioni suonavo molto al Jamboree, a La Cova del Drac, con Jorge, con suo fratello Mario, con Perico Sambeat… Il legame che avevamo io e Jorge era molto speciale. Per me ha avuto un’enorme influenza, mi ha esposto in modo molto organico alla musica che non conoscevo, e così anche Perico: il flamenco, ovviamente, ma anche armonie e metri che non conoscevo. Poi ero negli orari bassi della mia dipendenza da eroina e tutta quella musica a cui Jorge mi ha aperto è stata molto importante per me.

L’ultima parte del libro approfondisce quegli anni dello sviluppo musicale in cui, poco a poco, la droga finisce per avere un ruolo da protagonista, fino a diventare quasi più rilevante della musica: “Era solo che in un certo modo era così.” , perché è quello che succede quando sei un eroinomane.” Tuttavia, in quel periodo dal 1993 al 1996, Mehldau continuò a crescere come musicista: “Tutto intorno a me andava in pezzi; ma per qualche motivo era ancora in grado di suonare, e anche di suonare in modo creativo. Sono ancora orgoglioso di alcuni dischi che ho fatto quando ero appassionato, ma quando finalmente ho smesso è stato allora che ho iniziato a sbocciare davvero come musicista. Ed è proprio qui che finisce questo libro, e inizierà il prossimo.”.

Babelia

Le novità letterarie analizzate dai migliori critici nella nostra newsletter settimanale

Ricevuta



source

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.