Giornata del Piano Educativo Nazionale: scopri di più sulla data e sui nuovi obiettivi
O Giornata del Piano Educativo Nazionale (PNE) si celebra questo 12 dicembre. Ma sapete cosa significa questa data? Cos’è la PNE?
Nel 2014, il Congresso Nazionale ha sancito il PNE con l’obiettivo di dirigere investimenti nell’istruzione. La differenza tra questo piano e quelli precedenti è che dura 10 anni e, quindi, va oltre i limiti dei governi.
Il documento determina 10 linee guida, 20 obiettivi e 254 strategie per l’istruzione del Paese. In questo modo, i comuni, gli stati e il governo federale hanno una guida per seguire e creare le loro politiche.
In questi 10 anni, solo quattro dei 20 obiettivi sono stati raggiuntitutti legati all’istruzione superiore. Conoscere gli obiettivi:
- Universalizzare, entro il 2016, l’educazione della prima infanzia nelle scuole dell’infanzia per i bambini dai 4 ai 5 anni di età e espandere l’offerta di educazione della prima infanzia negli asili nidoal fine di servire almeno il 50% dei bambini fino a 3 anni fino alla scadenza del presente PNE;
- Universalizzare l’istruzione primaria di 9 anni per l’intera popolazione dai 6 ai 14 anni e garantire che almeno il 95% degli studenti completi questa fase all’età raccomandata, entro l’ultimo anno di validità del presente PNE;
- Universalizzare, entro il 2016, la frequenza scolastica per tutta la popolazione dai 15 ai 17 anni e aumentare, entro la fine del periodo di validità di questo PNE, il tasso netto di iscrizione all’istruzione secondaria all’85%;
- Universalizzare, per la popolazione di età compresa tra 4 e 17 anni con disabilità, disturbi globali dello sviluppo ed elevate capacità o doti di talento, il accesso all’istruzione di base e assistenza educativa specializzata, preferibilmente nella rete educativa regolare, con la garanzia di un sistema educativo inclusivo, di aule, classi, scuole o servizi specializzati, pubblici o convenzionati, multifunzionali;
- Alfabetizzare tutti i bambini, al massimo, entro la fine del 3° anno di scuola elementare;
- Offrire istruzione a tempo pieno in almeno il 50% delle scuole pubbliche, al fine di servire almeno il 25% degli studenti dell’istruzione di base;
- Promuovere la qualità dell’istruzione di base in tutte le fasi e modalità, con miglioramento dei flussi scolastici e degli apprendimenti, al fine di raggiungere le seguenti medie nazionali per l’IDEB: 6,0 nei primi anni dell’istruzione primaria; 5,5 negli ultimi anni delle scuole elementari; 5,2 al liceo;
- Innalzare il livello medio di istruzione della popolazione tra i 18 e i 29 anni, per raggiungere, almeno, 12 anni di studio nell’ultimo anno di questo Pianoper le popolazioni delle campagne, nella regione con il livello di istruzione più basso del paese e per il 25% più povero, ed eguagliare il livello di istruzione medio tra neri e non neri dichiarato all’IBGE;
- Aumentare il tasso di alfabetizzazione della popolazione di età pari o superiore a 15 anni fino a 93,5 anni entro il 2015 e, entro la fine di questa PNE, sradicare l’analfabetismo assoluto e ridurre il tasso di analfabetismo funzionale del 50%;
- Offrire almeno il 25% delle iscrizioni all’istruzione di giovani e adultinell’istruzione primaria e secondaria, integrati nell’istruzione professionale.
Vedi il resto nel documento del Ministero dell’Istruzione.
O Inep (Istituto Nazionale di Studi Educativi e di Ricerca Anísio Teixeira) è responsabile della realizzazione di studi di monitoraggio della PNE ogni due anni. L’ultimo rapporto è stato pubblicato a giugno.
Secondo il documento, 53 indicatori consentono di determinare il livello di raggiungimento del PNE, che misura quanto il settore educativo è riuscito a raggiungere gli obiettivi del piano. La media di questa portata è del 76,6%.
Nuovo PNE
Essendo decennale, il PNE perderebbe la sua validità nel luglio 2024, ma è stata prorogata fino alla fine del 2025. Ora il Nuovo PNE è in discussione al Congresso Nazionale, che dovrebbe essere valido fino al 2035.
Per il ministro dell’Istruzione, Camilo Santana, il nuovo testo è più “oggettivo”.
“La novità del piano è che è più obiettivo, dal punto di vista degli obiettivi”, ha analizzato il ministro. “In tutto, ci sono 18 obiettivi, con 58 obiettivi stabiliti e 253 strategie. Inoltre, il piano si concentra sulla qualità dell’apprendimento, sulla questione dell’equità e dell’inclusione per ridurre la disuguaglianza educativa nel nostro Paese”.
Secondo il testo del PNE i 18 obiettivi sono:
- Ampliare l’offerta di iscrizioni agli asili nido e universalizzare la scuola materna;
- Garantire la qualità dell’offerta educativa della prima infanzia;
- Garantire l’alfabetizzazione alla fine del 2° anno della scuola primaria per tutti i bambini, con inclusione e riduzione delle disuguaglianze;
- Garantire che i bambini, gli adolescenti e i giovani in età di scuola dell’obbligo completino l’istruzione primaria e secondaria in età regolare, in tutte le modalità educative, con l’inclusione e la riduzione delle disuguaglianze;
- Garantire l’apprendimento degli studenti nell’istruzione primaria e secondaria, in tutte le modalità educative, con l’inclusione e la riduzione delle disuguaglianze;
- Ampliare l’offerta di istruzione a tempo pieno nella rete pubblica;
- Promuovere l’educazione digitale per l’uso critico, riflessivo ed etico delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, per l’esercizio della cittadinanza;
- Garantire l’accesso, la qualità dell’offerta e la permanenza a tutti i livelli, fasi e modalità nell’istruzione scolastica indigena, nell’educazione rurale e nell’istruzione scolastica quilombola;
- Garantire l’accesso, la fornitura di servizi educativi specializzati e l’apprendimento per gli studenti destinatari dell’educazione speciale e degli studenti destinatari dell’educazione bilingue per non udenti, a tutti i livelli, fasi e modalità;
- Garantire l’alfabetizzazione ed espandere il completamento dell’istruzione di base per tutti i giovani, gli adulti e gli anziani;
- Ampliare l’accesso e la permanenza nell’istruzione professionale e tecnologica, con inclusione e riduzione delle disuguaglianze;
- Garantire la qualità e l’adeguatezza della formazione alle esigenze della società, del mondo del lavoro e della diversità delle popolazioni e dei loro territori nell’educazione professionale e tecnologica;
- Ampliare l’accesso, la permanenza e il conseguimento del diploma, con inclusione e riduzione delle disuguaglianze;
- Garantire la qualità dei corsi universitari e degli istituti di istruzione superiore;
- Ampliare la formazione di maestri e medici, in modo equo e inclusivo, con particolare attenzione alla ricerca e alla risoluzione dei problemi della società;
- Garantire formazione e condizioni di lavoro adeguate per i professionisti dell’istruzione di base;
- Garantire la partecipazione sociale nella pianificazione e gestione educativa;
- Garantire qualità ed equità nelle condizioni di fornitura dell’istruzione di base.
L’1% degli studenti brasiliani ottiene il massimo rendimento in scienze e matematica