Le linee rosse che il mercato imporrà a Donald Trump | Mercati finanziari
Donald Trump occuperà la Casa Bianca il 20 gennaio dopo aver diffuso il suo slogan “America first” o “Rendi l’America di nuovo grande”. E quell’obiettivo, epicentro dell’ideologia populista che lo ha portato a un secondo mandato, difficilmente si adatta a una forte correzione del mercato azionario o a Wall Street sottosopra. Trump riceverà da Biden un’economia solida e una borsa ai massimi livelli, con valori tecnologici a livelli vertiginosi, ma ha lanciato proposte che cominciano a creare preoccupazione tra gli investitori, gli stessi che hanno accolto la sua vittoria elettorale con un’ondata di acquisti a novembre e che d’ora in poi saranno molto attenti all’attuazione della loro politica economica. Saranno anche loro che non esiteranno a porre limiti alle misure che potrebbero sconvolgere Wall Street, ma non dobbiamo dimenticare che verranno da un presidente imprenditore e milionario, consigliato dall’uomo più ricco del mondo.
Trump parte dal favore del mercato, che in linea di principio spera che i tagli fiscali e la deregolamentazione continuino a fungere da carburante per il mercato azionario, ma non esiterà a premere il pulsante delle vendite se le politiche presidenziali interromperanno il lungo rally del mercato azionario. E ci saranno anche milioni di singoli investitori, dopotutto elettori, i cui risparmi finanziari saranno soggetti ai capricci delle decisioni del loro presidente, al di là dello scompiglio che un nuovo aumento dell’inflazione potrebbe causare nelle famiglie. Negli Stati Uniti la cultura finanziaria e gli investimenti in borsa sono molto più diffusi che in Europa.
Trump ha lanciato proposte radicali come dazi del 60% sull’importazione di prodotti cinesi o del 10% su tutte le importazioni in generale, o il rimpatrio di massa degli immigrati clandestini. Tutte queste misure porterebbero ad un aumento dei salari e del prezzo dei beni di consumo e minaccerebbero di riattivare l’inflazione. “I cittadini degli Stati Uniti hanno dato la vittoria a due milionari che difendono misure che renderanno più costosi i prodotti che acquistano”, ha sintetizzato l’amministratore delegato della società di gestione LFDE Olivier de Berranger poco dopo le elezioni, alludendo a Trump e alla sua mano. Giusto, Elon Musk. Il nuovo mandato di Trump comporta un rischio inflazionistico che il mercato è riluttante a riconoscere apertamente, sebbene abbia iniziato a metterlo alla prova. Lo dimostra il fatto che lo S&P ha perso quasi il 3% dal 17 dicembre – ultimo giorno in cui ha chiuso sopra i 6.000 punti, traguardo raggiunto per la prima volta dopo la vittoria elettorale di Trump – o che i bond americani a 10 anni Gli Stati Uniti hanno aumentato la propria redditività a circa il 4,7%, di quasi 50 punti base nell’ultimo mese.
“Se le tariffe venissero implementate rapidamente e in linea con la retorica della campagna, ci sarebbe probabilmente un impatto sostanziale sull’inflazione statunitense, colpendo in modo sproporzionato le famiglie a basso reddito, un elemento chiave della base elettorale statunitense di Trump. Di conseguenza, riteniamo che ci sarà un approccio più sfumato all’implementazione delle tariffe rispetto a quanto suggerito dalla retorica della campagna”, afferma Tom Wilson, responsabile delle azioni emergenti di Schroders.
Si prevede che il mandato presidenziale che inizierà negli Stati Uniti il 20 sarà imprevedibile e instabile, così come il carattere del nuovo presidente, anche se analisti e dirigenti concordano sul fatto che le proposte elettorali saranno notevolmente ridotte in termini di attuazione. Dopotutto, dovrebbe emergere anche il lato imprenditoriale e degli investimenti di Trump, che dovrebbe raggiungere accordi commerciali più redditizi possibili, senza rompere le carte.
Un esempio del pragmatismo negli investimenti che si presume abbia Trump, avvolto in una costante retorica populista, è quello che è successo questa settimana. Il Washington Post ha pubblicato che i repubblicani starebbero valutando una tariffa universale sulle importazioni per tutti i paesi, concentrata però solo sui prodotti critici e strategici, che secondo il giornale ridurrebbe “l’elemento più radicale del piano elettorale di Trump”. Il magnate ha negato categoricamente l’informazione, ma il mercato capisce anche che la sua minaccia tariffaria fa parte di una posizione negoziale iniziale. “Trump vuole utilizzare la minaccia dei dazi universali come una risorsa credibile nei negoziati commerciali bilaterali. E rimuoverlo ora dal tavolo limiterebbe ovviamente il loro potere negoziale», sottolineano da UBS.
Alla banca svizzera si uniscono le tesi di chi ritiene che le misure economiche proposte in campagna elettorale non si concretizzeranno e tanto meno nella loro totalità. “Dubitiamo che l’amministrazione perseguirà politiche estreme che aumenterebbero l’inflazione, creerebbero gravi interruzioni dell’offerta o rischierebbero conseguenze economiche più ampie. C’è anche un calcolo politico in questo, con la maggioranza repubblicana alla Camera molto risicata. “La terapia d’urto potrebbe danneggiare in modo significativo le possibilità repubblicane nelle elezioni di medio termine del 2026”, aggiungono la banca svizzera.
L’avviso della Fed
La minaccia inflazionistica di Trump non è banale. È la linea rossa che la sua politica non potrà oltrepassare senza provocare gravi ripercussioni sull’economia e sul mondo degli investimenti. E ogni decisione dovrà essere molto misurata quando la tensione sui prezzi resisterà alla resa definitiva, in un’economia che mostra continui segnali di solidità e quando la Federal Reserve avrà ridotto a due i tagli dei tassi previsti per quest’anno, prima ancora che Trump sia arrivato al potere. “La Fed taglia le sue prospettive per quest’anno. Ciò che non è chiaro è se ciò sia dovuto al peggioramento delle previsioni d’inflazione o alla mancanza di fiducia nella politica economica di Trump”, afferma Alexis Bienvenu, gestore di fondi della Financière de l’Échiquier..
A novembre, l’aumento mensile dei prezzi negli Stati Uniti è stato dello 0,3%, il più alto da aprile, e il tasso su base annua si è attestato al 2,7%. L’inflazione è già rimbalzata in ottobre al 2,6%, dopo sei mesi di calo. E questa stessa settimana si è appreso che il numero di offerte di lavoro è salito a novembre a 8,1 milioni, il livello più alto in sei mesi, al di sopra di quanto previsto e anche al di sopra della cifra di 7,8 milioni di ottobre. Inoltre, l’indice PMI del settore dei servizi ha registrato il maggiore aumento dal 2023, fino a 54,1 punti, il che rivela l’espansione di questa attività. “Ci aspettiamo che il PIL cresca del 2,8% nel 2024 (con dati di fine anno) e del 2,4% nel 2025, se la nuova Amministrazione darà priorità ai tagli fiscali rispetto alle tariffe. Questa previsione superiore al consenso presuppone che la nuova amministrazione Trump inizierà con tagli fiscali e lascerà l’attuazione di misure meno favorevoli alla crescita, come le tariffe, fino alla seconda metà del prossimo anno. Ciò sposta l’ago della bilancia dei rischi verso il basso”, spiega Paolo Zanghieri, economista senior di Generali AM. Ancora una volta, le previsioni sono subordinate ad una ridotta applicazione delle promesse elettorali di Trump, fondamentali per garantire la continuità della crescita.
La Fed ha già decisamente calmato gli animi abbassando le aspettative di tagli dei tassi di interesse e Pimco, il più grande gestore del reddito fisso al mondo, ha calcolato cosa dovrebbe accadere durante il mandato di Trump affinché Powell fosse costretto ad agire prezzo del denaro: nel caso in cui Trump applichi al massimo ciò che ha predicato sui dazi – dazi del 60% sui prodotti importati dalla Cina e del 10% su tutte le altre importazioni -, L’inflazione core CPI (che comprende sia i servizi che i beni) finirebbe per salire in un intervallo compreso tra il 4,0% e il 4,5%. Uno scenario che Pimco ritiene improbabile ma che porterebbe la Fed a inasprire la politica monetaria.
Il timore di un rimbalzo dell’inflazione è presente nella mente degli investitori e ha contribuito all’aumento della redditività del debito americano. Inoltre, il mercato non perde di vista il fatto che l’economia statunitense presenta già un deficit pubblico elevato, superiore al 6%. del Pil, che potrebbe anche aumentare con le politiche di Trump. Un aumento dei rendimenti obbligazionari aumenterà ulteriormente l’onere degli interessi a carico degli Stati Uniti, il cui debito ammonta a quasi 28mila miliardi di dollari e rappresenta quasi il 100% del PIL. La Bank of America ritiene probabile che il volume del debito americano continuerà a crescere e che le prospettive di deficit rimarranno elevate, a meno che non vi siano tagli significativi alla spesa o un aumento delle entrate. “I rischi economici e di mercato stanno aumentando, ma a nostro avviso sono gestibili per ora”, aggiungono la banca americana, avvertendo anche che un bond americano a 10 anni al 5% circa incoraggerebbe gli investitori ad abbandonare il reddito variabile e rifugiarsi nel reddito fisso.
Trump dovrà quindi stare attento all’umore degli obbligazionisti statunitensi e non avventurarsi in politiche che allontanino troppo gli Stati Uniti dal consolidamento fiscale, anche se sono la più grande economia del mondo e anche se il dollaro è un riferimento globale. Il Regno Unito soffre in questi giorni il rapido rialzo dei tassi d’interesse sui suoi bond, in parte a causa della resistenza dell’inflazione e in parte anche a causa di una certa sfiducia degli investitori nei confronti del governo laburista, un rialzo che ricorda il duro colpo che il mercato ha ceduto nel 2022 al piano di tagli fiscali della conservatrice Liz Truss che le è costato la premiership. Quell’episodio di improvvisa perdita di credibilità del debito pubblico britannico ha costretto la Banca d’Inghilterra a intervenire, dato che era a rischio il potente settore dei piani pensionistici britannici, pari al 100% del PIL del Paese. Negli Stati Uniti, le attività nei piani pensionistici rappresentano circa il 150% del PIL. Troppi soldi perché Trump faccia arrabbiare Wall Street.