Tutte le notizie

La Galleria Baroti vi invita alla mostra di Kęstutis Grigaliūnas

Cosa eravamo durante la quarantena? Gli osservatori che aspettavano l’epilogo della nuova realtà, che seguivano i titoli dei portali di notizie che si arrossavano sui loro schermi, e si chiedevano senza fiato quanto ancora avessimo perso?

E con ogni testo pubblicato, non abbiamo perso solo persone. Abbiamo gradualmente perso la nostra realtà abituale e gli strumenti familiari per viverla.

Abbiamo perso, o almeno abbiamo avuto paura di perdere, i nostri sensi: l’olfatto e il gusto.

Abbiamo perso volti, spazi, lavori, contatti fisici a causa di restrizioni o nuove regole. Abbiamo perso essenzialmente un senso di sicurezza e stabilità.

Ora questo periodo di esistenza fragile, durante il quale il futuro è stato rimandato fino a quando la sua incertezza è diventata la norma, si è trasformato in un debole ricordo ed è più simile a un sogno da incubo, perché la realtà, sebbene modificata, è gradualmente tornata al suo stato precedente, almeno nel contesto di questa prova.

Con la scomparsa dei passaporti delle opportunità e il riemergere dei precedenti documenti d’identità, il mondo si è nuovamente espanso. Continuiamo a spostarci tra città, Paesi e persino continenti.

Tocchiamo il liquido disinfettante con le mani umide. A viso scoperto, leggiamo labbra a caso con le nostre, come Braille in un bar dopo mezzanotte.

Ci siamo seduti di nuovo sulle sedie dell’ufficio o della scuola e abbiamo varcato le soglie di teatri (cinema), musei e gallerie.

Corriamo in giro come occhi bruciati, come se cercassimo di recuperare il tempo perduto, che giustamente ha sviluppato nuove competenze o ha sviluppato quelle esistenti…

Nei disegni della mostra, l’artista estrae otticamente figure spaziali senza alcuna indicazione di scala, apparentemente capaci di essere piccole, ma, grazie a Richard Serra, citato nell’annotazione della mostra, probabilmente replicanti di oggetti enormi, la cui costruzione non garantisce un senso di sicurezza e stabilità quando sono affiancati.

Tralasciando l’ingannevole sguardo e il tentativo di toccare le astrazioni geometriche, il disegno rimane fluido.

D’altra parte, dal punto di vista dello schermo, gli stessi elementi dei disegni sono simili alle simulazioni create dalle visualizzazioni digitali in 3D.

Utilizzando vari software, è possibile creare al computer oggetti architettonici futuri e vedere come appariranno nella realtà prima che diventino reali.

È possibile “ritagliare” pezzi del terreno terrestre per vedere come cambieranno i suoi strati a causa del riscaldamento globale o cosa succede a diverse profondità geologiche…

Oltre ai disegni, la mostra di Grigaliūnas è densa di oggetti in legno che, costruiti da singoli segmenti di blocchi, replicano le astrazioni geometriche delle immagini.

A prima vista, le sculture colorate assomigliano a giocattoli per bambini, strumenti educativi per i più piccoli per imparare a contare o per creare costruzioni sfaccettate che sviluppano l’immaginazione e le abilità.

Pertanto, dato lo status di artista del creatore degli oggetti, queste costruzioni sono diventate simili al risultato dell’allenamento dei muscoli creativi, provenienti direttamente dal terreno di allenamento personale dell’autore – un laboratorio, dove, presumibilmente, i processi di apprendimento, produzione e sperimentazione hanno luogo costantemente.

Allo stesso tempo, è difficile non notare la narrazione inversa dell’oggetto peculiare, poiché nelle loro associazioni più dirette assomigliano non solo agli strumenti con cui si fa la guerra, ma anche a quelli verso cui la guerra è diretta.

Sono modelli, modelli di città con grattacieli o altri centri sociali, modelli su cui oggi cadono le bombe…

Cosa siamo oggi? Osservatori che attendono l’epilogo della nuova realtà, seguendo diligentemente ogni notizia che passa sugli schermi.

E qui stiamo già parlando di un’altra prova incomprensibilmente brutale – la guerra in Europa, che nella mostra di Grigaliūnas viene considerata anche attraverso interpretazioni di nuova apertura, anche se gli elementi della mostra sono stati creati molto prima dell’inizio della vita che oggi non abbiamo ancora conosciuto. /Monika Valatkaitė /

La mostra sarà presentata dalla storica dell’arte Monika Valatkaitė

La mostra sarà aperta alla Galleria Baroti fino al 28 agosto.

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.