Tutte le notizie

Come ottenere il vino giusto quando non ne hai idea: consigli per ordinare quello che ti piace veramente | Gastronomia: ricette, ristoranti e bevande


Il vino è un mondo complesso ed emozionante, ma la maggior parte di noi si limita a goderselo. Anche se sicuramente c’è qualcuno intorno a noi che conosce (o sostiene di sapere) di vino, la maggior parte di noi non sa cosa siano i tannini, ci perdiamo tra le diverse denominazioni di origine, dimentichiamo quale sia il nome del vino che ci è piaciuto tanto si chiamava molto in quel ristorante o quale varietà ci ha sorpreso l’ultima volta. Tutto questo si riassume in un commento ripetuto a lungo: “Non capisco il vino, so solo se mi piace o no”.

Ok, quindi come farlo bene prima di prenderlo? Quali strategie dovremmo usare quando ordiniamo vino in un negozio o in un ristorante per assicurarci di non rimanere delusi? Esperti e professionisti dell’enologia consigliano come farlo bene senza bisogno di grandi tecnicismi, e scoprono perché ci piacciono certi vini (e altri no) e come ordinarli.

Cosa c’è dietro le parole jolly

Uno degli aggettivi che molti usano per ordinare un vino è “dolce”, al contrario di un vino dove l’acidità, la concentrazione alcolica o il legno di un invecchiamento è più marcata. Ebbene, in questo caso il termine in questione viene utilizzato in modo errato. In realtà, i vini dolci esistono e sono quelli ad alta concentrazione di zuccheri, come lo sherry Pedro Ximénez o i vini dolci di Porto, per esempio. Quindi, se si cerca un vino che eviti il ​​legno o con bassa acidità, è meglio chiedere un vino “fruttato”, “leggero”, “fresco”, “profumato” o addirittura “arioso”. Di solito ordini un vino “facile da bere”? Poi il vostro spettro si indirizza verso i vini giovani, dove ancora una volta il tannino è poco presente o ha una gradazione alcolica inferiore. Marc Miras, direttore dell’enoteca La Vallesana Degustació a Caldes de Montbui, Barcellona, ​​sottolinea un altro concetto utile: “Chiedete un vino che serva ad accompagnare la conversazione, e non che sia il vino stesso a generare conversazione”.

Marc Miras, direttore dell'enoteca La Vallesana Degustació, a Caldes de Montbui, Barcellona. Immagine fornita dalla struttura.
Marc Miras, direttore dell’enoteca La Vallesana Degustació, a Caldes de Montbui, Barcellona. Immagine fornita dalla struttura.

Se invece tendi a optare per “a rioja” o “a ribera” per definire la tipologia di vino che ti piace, è senza dubbio perché preferisci vini corposi, oppure vini tannici. “Qui mi sembrano molto utili gli aggettivi tradizionali come robusto, rustico, opulento o esuberante”, spiega Álvaro Mokobodzki, sommelier e comproprietario del ristorante La Zorra a Sitges, un ristorante di riso con una carta di vini naturali non convenzionali piccoli produttori. “Osate anche fare un gesto con le mani per dare più forza alla parola, ma evitate parole più squadrate come ‘riserva’.”

E ovviamente non bisogna aver paura di allargare la gamma e inserire altri vini che soddisfino le aspettative, come suggerisce Azahara Muriana, sommelier del ristorante tre stelle Michelin Cocina Hermanos Torres di Barcellona: “Un rosso da della Campania dell’Aglianico, un malbec di Mendoza, i rossi del bordolese e di altre zone della Spagna come Toro, Priorat, Jumilla”. Sono alternative alla “rioja” senza rinunciare a ciò che ti piace.

Immaginazione al potere

Da qui, si tratta di usare l’immaginazione per farsi capire. “Quando si parla di gusti e desideri, tutte le parole sono valide purché si riesca a comunicare ciò di cui si ha bisogno”, afferma Mokobodzki. È il primo ad applicare la storia e suggerirà “belle bollicine” o “un vino molto carino”. funky” se ti lasci nelle loro mani. È un modo per far intendere che anche la musica, le immagini o anche i luoghi possono essere un riferimento valido per far capire che tipo di vino ti piace. “Sempre più spesso sento cose come divertenti, gustose, eleganti o anche una cosa che odio tanto quanto amo, che è “che macchia i denti” per riferirsi a un vino rosso con molto colore”, dice. Sarà vero che un’immagine vale più di mille parole.

Bianco o rosso?

Quella del bianco per il pesce e del rosso per la carne è già passata alla storia. Potresti pensare che ti piacciono solo i bianchi o, al contrario, che ti piacciono di più i rossi, ma ancora una volta ciò è dovuto al modo in cui associamo determinate caratteristiche all’uno o all’altro vino. “Siamo pienamente nell’era in cui il colore perde importanza”, afferma Mokobodzki. “Per me, il modo migliore per rompere gli schemi di colore è lasciare che i clienti dicano quello che vogliono senza dare per scontato che vogliano un bianco e poi dare i vini rossi come opzione in modo che loro stessi si rendano conto di soddisfare le loro richieste.” Ciò significa che potresti essere una persona bianca, ma trovare il rosso preferito o viceversa. Azahara Muriana incontra spesso i bevitori di vino rosso che rimangono sorpresi da tutte le sfumature che trovano nei vini bianchi abbinati alla Cocina Hermanos Torres. “Siamo un ristorante con piatti a basso contenuto proteico, più verdure e frutti di mare, e nonostante ciò richiedono più vino rosso.” Logico: il vino rosso è solitamente associato ad aspettative specifiche di cui abbiamo già parlato (corposo, tannico). Ma non deve essere così. Jordi Arnal, direttore del negozio del distributore e rivenditore Vila Viniteca, consiglia a chi è riluttante ad acquistare vino rosso di iniziare con le referenze della DO Montsant. Ad Álvaro Mokobodzki piace molto la delicata Cariñena di La Partió, della cantina Priorat Gemma Miró. Azahara Muriana ti invita ad immergerti in un rosso galiziano o in un Cabernet Franc della Loira per passare dal bianco al rosso.

Le bollicine non servono solo per festeggiare

Si ripete ancora e ancora. Arriva un’occasione speciale, la richiesta da star sono le bollicine e champagne e cava fanno la loro comparsa da protagonisti. Come sceglierne uno senza averne la minima idea? Tanto per cominciare, lo spettro degli spumanti è diventato più complesso negli ultimi anni con la comparsa di nuovi ombrelli come il Penedès Classico o il Corpinat o l’ascesa di metodi diversi come quelli ancestrali. “Oggi ci sono opzioni per tutti i budget, sensibilità e gusti”, afferma Mokobodzki, che consiglia di seguire il flusso e provare diverse opzioni per trovare i tuoi preferiti. Jordi Arnal, di Vila Viniteca, ritiene che il miglior punto di ingresso sia “un cava brut con un po’ di zucchero”, mentre Miras opta per un vino ancestrale o spumante a breve invecchiamento. Muriana ritiene inoltre che sia meglio scegliere uno spumante “poco complesso e senza molto invecchiamento”. Grosso modo: Se preferisci i dolci, opta per un brut. Se lo preferisci più secco o meno dolce, scegli un brut nature.

Prova, prova e prova

Qualunque cosa tu voglia, il consiglio finale è di aprire lo spettro. A seconda di ciò che rilevi nella tua consueta espressione “zona di comfort”, devi lasciarti consigliare di esplorare da lì. Quindi, se ti piacciono i vini con più corpo, pienezza e aromi di frutta più matura, puoi ordinare un vino “stile mediterraneo”, in cui il clima e le sue stagioni tendono a concentrare più zuccheri e l’alcol è più esaltato. Se, ad esempio, ti piacciono i vini freschi con più acidità e più mineralità, opta per un vino Atlantico, solitamente più leggero ma non privo di complessità. “La strategia è provare gradualmente altri riferimenti vicini, ma con sfumature diverse”, afferma Marc Miras. Quindi… Andiamo per le sfumature!



source

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.