L’educazione dei bambini zingari, un tema in sospeso in Spagna | Società
Quando Antonio Borja aveva 16 anni, il suo insegnante di lingua insisteva perché facesse il meccanico o l’idraulico. Disse che voleva andare all’università perché era interessato alla conoscenza fine a se stessa. Alla fine dell’anno, l’unica materia che non aveva superato era Lingua. “Quell’insegnante mi ha tolto la possibilità di completare la scuola superiore”, dice ora, quattro decenni dopo. Borja è appassionato di computer, ma lavora come venditore ambulante. Come molti altri giovani zingari del passato e del presente in Spagna, non finì la scuola. Secondo il rapporto, l’86% di loro abbandona gli studi prima di superare l’ESO La situazione educativa degli studenti zingari preparato dalla Fondazione Secretariado Gitano nel 2023 attraverso un sondaggio condotto su 1.734 famiglie. Il dato non è praticamente cambiato rispetto al rapporto precedente, del 2013 (con dati del 2012).
Abbandono scolastico In Spagna la situazione è stata corretta poco a poco. Secondo l’indagine sulle forze di lavoro dell’Istituto Nazionale di Statistica, il tasso di abbandono precoce (studenti che non hanno completato l’istruzione secondaria) era del 23,6% nel 2013; Nel 2023 la percentuale è scesa al 13,6%. Ma la realtà della popolazione rom, circa 730.000 persone secondo le stime dell’Unione del popolo rom (2022), è molto diversa. Da qui la domanda posta da Sara Giménez, zingara, ex deputata, avvocatessa e attuale direttrice della Fondazione Secretariado Gitano: “Non ha importanza perché ci riguarda?” E afferma: “Le amministrazioni sono obbligate a prendersi cura dei nostri studenti”.
Domenica scorsa si è celebrato il 600° anniversario dell’ingresso della comunità zingara nella penisola. La commemorazione è stata discussa durante il primo Consiglio dei ministri dell’anno, in cui il Governo ha dichiarato il 2025 Anno del popolo zingaro. Il responsabile dei Diritti Sociali, Consumo e Agenda 2030, Pablo Bustinduy, ha espresso il suo impegno a sradicare “tutti gli ostacoli e le disuguaglianze che continuano a colpire” gli zingari in Spagna.
“Non capiremmo questo Paese senza il contributo sociale e culturale degli zingari”, ha affermato il ministro. La direttrice generale della Diversità familiare e dei servizi sociali, Patricia Bezunartea Barrio, ha spiegato a questo quotidiano che la dichiarazione mira a dare “un salto di qualità alle strategie già esistenti: incorporare in modo efficace materiali affinché la storia del popolo rom venga insegnata scuole, aumentare la formazione degli insegnanti e rafforzare le esperienze positive”. Inoltre, ha sottolineato l’importanza che le amministrazioni territoriali attuino o rafforzino queste misure. “Sono le autonomie ad avere poteri diretti in questo tipo di politiche”, ha sottolineato.
Sebbene tutti i diritti siano riconosciuti sulla carta e nelle leggi, la realtà è che la popolazione rom deve affrontare molteplici barriere: economiche, discriminatorie e culturali, afferma la sociologa e assistente sociale Gabriela Jorquera. Tutti confluiscono in una delle basi del problema, l’accesso all’istruzione, fin dall’infanzia. Secondo Jorquera esiste evidenza empirica che questa fase produce effetti positivi sui successivi livelli di istruzione.
“Riduce l’abbandono scolastico, migliora il rendimento e aumenta le possibilità di una carriera educativa più lunga”, spiega. Questo è il primo ostacolo, dice Jorquera: “Nella misura in cui non è una tappa obbligatoria, i luoghi [limitadas] “Colpiscono direttamente le famiglie in povertà.” È il caso dell’86,8% dei bambini rom in Spagna, che vivono in case povere, secondo i dati 2022 raccolti dalla fondazione. Una cifra tre volte superiore a quella di tutti i bambini spagnoli.
Mancanza di informazioni
Le difficoltà che causano l’abbandono perpetuano un circolo vizioso segnato dalla mancanza di informazione. Borja, che ha due figlie, una delle quali laureata in ingegneria, porta come esempio il passaggio dall’istruzione primaria a quella secondaria. Se le famiglie non scelgono, il Dipartimento dell’Istruzione di Madrid, in questo caso, iscrive i bambini in quello più vicino dove ci sono posti liberi. “I genitori zingari non lo sanno”, si lamenta. Questa mancanza di conoscenza avviene a tutti i livelli, sostiene Jorquera, e fa sì che molti bambini finiscano in centri lontani dalla loro residenza o in centri segregati. In molti casi, entrambe le cose insieme.
A ciò si aggiungono le esperienze negative del passato che finiscono per scoraggiare l’interesse delle famiglie a mandare i propri figli a scuola. Borja ne ricorda uno in particolare. Durante un corso di fotografia al liceo, una compagna di classe lasciò cadere la sua pellicola. “L’insegnante ha ordinato di accendere la luce e mi ha chiesto di mostrargli il portafoglio”, racconta. Per tre giorni non tornò in classe. “Mio padre mi ha detto: ‘Beh, se non vuoi, non andare.’
Queste sfide richiedono ancora un modello per lo sviluppo delle politiche e l’allocazione delle risorse. Ma non tutto dipende da loro. Un’altra causa di abbandono è la mancanza di sostegno scolastico e di modelli di ruolo che aumentino le aspettative dei bambini rom durante i loro studi. Nelle loro case, le condizioni di lavoro e il livello di istruzione dei genitori non possono far fronte alle sfide che i loro figli affrontano ogni giorno.
A tal fine, la Fondazione Secretariado Gitano ha creato il programma Promuovereuno spazio di rafforzamento e orientamento che, indica Giménez, dà ottimi risultati: otto giovani su dieci che vi si rivolgono si diplomano all’ESO. L’obiettivo della fondazione è che le amministrazioni regionali adottino questo modello.
Naomi Vaca Saavedra ha 21 anni e ha frequentato Promuovere a Cuenca. Attualmente sta studiando una laurea in Studi Internazionali presso l’Università di Castilla La-Mancha nella sua sede a Toledo. “Se non fosse stato per il programma, non sarei qui. “Sono un esempio di ciò che funziona”, afferma con orgoglio. Con lei c’è il suo insegnante, Manuel Vargas García, anche lui zingaro. A 17 anni entra nella fondazione di Jerez. «I miei genitori davano importanza allo studio, ma non sapevano come sostenermi», spiega, e sottolinea che a Naomi è successa la stessa cosa: «Non potevano aiutarla a fare i compiti».
Stigmatizzazione
Contro PromuovereVargas García ha terminato il liceo e si è laureata in Servizio Sociale. Nei primi anni ha lavorato in una scuola di Jerez con bambini con disturbi dello spettro autistico. Ha sempre sentito di dover dimostrare di più dei suoi coetanei perché era uno zingaro. “Ogni volta che tutto era perfetto, tutto era organizzato”, dice ora. “30 anni fa ci furono manifestazioni per impedire l’ingresso degli zingari in alcune scuole, ora lo fanno attraverso i social network”, sostiene Vargas García, per il quale sono stati fatti pochissimi progressi per porre fine alla stigmatizzazione della comunità zingara. “Serve una revisione totale della consapevolezza, ci sono bambini di quarta elementare che ti dicono che gli zingari sono cattivi”.
All’età di 28 anni lasciò per la prima volta la sua terra natale per diventare consulente educativo presso la fondazione di Cuenca. Lì ha potuto essere un esempio per gli studenti zingari, come Naomi. Come consulente insiste sull’importanza di Promuovere per la comunità rom: “Funziona e perché le comunità lo adottino è una soluzione necessaria”.