Tutte le notizie

6 grandi disastri dell’Unione Sovietica che non hanno avuto un grande impatto sulla società

In epoca sovietica, il modello di pace e ordine totale è stato perfezionato. I cittadini sovietici non venivano informati di disastri su larga scala, corruzione, violenza, aggressioni, e la loro psiche veniva curata.

E se venivano informati, non lo erano immediatamente.

Per non parlare della stampa occidentale…

Questo ha creato l’illusione che tutto fosse in ordine in un Paese enorme, che l’economia si stesse sviluppando e progredendo.

Incidente di Chernobyl

Il più grande, ovviamente, è il noto incidente di Chernobyl, avvenuto nel 1986.

In totale, circa 600.000 persone sono morte a causa dell’esposizione alle radiazioni dopo l’incidente, di cui circa 4.000 per cancro o malattie del sangue.

Tutto il mondo ha saputo dell’incidente di Chernobyl nel giro di poche ore.

Era impossibile nascondere un disastro di questa portata. Ma ci sono altri incidenti sulla nostra lista di oggi di cui le autorità, per ovvie ragioni, hanno preferito non parlare e di cui per un certo periodo è stato vietato di stampare.

№1. Esplosione di scorie nucleari nell’impianto chimico di Chelyabinsk “Mayak-40” (1957).

Si trattò del primo incidente radioattivo nella storia del Paese, il primo disastro nucleare dell’URSS. La tragedia è meglio conosciuta come “incidente di Kyshtym” perché l’impianto chimico si trovava nella città chiusa di Chelyabinsk-40 (oggi Ozersk) e Kyshtym era la città più vicina sulle mappe.

Nessuno rimase direttamente ucciso nell’esplosione. Il primo giorno dopo l’esplosione, il personale militare dell’unità più vicina e i prigionieri della colonia, anch’essa vicina, furono ritirati dall’area colpita.

Solo una o due settimane dopo l’incidente la popolazione locale fu evacuata, e anche allora solo dagli insediamenti più colpiti.

L’esplosione, che si stima abbia liberato decine di tonnellate di TNT, è avvenuta in un serbatoio di rifiuti radioattivi: il sistema di raffreddamento si è guastato.

Tuttavia, questa storia del sistema di raffreddamento è la versione ufficiale. Esisteva un’altra versione non ufficiale: una soluzione calda di ossalato di plutonio era stata erroneamente aggiunta alla vasca di evaporazione con una soluzione calda di nitrato di plutonio.

Quando l’ossalato ossidò il nitrato, si liberò una grande quantità di energia, causando il surriscaldamento e l’esplosione del serbatoio contenente la miscela radioattiva.

Il serbatoio, che si trovava in un canyon di cemento a 8,2 m di profondità, fu distrutto, una lastra di cemento spessa 1 m e pesante 160 tonnellate fu scagliata di lato per 25 m; l’esplosione ruppe le finestre degli edifici fino a un raggio di 1 km; circa 20 milioni di curie di materiale radioattivo furono rilasciate nell’atmosfera.

A titolo di confronto, l’incidente di Chernobyl ha rilasciato circa 380 milioni di curie, circa 19 volte di più.

La zona di contaminazione da radiazioni copriva un’area enorme con una popolazione di 270.000 persone e comprendeva tre aree: Chelyabinsk, Sverdlovsk e Tyumen.

Le perdite sono arrivate più tardi, tra le centinaia di migliaia di lavoratori militari e civili coinvolti nelle conseguenze dell’incidente.

Tutti loro ricevettero alte dosi di radiazioni.

Il sito dell’incidente è ora una riserva nucleare chiamata “Impronta radioattiva degli Urali orientali”. È off-limits per i visitatori: presenta ancora livelli di radioattività molto elevati.

Le autorità hanno tenuto nascoste le informazioni sul disastro sia alla popolazione del Paese che a quella degli Urali nella zona di contaminazione radioattiva.

La colonna di fumo e polvere, che si illuminava di rosso-arancio fino a un chilometro di altezza, è stata chiamata dai giornali “aurora boreale”.

Tuttavia, il fatto dell’incidente negli Urali divenne noto all’estero abbastanza rapidamente. La stampa danese fu la prima a riportarlo. Tuttavia, il resoconto non era del tutto accurato: sosteneva che c’era stato una sorta di incidente durante i test nucleari sovietici.

№2. Esplosione di un missile balistico a Baikonur (1960)

Questo non fu l’unico incidente a Baikonur, ma fu uno dei più grandi incidenti al cosmodromo di Baikonur durante l’era sovietica.

Si verificò il 24 ottobre 1960. Il nuovissimo missile balistico intercontinentale sovietico R-16 veniva preparato per il lancio.

Il presidente della Commissione di Stato per il collaudo dell’R-16 era lo stesso Comandante in Capo delle Forze Missilistiche Strategiche (SMF), il Maresciallo di Artiglieria M.I. Nedelin.

Come spesso accadeva nella storia sovietica, si voleva celebrare il 43° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre e condurre il primo lancio prima del 7 novembre.

Nella fretta, furono commesse tutte le violazioni possibili e immaginabili delle norme di sicurezza.

Di conseguenza, il test ha provocato un avvio prematuro del motore e l’esplosione del propellente. Secondo varie fonti, tra le 92 e le 126 persone rimasero ustionate e successivamente morirono per le ustioni e le ferite riportate.

Il maresciallo Nedelin fu tra i morti.

Le informazioni sulla tragedia erano riservate e non esistevano rapporti ufficiali sul disastro.

Alle famiglie e agli amici delle vittime fu raccomandato di non parlare dell’incidente. Anche il maresciallo Nedelin, secondo il rapporto ufficiale, “morì tragicamente in un incidente aereo”.

Un documentario molto interessante è stato dedicato a questo tragico evento dallo studio televisivo Roskosmos: “Il giorno in cui i razzi non furono lanciati”.

№3. Collisione tra aerei sopra Dneprodzerzhinsk (1979).

Questo incidente è uno dei più gravi della storia dell’aviazione. È al secondo posto nella storia dell’URSS in termini di vittime e al terzo posto nel mondo in termini di collisioni di aerei.

Due Aeroflot Tu-134 (voli Chelyabinsk-Kishinev e Tashkent-Minsk) si scontrarono nei cieli di Dneprodzerzhinsk (SSR ucraina), uccidendo tutte le 178 persone a bordo.

Tra i morti vi erano 17 giocatori della squadra di calcio uzbeka Pachtakor.

Quel giorno, un addetto alle spedizioni inesperto stava lavorando nel settore più stressante della sala di controllo di Kharkiv, in violazione delle istruzioni.

La situazione era ulteriormente complicata dal fatto che uno dei tre corridoi aerei era “riservato” al massimo leader del partito, Chernenko, che doveva volare per incontrare Breznev, che quel giorno era in vacanza in Crimea.

Quando i controllori videro che gli aerei si stavano incrociando, diedero il comando a uno degli aerei di aumentare la propria quota. La risposta fu “Roger”.

I controllori si tranquillizzarono, credendo che l’aereo corretto avesse eseguito il comando. In realtà, l’equipaggio di un terzo aereo, un IL-62 diretto a Tashkent, ha risposto.

Un minuto dopo, due Tu-134 si scontrarono a mezz’aria…

Questo incidente, come gli altri, sarebbe passato sotto silenzio se non fosse stato per la morte di un’intera squadra di calcio, per di più della massima serie.

Di conseguenza, sebbene questo incidente aereo non abbia ricevuto un’ampia copertura in URSS (solo il giornale “Soviet Sport” ha pubblicato un piccolo articolo sulla morte di Pachtakor), non è stato coperto a livello internazionale.

№4. Lo schianto di un aereo che trasportava il Comando della Flotta del Pacifico vicino a Leningrado (1981)

Un aereo da trasporto Tu-104 che trasportava il Comandante della Flotta del Pacifico, quasi tutti i suoi vice, metà dello staff, il Comando dell’Aviazione della Flotta, flottiglie, brigate e squadriglie, si schiantò mentre decollava dall’aeroporto militare di Pushkin (vicino a Leningrado).

In un solo momento, la Flotta del Pacifico perse la sua leadership. In totale morirono 52 persone, tra cui 16 ammiragli.

In confronto, nell’intera Grande Guerra Patriottica, la Marina sovietica perse solo quattro ammiragli.

La causa della tragedia fu il sovraccarico degli aerei. Oltre a pesanti casseforti con mappe e documenti, l’aereo trasportava un gran numero di beni deficitari che i capi potevano procurarsi a Leningrado: elettrodomestici, mobili, persino frutta.

L’equipaggio si rese conto che l’aereo era sovraccarico e ne informò il responsabile della spedizione, che però non osò contraddire l’alto comando.

Il sovraccarico della sezione di coda, l’improvviso aumento del vento, il disallineamento dell’aereo e, molto probabilmente, lo spostamento del carico dopo il decollo, hanno contribuito all’incidente.

Dopo il decollo, l’aereo ha virato di 50 metri verso la coda e il lato di dritta e si è schiantato.

L’impatto incendiò il carburante: non ci furono sopravvissuti. I testimoni hanno ricordato che dopo l’incidente l’intera pista era stata disseminata di arance avariate. Dopo l’incidente, tutti i Tu-104 furono ritirati dal servizio aereo.

№5. L’incidente della motonave “Alexander Suvorov” (1983)

La nave da crociera, sulla rotta Rostov-sul-Don – Mosca, passò sotto la campata non portante del ponte di Ulyanovsk sul Volga alla massima velocità (25 km/h) e passò sotto il ponte per altri 300 metri per inerzia.

Di conseguenza, l’intera parte superiore della nave fu semplicemente tagliata fuori: il ponte, la sala cinema, i fumaioli. La situazione fu aggravata dal fatto che in quel momento un treno merci stava attraversando il ponte.

Il treno si è spostato di 40 cm a causa della collisione con il ponte. Di conseguenza, alcuni vagoni si rovesciarono e il loro carico (carbone, grano, tronchi) si riversò sulla nave, causando altre vittime.

Secondo diverse stime, il bilancio delle vittime è compreso tra 176 e 600 persone.

La difficoltà nel calcolare il numero è dovuta al fatto che la nave era sovraccarica.

Oltre ai 330 passeggeri, c’erano 50 membri dell’equipaggio e 35 del personale di servizio, conoscenti e parenti dei membri dell’equipaggio, non ufficialmente. Purtroppo per loro, la maggior parte dei passeggeri si trovava sul ponte superiore (cinema e sala da ballo), che è stato completamente distrutto nella collisione con il ponte, da cui l’alto numero di vittime.

Una delle cause principali della tragedia a tarda sera fu l’assenza di luci di segnalazione sul ponte.

Inoltre, la cabina di un fuggitivo si trovava sulla sfortunata passerella non di traffico, che al buio sembrava un pannello di segnalazione che segnava la passerella della nave.

№6. Due treni uccisi vicino a Ufa (1989)

Questo disastro è il più grande nella storia del trasporto ferroviario del Paese.

Due treni passeggeri, il Novosibirsk-Adler e l’Adler-Novosibirsk, si sono scontrati frontalmente in una potente collisione.

Su 1370 passeggeri (tra cui 383 bambini), 575 persone sono morte (645 secondo altri dati), tra cui 181 bambini; 623 persone sono rimaste ferite.

L’impatto è stato così forte che l’onda d’urto ha rotto le finestre di una città vicina a più di 10 km dal luogo dell’incidente e una colonna di fuoco è stata vista a 100 km di distanza.

Figuriamoci la città vicina! L’esplosione ha fatto scattare l’allarme del Sistema di Difesa Aerea del Nord America (NORAD)!

Gli americani pensavano che i sovietici avessero testato un’altra bomba atomica. Secondo gli esperti, l’esplosione fu quasi altrettanto potente di quella nucleare di Hiroshima.

Cosa causò un’esplosione così devastante? Un foro di un metro e mezzo nel vicino gasdotto West Siberian-Urals-Volga, che trasportava una miscela di benzina liquefatta.

Il gas fuoriuscito dalla fessura si è accumulato nell’area bassa vicino al passaggio a livello.

Poche ore prima dell’incidente, gli strumenti mostravano che la pressione nella condotta era diminuita. Tuttavia, invece di cercare una perdita, il personale in servizio si è limitato ad aumentare l’erogazione del gas per ripristinare la pressione.

Di conseguenza, l’aumento della pressione ha provocato una maggiore perdita di gas. I macchinisti dei treni in transito hanno avvertito il responsabile della linea che c’era una grave perdita di gas al passaggio a livello, ma lui ha fatto finta di niente.

Era solo questione di tempo prima che il “lago di gas” prendesse fuoco. La causa dell’esplosione – una sigaretta gettata dal finestrino del treno, una scintilla da sotto le ruote durante la frenata – non può più essere determinata.

Allo stesso modo, il foro nella condotta è stato causato dalla corrosione o dalla benna di un escavatore.

Fonte: lv.baltnews.com

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.