Il governo Tarcísio batte il record di veti nell’Assemblea – 06/01/2025 – Power
Il governatore Tarcisio de Freitas (Repubblicani) giunge alla fine della prima metà del suo mandato con un numero record di veti nel Assemblea Legislativa di San Paolo (Alesp) e la piena approvazione dei progetti di legge inviati dall’amministrazione statale ai deputati.
Nei primi due anni di governo Tarcísio ha posto il veto a 200 progetti approvato dal Legislativo, con 145 veti totali e 55 veti parziali. Alla maggioranza, 134, è stato posto il veto nel 2023; nel 2024, 66 proposte non hanno superato il vaglio del governatore.
L’indagine è stata realizzata da Foglio sulla base delle informazioni disponibili sul sito web dell’Assemblea. Fino alla stesura della relazione, la pagina degli autografi (testo preparato dalla Camera e inviato al governatore con la forma definitiva della proposta) è stata pubblicata fino al 19 dicembre.
Il numero dei veti nella prima metà del governo Tarcísio supera quello registrato nello stesso periodo di governi João Doria (116 veti nel 2019 e nel 2020) e Geraldo Alckmin (115 nel 2015 e 2016 e 128 nel 2011 e 2012).
Interrogati sull’argomento, i deputati della base e gli alleati del governatore affermano che ci sono più veti in questa amministrazione perché Alesp ha approvato più progetti. Secondo loro esiste un accordo per dare più visibilità al lavoro dei parlamentari, anche se le proposte finiscono con il veto.
I dati pubblici dell’Assemblea, tuttavia, contraddicono questa affermazione. Più progetti arrivarono a Tarcísio che a Doria nei primi due anni del suo mandato, ma Alckmin ricevette più proposte – e offrì meno veti.
Inoltre, proporzionalmente, Tarcísio ha posto più veti dei suoi due predecessori: il 31% dei progetti è stato in una certa misura bloccato dal governatore. Nel caso di Doria questa percentuale era pari al 24%. Alckmin ha posto il veto al 16% delle proposte nella prima metà del mandato iniziato nel 2015, e al 17% nell’amministrazione iniziata nel 2011.
Tarcísio supera Doria e Alckmin nei veti totali e parziali. Nel primo caso il progetto viene bloccato in toto, mentre nel secondo il testo viene sanzionato previa rimozione di qualche sezione.
In una nota, la Camera Civile precisa che i veti sono dovuti a ragioni tecniche e giuridiche, “poiché questi progetti contenevano disposizioni in disaccordo con le norme costituzionali o contrarie all’interesse pubblico”, e che il governo “apprezza il dialogo e la rispetto nei rapporti con i deputati”.
Il dipartimento conta 661 progetti sanzionati dall’inizio del governo Tarcísio: 150 hanno posto il veto totale (23%), 56 parzialmente (9%), 441 sanzionati (67%) e 14 ancora in fase di analisi (2%).
I numeri presentano una piccola discrepanza rispetto a quelli diffusi dall’Assemblea (alcuni autografi arrivati al governatore non sono ancora elencati sul sito della Camera), ma la percentuale dei veti sul totale dei progetti è simile.
Capo del governo ad Alespil deputato Gilmaci Santos (repubblicani) sostiene che la maggior parte delle proposte su cui ha posto il veto di Tarcísio sono incostituzionali. “Si lamentano, ma sanno che, se fossero lì, dovrebbero anche porre il veto. Oggi ne approveremo circa 15 o 20. Alla maggioranza verrà posto il veto, non c’è modo di non farlo”, dice.
Mentre il giornalista era nell’ufficio del parlamentare per intervistarlo, un deputato lo chiamò per chiedere sostegno per un progetto di cui era autore. Gilmaci al telefono ha ricordato che il Legislativo non ha il potere di creare programmi per l’Esecutivo e che la proposta finirebbe per essere sottoposta a veto.
“Dovrebbero fare politica alla base. Poi, anche per lamentarsi del veto, lui fa politica. ‘Ah, il governatore ha posto il veto al mio progetto, che era un bene per la società’. Farà rumore e farà vincere politicamente”, dice il deputato.
Il leader del PT alla Camera, Paulo Fiorilo, afferma che manca chiarezza nel rapporto del governo Tarcísio con i progetti presentati dai parlamentari.
“Il grosso problema è che l’Assemblea non viene trattata come dovrebbe. Perché il governo non analizza i progetti e non informa il deputato se è disposto ad approvarli o no? Perché lascia lo stress di dover lottare con diversi partiti, con il leader del governo, e poi, al momento opportuno, il governatore pone il veto?”, si chiede.
Anche Tarcísio arriva alla metà del suo mandato con tutti i progetti che ha presentato approvati da Alesp.
Uno è stato archiviato perché aveva perso la sua funzione – è passato insieme al PEC dell’Istruzionein cui è stato incluso come “jabuti”, cioè un brano che non ha alcuna relazione con l’ordine del giorno. Il testo ha consentito la revoca di un articolo della Costituzione per aprire la strada al controllore generale dello Stato per lo svolgimento dei procedimenti disciplinari amministrativi.
La PEC dell’Istruzione, approvato a fine novembreautorizza il trasferimento alla sanità di parte delle risorse attualmente destinate all’istruzione. Prima del voto, Tarcísio ha riunito la base in una cena e ha promesso di pagare gli emendamenti già concordati con i deputati.
Accanto a privatizzazione di Sabespapprovato in plenaria nel dicembre 2023, il PEC è citato dai parlamentari come uno dei progetti che, secondo le previsioni del governo, avrebbero avuto maggiori difficoltà ad approvare alla Camera.
Con circa 28 deputati su 94, il blocco dell’opposizione è riuscito a creare ostacoli nella prima metà del governo, ma, in generale, Tarcísio non ha avuto grandi difficoltà nel raccogliere consensi per la sua agenda.
“La maggior parte dei governatori non ha mai avuto difficoltà ad approvare nulla”, afferma il leader Gilmaci Santos. “Il dialogo con l’opposizione non è male, sono rispettosi. E il rapporto con la base è pacificato”. Fiorilo, leader del PT, sostiene che l’opposizione “è sempre stata molto dura” e ha svolto il suo ruolo.
Nel prossimo anno legislativo, Gilmaci prevede che le priorità del governo dovrebbero riguardare il riassetto dei dipendenti pubblici. “Soprattutto il riassetto della sicurezza. Forse qualche cambiamento nelle carriere. Non c’è nulla che il governatore abbia segnalato come progetto di impatto”, afferma.
Nel marzo 2025, con la fine della pausa parlamentare, ci sarà almeno una votazione importante: quella che eleggerà il nuovo presidente dell’Assemblea. I parlamentari dicono che la riconferma del deputato André do Prado (PL) è quasi certo.
A ottobre, dopo mesi di trattative tra il presidente e i colleghi, l’Assemblea ha approvato un PEC che ha aperto la strada alla sua rielezione. Fino ad allora la riconferma era possibile solo in legislature diverse, il che gli ha impedito di restare al suo posto.
I deputati della Camera descrivono il presidente come una figura che cerca un profilo conciliante, instaurando un dialogo da sinistra a destra.
D’altro canto, i suoi critici, alla base e all’opposizione, lamentano un eccessivo compiacimento nei confronti del governo Tarcísio, che avrebbe trasformato l’Assemblea in una linea ausiliaria dell’Esecutivo.