Guillaume Menuet (Citi): “La crescita globale non sarà fermata dai dazi di Trump” | Mercati finanziari
Il mondo non si fermerà a causa delle politiche tariffarie di Donald Trump, tanto meno dei mercati finanziari. Il messaggio Guillaume Menuet, direttore delle strategie di investimento per l’Europa della divisione private banking di Citi, è ottimista per il 2025. L’esperto è fiducioso che nulla potrà far deragliare lo scenario di crescita e di riduzione dell’inflazione contemplato dall’azienda e che sarà terreno fertile per favorevoli coltivazione per attività di rischio. Menuet consiglia senza esitazione di investire l’anno prossimo. “Siamo realistici. Le recessioni globali sono molto rare. Devi essere investito. Se si perdono i dieci giorni più rialzisti, la redditività del portafoglio può essere ridotta della metà”, afferma in un’intervista online a Cinque giorni.
Chiedere. In che modo le politiche di Donald Trump possono influenzare Wall Street? C’è il rischio che possa frenare il rally con misure inflazionistiche?
Risposta. Siamo piuttosto costruttivi riguardo alla direzione del mercato finanziario, pensiamo che la cosa più importante sarà ciò che accadrà con il costo del finanziamento in dollari e la cosa più probabile è che l’inflazione diminuirà. Quando l’equilibrio tra crescita e inflazione punta verso la crescita, ciò è positivo per gli asset rischiosi. Ci aspettiamo un dollaro più debole, un’inflazione più bassa e tagli dei tassi negli Stati Uniti.
P. Perché un dollaro più debole?
R. È vero che se si vuole attirare capitali negli Stati Uniti, non è con un dollaro più debole. La tensione commerciale può essere positiva per il dollaro. Penso che Trump raggiungerà accordi in molti settori, ci saranno molti negoziati e verranno fatte alcune concessioni. E che il denominatore comune per gli Stati Uniti sarà quello di vendere di più, come avverrà, ad esempio, con l’energia all’Europa. Quando il dollaro è forte, è per due ragioni: perché diventa un rifugio quando le cose vanno male o perché gli Stati Uniti si comportano in modo eccezionale in termini di crescita e tassi di interesse. Il contesto di indebolimento del dollaro che vediamo per la seconda metà del 2025 o del 2026 è dovuto al fatto che riteniamo che l’economia statunitense stia lentamente rallentando. Il divario tra gli Stati Uniti e il resto del mondo in termini di crescita sarà minore nel 2025 e nel 2026 rispetto a quanto accaduto negli ultimi due anni.
P. Cosa ti aspetti dalle tariffe negli Stati Uniti? Pensi che sia possibile che non ci siano tagli quest’anno?
R. La Fed ha inviato un messaggio realistico, tagliando i tassi di mezzo punto, a circa il 3,75%, che è forse un livello leggermente superiore a quello che dovrebbe essere il tasso di interesse neutrale. Si tratta di un livello ragionevole in un contesto di normalizzazione dell’inflazione a livello mondiale, in cui anche le importazioni verranno effettuate a un prezzo inferiore. Ci aspettiamo da due a tre tagli dei tassi negli Stati Uniti nel 2025 e che i bond a 10 anni si attestino al 4,75%. Ma è uno scenario incerto.
P. Sei ottimista riguardo all’impatto delle politiche di Trump, qual è il tuo scenario di base per i dazi?
R. Dipende da cosa intendiamo per guerra commerciale. Parlerei più di guerra fredda, che è quella che si dà per scontata. L’attenzione sarà puntata sulla Cina, anche se la minaccia è sul tavolo, come si è già visto con gli annunci su Canada e Messico. Ma è molto probabile che ci siano delle concessioni da parte dei partner commerciali, per evitare l’aumento delle tariffe. Per l’Europa il tema sarà energia e difesa, chissà che non ci sia un accordo con gli Stati Uniti per aumentare la spesa per la difesa. Non penso che vedremo un’aliquota tariffaria fissa su scala globale. Ci saranno mesi di negoziati e potremmo vedere i primi accordi commerciali nella seconda metà del 2025. E non possiamo restare fuori dal mercato in attesa che tali accordi siano conosciuti. Ora la raccomandazione che facciamo è che i giganti del mercato azionario statunitense sono costosi, quindi se si vuole esporsi agli Stati Uniti bisogna cercare aziende più piccole, più focalizzate sul business interno e meno esposte alle tensioni commerciali.
Non ci aspettiamo tariffe forfettarie su scala globale. “I partner commerciali faranno concessioni agli Stati Uniti per evitare di aumentare le tariffe”.
P. I settori che preferiscono sono concentrati negli Stati Uniti, come la biotecnologia, le attrezzature mediche, la difesa… Ci sono opportunità sul mercato azionario europeo?
R. Sarei sorpreso se entro un anno, parlando delle prospettive per il 2026, la posizione di mercato nel mercato azionario al di fuori degli Stati Uniti non aumentasse. Penso che le valutazioni saranno un elemento più importante nelle decisioni degli investitori. Quanto più il mercato azionario statunitense sale, tanto più problematico può essere il raggiungimento di un guadagno marginale. Le grandi aziende sono molto costose e alcune di esse potrebbero essere disconnesse dalle aspettative sulla traiettoria dei loro utili. Ora il sovrappeso che abbiamo sul mercato azionario al di fuori degli Stati Uniti è principalmente quello del Brasile, che è molto conveniente, e anche dell’Asia, esclusa la Cina. Nel 2020, gli Stati Uniti sono stati il principale partner commerciale dei paesi del Sud America e dell’Asia. Ma nel 2023 e nel 2024, la Cina è ora il principale partner commerciale di Brasile, Argentina, Australia, Giappone… Gli Stati Uniti possono imporre dazi al resto del mondo, ma la Cina non aumenterà i dazi sul resto del mondo. Dobbiamo essere realistici, gli Stati Uniti sono la più grande economia del mondo, con un impatto sui mercati globali, ma la crescita globale non si fermerà perché Trump impone tariffe commerciali. A meno che non siano molto aggressivi e attuati molto rapidamente, non credo che i dazi interromperanno la traiettoria dell’economia globale.
P. Perché ti piace il Brasile?
R. Si tratta di un mercato estremamente interessante in termini di valutazione, scambiato a meno di otto volte gli utili. Ci saranno molti investitori che guarderanno nuovamente ai mercati emergenti. Perché allora non esporsi a un mercato conveniente e in calo nel 2024? Il mercato brasiliano si riprenderà grazie alla sua valutazione interessante e ai fondamentali della sua economia; riteniamo che sia un’opportunità per il medio termine;
P. Hanno anche un’esposizione al settore delle criptovalute, in particolare alle aziende che contribuiscono al suo sviluppo.
R. Non abbiamo una posizione nel bitcoin stesso ma nella tecnologia blockchain. L’amministrazione Trump darà una spinta a questa infrastruttura. Non sappiamo per quanto tempo manterremo questa posizione, ma vediamo un potenziale di rialzo nella prima metà del 2025. Da un lato c’è la tecnologia, che è una tendenza inarrestabile, ma ci sono anche storie cicliche interessanti per quest’anno, come come bancario. Vediamo anche un potenziale di rialzo nel settore finanziario, c’è ancora spazio dopo l’impennata seguita alla vittoria di Trump e l’attività di prestiti e fusioni e acquisizioni aumenterà. Inoltre, con l’aumento della ricchezza finanziaria grazie al buon andamento dei mercati, gli asset manager potrebbero guadagnare più commissioni. E in questo contesto, con crescita e meno regolamentazione, le banche saranno più redditizie.
P. Con la spinta attesa da Trump per le criptovalute, è giunto il momento di consigliare l’acquisto diretto di bitcoin?
R. Non siamo vicini a fare nulla di tutto ciò, è troppo volatile. Alcuni clienti hanno un’esposizione alle risorse crittografiche e discutiamo con loro che questa esposizione deve essere piccola. L’idea non è quella di giocare al casinò, come mi sembrano alcune criptovalute estremamente volatili. E la regolamentazione può avere conseguenze negative per molti di loro. Ci piacciono gli asset che generano reddito, dividendi, pagamento di cedole… Non credo abbia senso investire in criptovalute, ci sono opzioni migliori con un rischio molto più basso. Non abbiamo nemmeno un’esposizione all’oro. Quindi, se non abbiamo esposizione all’oro, non penso che dovremmo averla nelle criptovalute. Se si considera l’oro in dollari in termini reali, adeguato all’inflazione, è al livello più costoso degli ultimi 50 anni. Se il mercato tenderà al rischio e l’inflazione non farà paura, non credo che l’oro abbia molta strada da fare.