8 -year -old il bambino muore dopo aver inalato l’aerosol in “tendenza” virale
Conosciuta come “sfida deodorante”, questa pratica pericolosa consiste nel consumare rapidamente grandi quantità del prodotto, il che può comportare gravi complicanze come l’aritmia cardiaca e l’asfissia
Una morte che coinvolge un bambino di 8 anni, identificato come Sarah Raissa Pereira de Castro, si è verificata dopo aver inalato il deodorante dell’aerosol durante una sfida virale che circola sui social network. Conosciuta come “sfida deodorante”, questa pratica pericolosa consiste nell’inalazione rapida di grandi quantità del prodotto, che può causare gravi complicanze come aritmia cardiaca e asfissia. Dopo l’inalazione del deodorante, Sarah ha subito un arresto cardiorespiratorio. Nonostante i tentativi di rianimazione fatti, il bambino ha avuto una morte cerebrale confermata.
I deodoranti contengono sostanze chimiche che, se inalate, possono raggiungere rapidamente i polmoni e il flusso sanguigno, aumentando il rischio di arresto cardiaco. Inoltre, la presenza di etanolo in alte concentrazioni nei deodoranti rende l’uso di questi prodotti ancora più pericoloso e può portare a gravi reazioni avverse, inclusa l’asfissia.
Segui il Young Pan News Channel e ottieni le notizie principali sul tuo whatsapp!
Gli operatori sanitari avvertono anche di altre pratiche rischiose che hanno guadagnato popolarità, come Chroming. Questa attività comporta l’inalazione di vapori da prodotti domestici come solventi e smalti e può causare euforia temporanea, ma ha anche rischi significativi come vertigini, problemi cardiaci e difficoltà respiratorie. . È importante non indurre vomito o offrire alcun tipo di sostanza senza la guida di un operatore sanitario, in quanto ciò può aggravare la situazione.
*Rapporto prodotto con l’aiuto di AI
Postato da Fernando Dias