Tutte le notizie

Al via il riciclaggio delle 120mila auto dana: “Non faremo l’oro” | Clima e ambiente



È già iniziato lo smantellamento dei circa 120.000 veicoli distrutti dai danni che hanno riempito prima le strade e poi decine di cimiteri temporanei di automobili nei comuni di L’Horta Sud. Sia la Generalitat che il Governo hanno approvato regolamenti per facilitarne il trattamento. I veicoli dichiarati dal Consorzio Assicurazioni come sinistro totale possono essere inviati direttamente alle rottamazioni dalle amministrazioni. E il tempo che le autorità devono attendere prima di dichiarare un veicolo abbandonato e avviarlo al riciclaggio è stato ridotto a due mesi (invece di sei). Alicia García, direttrice generale della Federazione Spagnola di Recupero e Riciclaggio (FER), assicura che il settore spagnolo, composto da più di 1.200 aziende, ha la capacità di assorbirle. Ogni anno in Spagna vengono rottamate tra le 600.000 e le 700.000 auto, mentre negli anni Novanta se ne contavano più del doppio. Digerirli tutti, tuttavia, richiederà tempo. Circa sei mesi, secondo i suoi calcoli.

Il primo passo per il riciclaggio rimane lo stesso, la decontaminazione. Un processo di rimozione della benzina o del diesel dai veicoli; liquido dei freni; l’olio; ove previsto, il serbatoio del gas di petrolio liquefatto (GPL); batterie al piombo (di cui è dotata la maggior parte dei veicoli) o batterie elettriche. In alcuni casi, ammette García, la violenza dell’alluvione può aver rotto, ad esempio, il serbatoio del carburante, come accade in alcuni incidenti stradali, ma il direttore generale ritiene improbabile che si sia verificato uno sversamento diffuso dei liquidi. più inquinanti. Un’opinione condivisa da César Bohorque, ecologista dell’Università di Alicante, che lavora nella zona.

Una volta decontaminate, le discariche rimuoveranno dalle auto le parti che credono di poter rivendere, che è la loro attività principale. Un processo che è già iniziato. Usman, 32 anni, operaio di Desguace Benimàmet, situato nel quartiere omonimo della città di Valencia, sta scaricando un’auto danneggiata dai danni di una gru, insieme a un collega. In campo aperto, fino a poco tempo fa un frutteto accanto all’officina, ci sono 17 veicoli con le caratteristiche macchie di fango, due dei quali con il logo Cabify. E all’interno della discarica, sostenuto da un ascensore, un altro di loro ha già fatto rimuovere i liquidi pericolosi e le ruote. Usman afferma che si aspettano di riceverne “molti di più” e che saranno necessari più dipendenti. “Ci sarà molto lavoro”, dice.

Il direttore generale della FER precisa però che, contrariamente a quanto possa sembrare a causa dell’ingente volume dei veicoli, molti di essi hanno le parti meccaniche rovinate dal fango, il che ridurrà notevolmente il profitto che i rottamatori potranno ottenere per ottenere. “C’è chi dice: ‘faranno l’oro’, beh no.” I veicoli verranno poi pressati fino a ridurli a circa un metro cubo e mezzo. Un processo che secondo García verrà effettuato in discariche “locali” – nella provincia di Valencia ce ne sono 64 autorizzate – per evitare lunghi trasferimenti prima di essere svuotati dai liquidi pericolosi.

Le auto verranno poi trasferite tramite camion ai frantoi. Installazioni che García descrive come “macinacaffè giganti, con martelli al posto delle lame”, capaci di ridurre un’auto in pezzi grandi quanto un pugno in un minuto. Il direttore generale della FER sottolinea che non verranno utilizzati frammentatori solo da Valencia, ma anche dal resto della Spagna. Nel Paese ce ne sono 27 – a fronte di oltre 1.200 discariche –, che normalmente lavorano di notte per ridurre i costi della grande quantità di energia che consumano.

Il costo ambientale derivante dalla rimozione dei veicoli, dal loro trasporto in punti successivi – un’auto pesa normalmente più di una tonnellata -, dalla loro pressatura, dalla loro riduzione in pezzi, nonché dal fatto che buona parte dei loro proprietari li sostituisca con nuovi molto prima di quanto farebbe sono stati necessari , si aggiunge al colossale impatto ecologico generato da dana, dice Julio Barea, di Greenpeace. Barea ritiene che l’enorme disastro di Dana dovrebbe servire a ripensare molte cose. «Una mobilità più sostenibile ―meno basata sui veicoli privati, soprattutto a combustione, e più sui trasporti pubblici e sulle biciclette―, ma anche in altri ambiti come l’edilizia, cercando di lasciare pavimentazioni drenanti e filtranti, liberando le pianure alluvionali… Molte cose che dovrebbe contribuire a evitare che ciò accada di nuovo. O almeno affinché non lo faccia con la grandezza che ha adesso”.

Acciaio e altri metalli

Il settore del riciclaggio delle automobili è in grado di utilizzare, in un modo o nell’altro, quasi tutta l’automobile. Espresso in peso, 95%, spiega García. Il 73%, che corrisponde alla parte in acciaio, viene separato con magneti all’uscita dal trituratore. Tra il 13% e il 15% corrisponde a metalli non ferrosi, come alluminio, rame e zinco, che vengono recuperati attraverso sistemi come le piscine di flottazione, che sfruttano la diversa densità dei metalli per separarli. I metalli vengono portati alle fonderie per essere riutilizzati come materie prime. Il processo, afferma il consiglio della FER, è più economico dell’estrazione dai depositi.

Oltre a queste parti metalliche, quelle rivendute dai rottamatori, e le parti in plastica di grandi dimensioni – come il paraurti e il cruscotto, che solitamente vengono trasformati in fogli di plastica -, viene utilizzata un’altra parte dei materiali che escono dal frantoio. come combustibile nell’industria del cemento, che è una grande consumatrice di energia. Si tratta di una miscela di gomme, schiume, plastiche per cablaggi e schiume per sedili con un potere calorifico più elevato, afferma García, superiore al coke di petrolio.

Il riciclaggio delle auto della Dana avrà un costo aggiuntivo, dice il direttore generale, sia per l’ambiente che per le aziende, dato che gran parte dei veicoli arriveranno ai trituratori con molto fango; Un bagagliaio standard può avere una capacità di 400 litri. “Normalmente, quando vuoi levigare il metallo, lo metti nella sabbia. Quindi tutto quel fango consumerà i macchinari molto più del normale. E ci costringerà anche a cambiare molto prima i filtri che utilizziamo per evitare che il processo emetta particelle nell’ambiente, intaserà le griglie… Ci renderà le cose molto complicate.”



source

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.