La Corte Suprema assolve l’ex ministro del Lavoro e l’ex direttore generale del lavoro del consiglio di amministrazione da un pezzo separato dell’ERE | Spagna
Lo scorso giugno la Corte Costituzionale ha ridefinito il perimetro delle competenze in materia caso dell’ERE, quando ha annullato, in tutto o in parte, le condanne per prevaricazione e appropriazione indebita degli ex alti funzionari della Junta de Andalucía, ma la maggior parte dei casi specifici in cui la gestione e la destinazione specifica di quei fondi socio-lavorativi per le aziende in crisi sono state analizzati —raccolti nella voce 31L dei bilanci autonomi— sono ancora attivi nei tribunali, tra cui gli aiuti alla società Aceitunas y Conservas (Acyco), il primo pezzo separato ad essere perseguito a seguito della polizza e che era stato impugnato in cassazione davanti alla Corte Suprema.
Questo lunedì la Corte Suprema ha assolto l’ex ministro del Lavoro, Antonio Fernández, e l’ex direttore generale del Lavoro, Juan Márquez, per il loro intervento in quella concessione. Entrambi gli ex leader del governo andaluso erano stati condannati anche per prevaricazione e appropriazione indebita nella causa principale dal Tribunale di Siviglia e successivamente parzialmente assolti dalla corte di garanzia, motivo che ha portato la Corte Suprema a comprendere che il principio della decisione giudiziaria Il caso è presente, anche se mantiene le condanne da due a quattro anni per i cinque imprenditori coinvolti perché ritiene che gli aiuti da loro ricevuti non siano inficiati dalle norme Costituzionali.
Il 14 gennaio 2022, il tribunale di Siviglia ha condannato a sette anni di carcere l’ex ministro del Lavoro andaluso, Antonio Fernández, per l’aiuto di 2,9 milioni di euro concesso ad Acyco, colpita da un ERE nel 2003, in quanto autore di un reato continuato di prevaricazione e del reato di falsificazione di atto ufficiale, entrambi in concorrenza mediatica con l’altro di malversazione di fondi pubblici. Per gli stessi reati i magistrati hanno condannato a quattro anni di reclusione l’ex direttore generale del Lavoro, Juan Márquez.
Fernández e Márquez erano stati condannati nel novembre 2019 dal pezzo politico dell’ERE a sette anni e 11 mesi di carcere, il primo, e a tre anni, il secondo, per appropriazione indebita e prevaricazione. La difesa di Fernández ha impugnato la sentenza in cassazione dinanzi alla Corte Suprema, invocando il principio di non due volte Vale a dire che era stato condannato due volte per lo stesso reato, la prima nel macrocaso in cui venti ex alti funzionari del Consiglio furono perseguiti per aver ideato il sistema fraudolento di aiuti e poi per uno di quegli aiuti specifici, nascondendosi sotto la dottrina della Settima Sezione della Corte, che per questo ha deciso di escludere dai pezzi separati gli ex leader socialisti inseriti nel pezzo politico.
Mentre la cassazione era in attesa della decisione, la Corte Costituzionale si è pronunciata sui ricorsi presentati dagli ex alti funzionari, annullando totalmente o parzialmente le loro sentenze, e quindi la Corte Suprema ha accettato di assolvere sia Fernández che Márquez dai reati di prevaricazione e falsità documentaria in concorso mediale con il reato di peculato “da cosa passata in giudicato”, derivato dal principale procedimento della caso dell’ERE.
La Suprema Corte ritiene invece che debbano prevalere le condanne inflitte agli imprenditori “intrusivi”, che hanno cioè ricevuto gli aiuti socio-lavorativi riconosciuti e regolamentati nei bilanci regionali, ma non avevano i requisiti di legge per riceverli, e lo fa interpretando che La risoluzione della Corte Costituzionale lascia aperta la possibilità di analizzare ciascuno degli aiuti concessi. Un sistema di aiuti che, nel complesso, e malgrado la pronuncia della corte di garanzia, la Corte Suprema coglie l’occasione per censurare: “Bisogna presupporre che, sebbene il sistema (…) fosse quantomeno discutibile, imperfetta, carente, lassista, carente di presupposti, anomala e perfino oggettivamente facilitatrice di comportamenti irregolari estranei all’interesse pubblico, (…) era tutelata da norme aventi rango di legge, della cui costituzionalità non veniva messa in discussione.
Disposizioni sull’occupazione che “superavano l’ambito di copertura”
È a questo punto che i magistrati della Suprema Corte apprezzano che, nella sentenza di giugno, la Corte Costituzionale “fa un’importante precisazione, respingendo la violazione del diritto alla legalità penale – nelle disposizioni di fondi ordinate in materia dal Ministero del Lavoro, in vigenza delle leggi di bilancio che hanno incorporato tali istanze nel programma 31L, “ma che ne eccedevano l’ambito di copertura in quanto effettuate in assenza di finalità pubblica o per finalità diverse da quelle previste nel suddetto programma. E con questa premessa, si ritiene che gli aiuti di quel fondo concessi nel 2003 ai lavoratori dell’azienda, “rientrano nella valutazione di violazione del diritto alla legalità penale della Corte Costituzionale”, salvo quattro che il i magistrati ritengono che non siano coperti dalle sentenze pronunciate a giugno dal tribunale di garanzia.
Da un lato, l’inclusione tra i beneficiari di due persone che non avevano mai fatto parte del personale di Acyco, incluse esclusivamente per il rapporto personale che avevano con l’allora direttore generale del Lavoro, Francisco Javier Guerrero —ora deceduto—, e che hanno ricevuto complessivamente 223.000 euro; la sottoscrizione dell’Addendum per il pagamento di un presunto anticipo versato da sette soci Acyco per il pagamento di polizze di prepensionamento, “giustificandone il pagamento con una fattura mendace” che conteneva il pagamento di un’Iva non pagata (243.600 euro); l’inserimento nell’ERE di Encarnación Poto, presidente del Consiglio di amministrazione di Acyco fino a marzo 2011, “e che ha ricevuto benefici legati al suo pensionamento anticipato in quanto assicurata e beneficiaria di due polizze, ottenendo un totale di 276.505,92 euro, che ha reso compatibile con le diarie per la partecipazione ai Consigli, per complessivi euro 318.455”; e, in quarto luogo, la concessione di nuovi aiuti, “con un’incerta motivazione sociale di mantenimento di 144 posti di lavoro”, quando in realtà si trattava del pagamento dell’onorario dell’avvocato dello studio Garrigues per il suo intervento nell’ERE, di 109.620 euro, attraverso una sovvenzione eccezionale, per la quale il Governo dell’Andalusia ha pagato 82.000 euro, di cui l’ufficio ha ricevuto 80.000, un importo che sono stati registrati a seguito del caso e che sono stati restituiti all’amministrazione andalusa dalla società che ha assorbito Acyco.
Per questi motivi, la Corte Suprema condanna l’ex presidente del consiglio di amministrazione di Acyco, Encarnación Poto, a quattro anni di carcere, sei anni e sei mesi di interdizione assoluta, e a risarcire in solido con gli altri condannati alla Giunta de Andalucía per la somma di euro 743.158,28, quale collaboratore necessario nei delitti di prevaricazione e falsificazione di atto ufficiale in concorso con malversazione di fondi pubblici. La stessa sanzione è stata comminata all’avvocato dello studio Garrigues che ha assistito alle operazioni. Due rappresentanti del mediatore assicurativo Vitalia, che ha partecipato alla sottoscrizione delle polizze, sono condannati a tre anni e nove mesi di reclusione, il vicedirettore e il suo rappresentante in Andalusia sono condannati a due anni, mentre l’agente e il direttore delle risorse sono condannati a condannato a due anni per i diritti umani di Acyco, tre anni e sei mesi di carcere.