Il quarto e ultima superluna del 2024 apparirà nel cielo notturno questo Venerdì (15). In Brasile dovrebbe sorgere all’orizzonte verso est intorno alle 18:30 (ora di Brasilia).
Le Superlune si verificano quando la Luna piena coincide con il momento in cui il satellite si trova nel punto più vicino alla Terra (perigeo), poiché l’orbita della Luna attorno alla Terra non è un cerchio perfetto, ma un percorso ellittico.
Sebbene esistano diverse definizioni per questo, una Luna piena che si trova almeno al 90% al perigeo è solitamente considerata una Superluna. Il nostro satellite può apparire fino al 14% più grande e il 30% più luminoso al perigeo rispetto a quando si trova nel punto più lontano dal pianeta, noto come apogeo.
Durante ogni orbita di 27 giorni attorno alla Terra, la Luna raggiunge il perigeo quando si trova a circa 356.800 km dalla Terra e l’apogeo quando si trova a circa 406.400 km dal nostro pianeta. Tuttavia, la distanza esatta di questi punti varia e alcune Superlune potrebbero avvicinarsi di altre.
Il fenomeno si verifica tre-quattro volte l’anno, sempre consecutivamente.
Luna del Castoro?
La luna piena di novembre è anche conosciuta come Luna del Castoro.
Il soprannome gli è stato dato dai nativi degli Stati Uniti, poiché questo è il mese in cui i castori finivano di costruire le loro tane, fatte di rami e fango, per immagazzinare cibo a sufficienza e prepararsi all’arrivo dell’inverno nell’emisfero settentrionale.
Guarda le immagini della più grande Superluna dell’anno in ottobre
Cambia immagineCambia immagine
1 di 8
Hunter’s Moon, la Superluna più grande dell’anno, è vista dalla città di Porto Alegre, giovedì sera (17) • JORGE LANSARIN/ENQUADRAR/ESTADÃO CONTÚDO
Cambia immagineCambia immagine
2 di 8
La Luna del Cacciatore, la Superluna più grande dell’anno, vista dalla città di João Pessoa (PB), nella notte di questo giovedì (17) • JOSEMAR GONÇALVES/ENQUADRAR/ESTADÃO CONTÚDO
Cambia immagineCambia immagineCambia immagine
3 di 8
Hunter’s Moon, la Superluna più grande dell’anno, è vista dalla città di Porto Alegre, giovedì sera (17) • JORGE LANSARIN/ENQUADRAR/ESTADÃO CONTÚDO
Cambia immagineCambia immagine
Cambia immagineCambia immagineCambia immagine
4 di 8
Hunter’s Moon, la Superluna più grande dell’anno, è vista dalla città di Porto Alegre, giovedì sera (17) • JORGE LANSARIN/ENQUADRAR/ESTADÃO CONTÚDO
Cambia immagineCambia immagine
5 di 8
Hunter’s Moon, la Superluna più grande dell’anno, è vista dalla città di Porto Alegre, giovedì sera (17) • JORGE LANSARIN/ENQUADRAR/ESTADÃO CONTÚDO
Cambia immagineCambia immagineCambia immagine
6 di 8
La Luna del Cacciatore, la Superluna più grande dell’anno, è vista da Xangri-lá, sulla costa settentrionale del Rio Grande do Sul, giovedì sera (17) • CONTENUTO EVANDRO LEAL/ENQUADRAR/ESTADÃO
Cambia immagineCambia immagine
Cambia immagineCambia immagineCambia immagine
7 di 8
La Luna del Cacciatore, la Superluna più grande dell’anno, è vista da Xangri-lá, sulla costa settentrionale del Rio Grande do Sul, giovedì sera (17) • CONTENUTO EVANDRO LEAL/ENQUADRAR/ESTADÃO
Cambia immagineCambia immagine
8 di 8
Hunter’s Moon, la Superluna più grande dell’anno, è vista dalla città di Rio Claro, nell’interno di San Paolo, giovedì sera (17) • IGOR DO VALE/ALTAPHOTO/ESTADÃO CONTENUTO
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
FunctionalFunctional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
PreferencesPreferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
StatisticsStatistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
MarketingMarketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.