Si fanno strada le microcittà sostenibili: vivi, lavora e divertiti in meno di 15 minuti | Attività commerciale
Santa Ana, società spagnola di sviluppo immobiliare sostenibile focalizzata sull’America Latina, ha debuttato in Borsa il 10 dicembre. Quel giorno ha iniziato le negoziazioni sul mercato alternativo spagnolo BME Growth e fino a giovedì scorso aveva ottenuto una rivalutazione di oltre il 50%. Il suo modello di business, la creazione di microcittà sostenibili nel continente latinoamericano, in particolare in Colombia, Panama e Cile, dove prevede di costruire più di 4.000 case nei prossimi sette anni, ha suscitato l’interesse di investitori nazionali e internazionali. Le vendite inizieranno nella prima metà del 2025.
Anche se è troppo presto per avventurarsi, questa operazione conferma che le microcittà sostenibili stanno guadagnando valore sul mercato. Santa Ana stima di generare più di 1.000 milioni di euro di vendite accumulate. Ma cosa hanno di così speciale queste microcittà da attrarre investitori? Gregorio Esteban, vicepresidente di Santa Ana, paragona questo concetto all’evoluzione naturale della città dei 15 minuti, un approccio urbanistico sempre più consolidato che propone che la maggior parte dei servizi cittadini (abitazione, lavoro, tempo libero, salute…) siano nelle vicinanze o a brevi distanze. “È una microcittà perché al suo interno ci sono le attrezzature di base che permettono agli edifici di essere abitati e, allo stesso tempo, è progettata dal punto di vista di un’infrastruttura verde, il che significa che può avere quel sigillo sostenibile,” riassume. Per José María Ezquiaga, architetto e urbanista, “l’idea di microcittà implica che abbia una certa autonomia associata ai servizi pubblici e l’esistenza di un’economia umana, sia in termini di alloggi che di attrezzature. Altrimenti parleremmo di una città dormitorio”.
L’esempio spagnolo
L’esempio più vicino di microcittà sostenibile che troviamo in Spagna è La Pinada, sviluppata da Zubi Cities e creata dai suoi futuri residenti, che, con una superficie di 30 ettari nell’area metropolitana di Valencia, ha iniziato a prendere forma nel 2018. Un modello di sviluppo urbano rispettoso dell’ambiente e a misura d’uomo. “Abbiamo concepito la realizzazione di questo sviluppo immobiliare applicando un ampio concetto di sostenibilità nei suoi aspetti ambientali, sociali e di governance”, afferma Guillermo Ruiz, direttore generale di Zubi Cities. Per raggiungere questo obiettivo, questa azienda si è impegnata anche nel concetto della città dei 15 minuti. Promuove una mobilità efficiente e sostenibile, integrando diversi usi nello stesso spazio, da quello abitativo e lavorativo, a quello ricreativo e commerciale.
La Pinada si concentra sulla promozione di un’economia circolare, considerando il ciclo di vita dei materiali. “Ridurre il consumo di energia è essenziale, dando priorità alle fonti rinnovabili per ridurre al minimo l’impronta di carbonio durante tutto il processo di progetti immobiliari”, afferma Ruiz. “Inoltre”, aggiunge, “l’efficienza nell’uso dell’acqua e soluzioni innovative per la sua cattura e riutilizzo sono fondamentali nei nostri progetti”. Per Zubi Cities è imperativo esplorare nuove formule abitative che vadano oltre l’acquisto o l’affitto, garantendo l’accesso agli alloggi per diversi profili socioeconomici e diverse esigenze in tutte le fasi della vita.
Per quanto riguarda la progettazione urbana, il progetto ha chiuso la sua prima fase ed è ora in iter con l’Amministrazione. E, anche se le difficoltà di questo tipo di sviluppo vengono attenuate dall’afflusso di investimenti, grazie alla promozione della tassonomia verde europea (un sistema per classificare quali investimenti e attività economiche sono sostenibili), i requisiti normativi fanno sì che ci sia ancora la strada da percorrere nel nostro Paese è ancora lunga.
Proprio l’eccessiva regolamentazione è uno dei motivi che hanno portato la società immobiliare Santa Ana a concentrare il proprio modello di business sull’America Latina. Sebbene l’azienda abbia intenzione di portare questo modello di business in altri paesi, la Spagna si oppone a causa della sua regolamentazione soffocante, secondo il suo presidente, José Antonio Fernández Gallar. Cita come esempio di lentezza amministrativa una delle operazioni più importanti d’Europa, Madrid Nuevo Norte, già Operazione Chamartín: “È stata approvata contemporaneamente a Canary Wharf, a Londra, o La Défense, a Parigi, e queste due sviluppi Non solo sono stati completati, ma gli edifici sono stati rivenduti. A Madrid non abbiamo nemmeno iniziato.”
Questo manager, che ha sviluppato gran parte della sua carriera presso il Grupo Villar Mir, basa il concetto innovativo di microcittà sostenibili sull’integrazione verticale e globale: a partire dall’acquisizione di terreni, la gestione urbana, la sua trasformazione in lotti, e questi, a loro volta , negli edifici residenziali autosufficienti dal punto di vista energetico e ad uso misto, integrando ad esempio gli hotel. Tutto questo senza dimenticare la progettazione, promozione e vendita, nonché la successiva gestione dei progetti.
La vocazione di Santa Ana è a lungo termine. “Veniamo nei posti in cui soggiornare, che è qualcosa di diverso. Il modello globale implica un impegno”, spiega Gregorio Esteban. A suo favore c’è il fatto che non deve competere con lo stesso modello di business in questi paesi. Ezquiaga sostiene che “il concetto di città completamente autosufficiente è in declino in Europa e in America Latina. Ma l’ecoquartiere è in forte espansione”. Questo si caratterizza per essere situato in un ambiente senza impatto ambientale e con mobilità sostenibile in collegamento con il resto della città.
In questo senso, negli ultimi 25 anni in Europa sono stati sviluppati diversi esempi di ecoquartieri, come BedZED, vicino a Londra, o Hammarby Sjostad, in Svezia.