La Bce chiede 3,5 miliardi di capitale in più alle banche spagnole entro il 2025 | Mercati finanziari
Le banche spagnole dovranno avere 3,5 miliardi di euro in più nelle loro riserve anticrisi nel 2025. La Banca Centrale Europea ha aumentato i requisiti patrimoniali minimi che le entità devono mantenere rispetto allo scorso anno, dopo aver concluso l’esercizio di valutazione del rischio per ciascuna banca, sebbene tutte rispettino ampiamente i nuovi requisiti.
Dal 1° gennaio Santander deve avere un coefficiente CET1, che è l’indicatore utilizzato come riferimento per misurare la solvibilità finanziaria, del 9,67%, ovvero 0,07 punti percentuali in più rispetto allo scorso anno. BBVA deve mantenere un livello di capitale del 9,13% (+0,04 punti), CaixaBank dell’8,68% (+0,07 punti) e Bankinter deve mantenere almeno un rapporto del 7,81% (+ 0,008). Per Unicaja i requisiti sono pari all’8,21%, ovvero 0,06 punti percentuali in meno rispetto ai requisiti per il 2024.
Facendo un calcolo per sapere quanti soldi significheranno i nuovi requisiti in milioni di euro, il BBVA dovrà avere 2.110 milioni in più rispetto allo scorso anno. Per CaixaBank le richieste sono 981 milioni in più, Bankinter dovrà incamerare almeno 273 milioni in più rispetto allo scorso anno, Santander con 190 milioni in più e Sabadell con 117 milioni. In Unicaja il fabbisogno è di circa 148 milioni in meno rispetto a un anno fa. Si tratta degli aggiornamenti effettuati dalla Bce analizzando il profilo di rischio di ciascuna banca.
Bisogna tenere conto che i dati sono stati calcolati prendendo come riferimento i dati di fine settembre, che sono gli ultimi dati pubblicati dagli enti, e negli ultimi tre mesi avranno subito qualche variazione, quindi il dato finale non è ancora stato è chiuso. Allo stesso modo, in generale, è normale che i requisiti aumentino perché le banche aumentano i loro bilanci e, così facendo, aumenta anche il volume delle attività di rischio.
Ogni anno, l’autorità di vigilanza effettua un esercizio di valutazione (SREP) in cui determina i livelli minimi di capitale che ciascuna entità nell’Unione europea deve avere in base ai rischi che presenta nel suo bilancio. Ecco perché per ogni banca il numero di requisiti è diverso. L’obiettivo è che le banche dispongano di livelli di riserva sufficienti per affrontare eventuali crisi ed evitare fonti di instabilità nel sistema finanziario.
Nel caso dell’Unicaja, la banca ha ridotto gli attivi pericolosi di oltre 1.500 milioni nell’ultimo anno, quindi ha un profilo migliore e un bilancio più sano che ha permesso di abbassare le richieste dell’autorità di vigilanza. Santander ha anche ridotto il volume degli attivi di rischio, per questo motivo il suo fabbisogno non aumenta eccessivamente. Il resto delle banche ha aumentato il volume delle attività di rischio, piuttosto che degli strumenti di capitale, in particolare BBVA, e quindi i loro requisiti saranno più elevati entro il 2025.
In ogni caso le banche sono ampiamente coperte. Tenendo conto dei dati che gli enti hanno segnalato alla fine di settembre, tutti dispongono di strumenti di capitale superiori al 30% di quanto richiesto dall’autorità di vigilanza. Unicaja ha un rapporto del 15,4% a fronte di un volume richiesto che è superiore dell’87% rispetto a quanto richiederà la BCE dal 1° gennaio. Bankinter ha un rapporto del 12,56% rispetto a un requisito del 7,81% (tradotto in milioni, il 60% in più), Sabadell mantiene il 13,8%, molto superiore all’8,95% che le chiede la Bce (in milioni sarebbe il 54% in più) . Nel caso di CaixaBank, ha un CET1 del 12,2% e l’autorità di vigilanza richiede l’8,68%. La banca catalana dispone del 41% in più di strumenti di capitale rispetto al minimo regolamentare. Stessa situazione per BBVA, che ha un rapporto del 12,84% rispetto al 9,13% che la BCE gli chiede per il 2025. E Santander mantiene un livello del 12,5%, anch’esso molto superiore al 9,67% che l’autorità di vigilanza ha segnato Esso.
Al di là dei requisiti imposti dalla BCE, le banche stabiliscono obiettivi di capitale più ambiziosi, che generalmente si aggirano intorno al 12%. Grazie ai profitti storici che le banche hanno raccolto negli ultimi due anni, sono state in grado di generare capitali addirittura superiori ai propri obiettivi, il che ha permesso loro di intraprendere i programmi di riacquisto di azioni già impegnati sul mercato e la distribuzione di generosi dividendi al proprio azionariato che, prevedibilmente, sarà il più elevato degli ultimi anni. Secondo le stime di Bloomberg, BBVA aumenterà il dividendo del 78% e pagherà 0,795 euro netti per azione per l’anno, Santander pagherà 0,216 euro per azione, che rappresenta il 51%. CaixaBank aumenterà il pagamento annuo ai suoi investitori del 49% a 0,471 euro, Sabadell lo farà del 247% a 0,17 euro per azione, Unicaja distribuirà 0,11 euro per azione (+175%) e Bankinter circa 0,52 euro (+37%). ).
La gestione del capitale è una questione delicata. Da un lato, le panchine devono essere perfettamente attrezzate per resistere a qualsiasi urto. D’altro canto, le entità cercano un equilibrio perché un rapporto troppo elevato può essere inefficiente in termini di redditività. Tuttavia, è qui che entra in gioco la pressione della Bce per rafforzare le difese.
Perché sebbene l’autorità di vigilanza stabilisca un livello specifico che le banche devono rispettare, in realtà chiede prudenza e invita gli enti a destinare buona parte dei loro profitti al rafforzamento delle riserve di capitale. Anche se la crisi finanziaria del 2008 è lontana. Nell’ultimo rapporto sulla stabilità finanziaria, la stessa BCE ha avvertito che i portafogli creditizi stanno cominciando a subire default e che quindi dovrebbero prepararsi a fornire maggiori accantonamenti per far fronte a possibili insolvenze.