L’UE vota una nuova norma che minaccia di punire gli sforzi di salvataggio dei migranti | Internazionale
I ministri della Giustizia e degli Interni dell’UE voteranno questo venerdì una proposta di modifica della direttiva che penalizza il favoreggiamento dell’immigrazione irregolare. Il testo è controverso perché, secondo i suoi detrattori, aprirà la porta agli Stati per criminalizzare gli stessi migranti e le persone e le organizzazioni che potrebbero agire in solidarietà con loro. Le nuove norme lasciano nelle mani di ogni Paese la decisione di valutare con lo stesso standard il bagnino di una nave di soccorso umanitario, il passeggero di una canoa che siede vicino al timone, o che lo dirige, e l’autentico contrabbandiere di una rete di traffico di esseri umani che ne trae profitto.
La nuova direttiva sostituirà il cosiddetto Pacchetto Facilitatori, del 2002, che già prevede sanzioni per chi facilita l’ingresso, il transito o il soggiorno non autorizzati nell’UE e che è stato molto criticato perché in numerose occasioni ha finito per essere utilizzato come strumento criminalizzare nei confronti delle ONG i migranti stessi e le loro famiglie. Da due decenni le organizzazioni per i diritti umani chiedono che la norma venga modificata per includere una clausola umanitaria. Tuttavia, il nuovo testo non risponde a queste richieste, anzi rende ancora più semplice criminalizzare gli atti di solidarietà.
Il voto segna la posizione del Consiglio, che riunisce i ministri dell’Ue, sulla nuova bozza di direttiva sul favoreggiamento, una proposta della Commissione europea per combattere il traffico di migranti ampliando la definizione di reato e l’aumento delle pene detentive. Marta Gionco, portavoce della Piattaforma per la cooperazione internazionale sui migranti privi di documenti (Picum), presume che la posizione del Consiglio sarà approvata. “Solo due paesi, Germania e Spagna, si sono posizionati a favore di un articolo obbligatorio che affermi che questi gruppi non dovrebbero essere criminalizzati”, spiega. Dopo il voto, il Consiglio Ue, presieduto dall’Ungheria fino alla fine dell’anno, utilizzerà il testo nei negoziati tripartiti con il Parlamento europeo.
Il punto più controverso nell’ultima bozza, datata 29 novembre, è che non include disposizioni vincolanti che impongano che la nuova direttiva non si applichi ai migranti e agli atti di altruismo da parte di volontari e ONG. Al contrario, questa eccezione appare solo come una disposizione volontaria, cioè si invita a non criminalizzare, quindi gli Stati membri potranno decidere se applicarla o meno. “Senza un obbligo legale che vieti la criminalizzazione della migrazione e della solidarietà, c’è una reale preoccupazione che gli Stati membri aumentino le procedure legali contro i migranti stessi e le persone che aiutano i migranti”, avverte Gionco.
Senza clausola umanitaria
La penultima bozza conteneva già una descrizione della clausola umanitaria, aggiunta per “fornire maggiore chiarezza e certezza giuridica” nel distinguere il favoreggiamento della migrazione irregolare e l’assistenza umanitaria. Ciò afferma che nulla nelle disposizioni dovrebbe pregiudicare “i diritti, gli obblighi e le responsabilità degli Stati membri e dei singoli individui nel fornire assistenza ai cittadini di paesi terzi, per motivi umanitari o per soddisfare i loro bisogni umani fondamentali”. E questi bisogni venivano anche stabiliti: i bisogni di cibo, di igiene personale e di un luogo in cui vivere dovevano essere soddisfatti “in modo tale che la salute fisica o mentale del soggetto non venga lesa o posta in uno stato di degrado incompatibile con la salute umana”. dignità”. Questa definizione non compare più nella nuova bozza.
Quanto alle sanzioni previste, la reclusione non è prevista nei casi in cui sia dimostrato che l’agevolazione all’ingresso è priva di utilità economica o materiale, e se ci fosse, si sarà puniti con almeno tre anni di reclusione che potranno eventualmente aumentare fino a otto è accertato che nei confronti dei migranti è stata usata “violenza grave” e 10 se si sono verificati decessi. Tuttavia, la decisione di “adottare o mantenere una legislazione che preveda una criminalizzazione più ampia di quella stabilita” nella Direttiva è lasciata agli Stati membri. La particolarità delle direttive europee è che richiedono che le leggi nazionali di ciascun Paese possano essere recepite, poiché non sono direttamente applicate, ma in questo caso, il fatto di porre l’accento su una “incriminazione più ampia” consente a ciascuno Stato stabilire e inasprire le sanzioni quanto vogliono.
Il rappresentante di Picum, che riunisce 160 organizzazioni dedite alla difesa dei migranti privi di documenti, sottolinea che sono stati documentati numerosi casi di persone arrivate irregolarmente in Italia, Grecia e altri paesi europei e che sono state accusate di essere trafficanti: almeno 117 persone sono stati criminalizzati per aver aiutato i migranti nel 2023; 102 nel 2022 e altri 89 tra gennaio 2021 e marzo 2022. «Spesso chi viene accusato di essere un trafficante è solo qualcuno che ha dovuto mettersi a bordo della nave perché nessun altro sapeva come farlo o perché era lui il Solo così potrebbero permettersi di viaggiare, ma in realtà non fanno parte di organizzazioni criminali”, sostiene.
Uno dei casi più denunciati è stato quello di nove cittadini egiziani sopravvissuti al naufragio nel Mar Ionio di una nave piena di migranti nel giugno 2023 e che costò la vita a più di 600 persone. I giovani furono accusati dalle autorità greche – all’epoca competenti – di aver organizzato la traversata illegale e trascorsero un anno in prigione, nonostante la loro innocenza fosse stata successivamente dimostrata.
Quello dello Ionio non è l’unico. Delle 117 persone perseguite per presunta tratta di esseri umani nel 2023, 19 avevano fornito rifugio ai migranti, 17 avevano tentato di fermare una deportazione e otto si erano limitate a fornire acqua, cibo e vestiti, secondo il rapporto delle associazioni di difesa dei migranti. In Lettonia, ad esempio, due cittadini sono stati accusati di favoreggiamento dell’ingresso irregolare nel paese perché hanno dato cibo e acqua a uomini al confine con la Bielorussia, denuncia Picum. Delle 42 persone i cui processi si sono conclusi nel 2023, 40 hanno ricevuto un’assoluzione.
Il campo del salvataggio marittimo umanitario è quello in cui gli aiuti ai migranti sono maggiormente criminalizzati. Secondo i dati Picum, 46 delle 117 persone accusate nel 2023 erano operatori umanitari a bordo delle navi di soccorso. L’Italia è il Paese che criminalizza di più e le ONG che operano nel Mediterraneo denunciano di non poter salvare vite umane, gravate da una serie di norme che violano il diritto internazionale e che sono state messe in atto dal governo di Matteo Salvini nel 2018.
Detenzione di membri di ONG, sanzioni amministrative, multe e ispezioni sono state analizzate anche dall’Ufficio UE per i diritti umani (FRA), che ha contato 78 procedimenti giudiziari contro organizzazioni dedite al salvataggio marittimo tra il 2016 e giugno 2024. Di questi, 54 si sono conclusi in assoluzione e 23 sono pendenti. La maggioranza viene decisa nei tribunali italiani, ma ci sono casi aperti anche in Spagna, Malta, Grecia, Germania e Paesi Bassi.