Site icon La terrazza Mongardino

48 ore a Jerez de la Frontera, una città industriale che non ha perso il suo carattere tranquillo | Il blog di viaggio di Paco Nadal | Il Viaggiatore


Jerez de la Frontera è una grande città industriale, uno dei principali snodi logistici e di comunicazione dell’Andalusia orientale, che non ha perso il suo carattere tranquillo e provinciale. Il suo centro storico è un susseguirsi di palazzi barocchi, austere facciate imbiancate che nascondono deliziosi patii, piazze piene di aranci carichi di frutti grassi e saporiti che profumano di zagara anche a gennaio, e strade acciottolate dove risuonano gli zoccoli dei cavalli che trainano le carrozze dei turisti. Una di quelle piazze, o meglio direi la piazza, è Arenal, il centro nevralgico della vecchia Jerez: crocevia e inizio e fine di tutte le passeggiate urbane. Di forma rettangolare, con al centro la statua equestre del dittatore Miguel Primo de Rivera, originario di Jerez, e su un lato i portici di un’alhóndiga del XVII secolo. È il luogo ideale per iniziare qualsiasi itinerario turistico alla scoperta di una città dinamica, con più abitanti di Cadice, capoluogo di provincia, ma che conserva nelle sue piazze e terrazze il delizioso scorrere della vita andalusa, fatta di vita sociale incontri e confidenze al suono della ninna nanna di una bottiglia di Fino e di un piatto di prosciutto ben tagliato.

Se iniziamo il nostro viaggio verso sud-ovest, cioè a sinistra della parte posteriore del cavallo dell’autocrate, opera di Mariano Benlliure, i passi ci portano prima ai Reales Alcázares, il complesso storico più rappresentativo della città e una tappa obbligata -Vedere. La fortezza fu costruita nel XII secolo, durante il periodo almohade, ed era il castello più grande di un’area murata con un perimetro di oltre quattro chilometri. Subì l’incuria del tempo e degli uomini, e quel poco che rimase si salvò grazie al filantropo ed enologo locale Salvador Díez y Pérez de Muñoz che, nel 1926, acquistò ciò che restava dei locali per 170.000 pesetas dai discendenti del Duca di Villavicencio, con lo scopo di salvarlo dalla rovina e dall’abbandono. Dalla visita a questi Reales Alcázares mi hanno colpito soprattutto i bagni arabi, la Puerta del Campo – per la sua semplicità e autenticità -, il frantoio – nonostante sia un’aggiunta del XVIII secolo -, la piccola moschea originale -oratorio e la grande torre ottagonale. I Villavicencio costruirono al centro della fortezza un palazzo barocco che oggi, opportunamente restaurato, ospita l’accoglienza e la vendita dei biglietti e fa parte del percorso di visita.

Scendendo dai Reales Alcázares lungo via Padre Hortas Cáliz si raggiunge l’altro grande complesso monumentale della città: la cattedrale. Un grande tempio la cui costruzione durò quasi un secolo, dal 1695 al 1778, con struttura gotica, campanile isolato e una monumentale facciata barocca che appare ancora più grandiosa per il dislivello della Plaza del Arroyo, su cui si affaccia .

Veduta aerea di Jerez de la Frontera (Cadice, Spagna).
JackF (Getty Images)

Curiosamente, tra l’Alcázar – simbolo del potere reale – e la cattedrale – simbolo del potere divino – si trova la cantina più famosa di Jerez, quella di González Byass o, in altre parole, quella del bravo Tío Pepe – potere economico. Oggi le sue strutture includono un hotel a cinque stelle e un ristorante di questa categoria, che offre un’esperienza gastronomica completa. Poche città devono tanto al vino quanto Jerez. Conosciuta in tutto il mondo per i suoi famosi vini bianchi, sia pregiati, Oloroso che Amontillado; Jerez è la città del buon vino per eccellenza. Quindi una visita con degustazione inclusa in una delle sue cantine dovrebbe essere un’altra priorità durante ogni soggiorno in città. Questo di Tío Pepe li ammette (con riserva in linea), ma potrete anche visitare altre cantine secolari e famose come quelle di Fundador, Álvaro Domecq o Barbadillo.

Botti di vino presso la cantina Tío Pepe a Jerez de la Frontera.Pavel Dudek (Alamy)

E a proposito di gastronomia: torniamo in Plaza del Arenal per prendere un altro itinerario. È nell’angolo nord-ovest, cioè la testa del cavallo, a sinistra. Da qui inizia la via del Consistorio, che con i suoi dintorni e le adiacenti Plaza de la Yerba e Plateros costituisce il percorso del tapeoi bar, le terrazze e l’atmosfera di Jerez a tutte le ore. Un percorso attraverso il quale il visitatore vagherà ancora e ancora, perché è l’angolo migliore della città dove pranzare o cenare. Qui si trovano La Cruz Blanca e Albores, due dei ristoranti più consigliati, e anche alcuni dei tabancos più apprezzati, come Plateros e Con-Bulli.

Il Tabanco è il miglior contributo di Jerez all’idiosincrasia gastronomica andalusa. Si tratta di locali che mescolano il concetto di osteria e di consegna di vino sfuso. Tradizionalmente erano locali con il bancone in legno, abbondanti botti di Fino, Amontillados o Palo Cortado, si servivano tapas tipiche, si cantava il flamenco e si promuovevano nuovi cantanti. Patrimonio al 100%. realizzato a Jerez. Altri tabancos con tradizione sono El Pasaje (via Santa María, 8), che è il più antico della città (risale al 1925); e Las Banderillas (Calle Caballeros, 12), fondato nel 1934, e che inizialmente era gestito dal padre di Lola Flores, un’altra famosa figlia di Jerez de la Frontera.

Lo storico edificio Gallo Azul sulla famosa via Larga, nel centro di Jerez.Alejandro Tapia (immagini Getty)

Tornando ad Arenal, la proposta è di proseguire dritto verso nord, dove è rivolto il cavallo. Da lì inizia una breve via chiamata Lancería che conduce subito ad una falsa piazza dominata da una facciata semicircolare neomudéjar e con due insegne luminose, una per Fundador e l’altra per Fino La Ina, che è il terzo emblema di Jerez. Si tratta dell’edificio del Gallo Azul, commissionato dalla potente famiglia Domecq all’architetto Aníbal González, lo stesso che costruì Plaza de España a Siviglia, per decorare la loro città in occasione dell’Esposizione Iberoamericana del 1929. El Gallo Azul, oltre a emblema di Jerez, è oggi un gastrobar con ristorante ai piani superiori e una vivace terrazza ormai frequentata soprattutto dai turisti.

Proprio lì inizia la via Larga, la via pedonale e commerciale per eccellenza della città, dove passeggiare per vedere ed essere visti. Prima che esistessero i commerci tradizionali e le processioni, vi sfilavano feste ed eventi culturali di ogni genere. Per quanto incredibile possa sembrare oggi, la IV Nazionale l’ha attraversata mentre transitava per Jerez. Non è stata pedonalizzata fino al 1996.

Balcone del palazzo Domecq del XVIII secolo a Jerez.Eve Livesey (Getty Images)

Calle Larga termina ad Alameda Cristina, dove si trova il convento di Santo Domingo, un grande complesso religioso con un bellissimo chiostro. E, poco più avanti, il palazzo Domecq, perfetto esempio di palazzo civile di Jerez del XVIII secolo, appartenente a una delle famiglie di viticoltori più famose della città. A circa 10 minuti a piedi da lì, in Avenida del Duque de Abrantes, si trova la Scuola Reale Andalusa di Arte Equestre, un’altra icona piena di simboli e un luogo altamente raccomandato da visitare per comprendere il sentimento di Jerez.

L’allevamento andaluso è stato fondato da Álvaro Domecq nel 1973, anche se oggi è gestito da un consiglio di amministrazione al quale partecipa la pubblica amministrazione. È nato con l’obiettivo di preservare il patrimonio equestre, selezionare cavalli per la promozione, addestrare cavalieri delle scuole superiori, preservare l’eredità del dressage classico e da cowboy e mantenere il prestigio dei cavalli di razza spagnola. La sua attività più famosa al pubblico è lo spettacolo Come ballano i cavalli andalusiuna coreografia sui destrieri purosangue spagnoli che si svolge tre giorni alla settimana nel maneggio coperto da 1.600 posti.

Il Convento Reale di Santo Domingo a Jerez de la Frontera (Cadice, Spagna).Pavel Dudek (Alamy)

Come vedrai, ingredienti sufficienti per trascorrere le 48 ore più impegnative in questa storica città della Baia di Cadice.





source

Exit mobile version