7 cereali e semi benefici per la salute
Fonte di nutrienti essenziali, questi alimenti migliorano la digestione e l’aiuto nell’equilibrio del corpo
Ricco di fibre, proteine e grassi sani, cereali e semi sono potenti alleati della salute. Preferiscono il corretto funzionamento dell’intestino, promuovono la sazietà e danno energia. Versatile e nutriente, possono essere inclusi in vari pasti, rendendo il cibo più completo e benefico per il corpo e la mente.
Vedi allora 7 cereali e semi benefici per la salute!
1. Semi di lino
Il semi di lino è un’ottima fonte di nutrienti essenziali. Lo studio “Confronto tra profili fitochimici e benefici per la salute nei semi di fibra e petrolio (Linum usitatissimum L.)“, Pubblicato sulla rivista Chimica alimentaresottolinea che contiene fibre, acidi grassi omega 3, proteine e fitochimici, che possono portare benefici per la salute. Inoltre, sia olio di semi che di lino ha una forte attività antiossidante.
2. Chia
Poiché è ricco di Omega 3, Chia ha proprietà antinfiammatorie, contribuendo a ridurre l’infiammazione nel corpo. Inoltre, contribuisce all’equilibrio dei livelli di colesterolo, promuovendo un aumento dell’HDL (buon colesterolo) e riducendo LDL (colesterolo cattivo). Il suo consumo regolare aiuta anche a controllare la pressione sanguigna, migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
3. Seme di girasole
I semi di girasole possono essere un grande alleato per aiutare a raggiungere questo obiettivo quotidiano di proteina. Secondo USA Department of Agriculture – Agricultural Research ServiceIn 100 grammi di semi di girasole, troviamo circa 21 grammi di proteine, che rappresentano una quantità significativa. Inoltre, offrono altri vantaggi nutrizionali, come grassi sani e vitamine, contribuendo a mantenere livelli di energia stabili durante il giorno.
4. Amaranto
Amaranto può aiutare a ridurre la pressione sanguigna. Questo perché è ricco di potassio, un minerale che ha un effetto vasodilatatore, aiutando a rilassare i vasi sanguigni e a promuovere la riduzione della pressione sanguigna. Inoltre, contiene fibre solubili, che può contribuire a migliorare la salute cardiovascolare, contribuendo a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e quindi ridurre il rischio di malattie cardiache.
Secondo lo studio “L’importanza del potassio nella dieta sulla regolazione della pressione sanguigna”, pubblicata nel Sviluppo di riviste brasilianeL’aumento dell’assunzione di potassio attraverso il consumo di frutta, verdura e verdure, con alimenti con le più alte concentrazioni di questo minerale, contribuisce alla prevenzione e al trattamento dell’ipertensione arteriosa sistemica.
5. Quinoa
La quinoa è un’ottima fonte di nutrienti, come lo zinco, selenio e la vitamina C, che svolgono un ruolo chiave nel rafforzare il sistema immunitario. Questi composti aiutano a stimolare la produzione e la funzione dei globuli bianchi, le cellule responsabili della difesa del corpo contro virus, batteri e altre minacce al corpo.
6.
La lentil è un alimento altamente nutriente, ricco di proteine vegetali, fibre, vitamine B e minerali come ferro e magnesio. Inoltre, il suo basso indice glicemico aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue, essendo un’opzione eccellente per le diete vegetariane.
7. Fagioli
Tutti i tipi di fagioli hanno un contenuto elevato di fibra e proteine. Questi nutrienti aiutano la digestione e prolungano la sensazione di sazietà, che può portare a una naturale riduzione dell’apporto calorico durante il giorno. Il suo consumo regolare favorisce anche il funzionamento del metabolismo e fornisce energia in modo equilibrato, rendendoli una scelta eccellente per un’alimentazione sana ed equilibrata.