La giustizia apre la porta al governo andaluso per pagare i ritardi nella concessione della dipendenza | Spagna
La Junta de Andalucía aveva, e ha, sei mesi per rispondere a qualsiasi richiesta di sussidio di dipendenza finanziaria. 182 giorni che, però, sono triplicati in media fino ad arrivare a 618. Molto più della media spagnola, 330 giorni. Ma i ritardi a volte vanno ben oltre qualsiasi di queste misure. A Granada, una donna lo ha richiesto nel 2017. La concessione è stata firmata 949 giorni dopo. La notifica ha richiesto ancora diversi mesi, quindi la famiglia l’ha venuta a sapere 1.057 giorni dopo la richiesta, ovvero, il che è lo stesso, due anni, 10 mesi e 19 giorni. Tali benefici vengono addebitati dal momento in cui vengono concessi e non dal momento in cui, qualora ne ricorrano i requisiti, vengono richiesti. Questo ritardo nella concessione ha comportato la perdita di oltre 30 mesi di aiuti.
La famiglia della donna ha chiesto il pagamento a partire dal settimo mese e l’Amministrazione andalusa lo ha negato. Alla fine, la questione è finita in un controverso tribunale amministrativo che ha stabilito che il Consiglio deve rivedere il suo rifiuto di stornare il pagamento ed emettere una nuova decisione. È solo l’inizio ma, dice José Ramón Márquez, avvocato della famiglia, può aprire la strada affinché l’Amministrazione sia costretta a rispondere finanziariamente per il ritardo nelle sue decisioni.
La storia di questa famiglia di Granada, che preferisce rimanere anonima e parlare solo tramite il proprio avvocato, inizia il 24 ottobre 2017. La madre, allora poco più che ottantenne, chiede l’assegno di dipendenza. Alla fine di aprile dell’anno successivo passano sei mesi senza risposta, ma è alla fine di maggio 2020 che il Ministero delle Pari Opportunità, delle Politiche Sociali e della Conciliazione si pronuncia positivamente, ed è a settembre dello stesso anno che comunicano alla famiglia: Ci vogliono tre mesi e mezzo perché la famiglia lo scopra. Un’ulteriore lacuna che, oltre ad essere comune, non fa altro che aggiungere confusione ai termini dei possibili ricorsi.
La donna ha ricevuto il sussidio dal 2020 fino alla sua morte avvenuta nel 2022. La notifica, spiega il suo avvocato, conteneva “tre o quattro mesi di pagamento per il ritardo ma non i 32 che effettivamente ci sono voluti, 26 dei quali fuori dai termini legali per rispondere”. . Per questo motivo, anche mentre la colpita era in vita, le figlie, ricorda Márquez, decisero di esigere il pagamento della prestazione dal momento in cui la Giunta andalusa avrebbe dovuto deliberare. L’Amministrazione ha rifiutato e l’avvocato ha avviato un procedimento diverso: una rivendicazione di proprietà contro la Junta de Andalucía per il suo cattivo funzionamento.
Questo nuovo processo è, in sintesi, come spiega José Ramón Márquez, una richiesta all’Amministrazione di rispondere del suo cattivo funzionamento: “Se dovesse rispondere in sei mesi e ce ne vogliono 32, sopporteremo il ritardo, ma non con il ritardo monetario. Devi pagare dal primo momento”, insiste. Il Collegio, sostenendo ora che tale richiesta è stata avanzata oltre i termini, ha nuovamente negato il pagamento, che con 387,64 euro per 26 mesi supera di poco i 10.000 euro.
Dopo questo secondo rifiuto, la famiglia si è rivolta al contenzioso tribunale amministrativo. Nella sentenza, il giudice scrive che la delibera del Consiglio, secondo la quale la richiesta è pervenuta oltre i termini, riconosce contemporaneamente “gli indebiti ritardi e il dovere dell’Amministrazione di sanarli”. Il giudice riconosce inoltre che il Collegio non ha tenuto conto «delle circostanze straordinarie della pandemia, né dei giorni festivi» e che, quindi, non è vero che la domanda della famiglia fosse tardiva. Per questo lo costringe a ritornare sulla questione, andare «in profondità e risolverla».
Per l’avvocato della famiglia, il dibattito ora è se il Collegio continuerà ad ammettere ciò che ha già accettato, “che è arrivato in ritardo e deve risarcire, limitandosi a discutere solo sull’importo o se decide di combattere tutto, se pagare o non.” Tecnicamente la sentenza, come tutte, dovrà essere eseguita in 20 giorni, che sono già trascorsi senza che la famiglia abbia avuto notizie.
Questo giornale ha consultato sull’argomento un portavoce del Ministero delle Pari Opportunità, delle Politiche Sociali e della Conciliazione. In questo momento hanno la frase “sotto analisi”, quindi non possono avanzare il significato della decisione. Si ricordano che questa richiesta specifica è stata fatta “quando il PSOE era nel governo della Giunta, che uscendo ha lasciato dietro di sé un sistema di dipendenza caotico e obsoleto”. Allora c’erano più di 200.000 persone in lista d’attesa con un ritardo di 1.275 giorni. Ora, cinque anni dopo l’arrivo del PP al governo andaluso, questo portavoce commenta: “Abbiamo cambiato la procedura precedente, che richiedeva cinque domande e, con essa, molte possibilità di errore che mandavano il dossier nel limbo in ogni problema”. Il dipartimento spiega di aver trovato più di 1.800 pratiche con più di 1.000 giorni di attesa che ora hanno il loro beneficio.
Per Martín Durán, presidente della Federazione delle organizzazioni andaluse degli anziani, la sentenza riconosce che “da un lato, il diritto di dipendenza non si estingue con la morte della persona”. “E d’altro canto, i ritardi indebiti da parte dell’Amministrazione cominciano finalmente a essere richiesti e penalizzati”, aggiunge. “L’Amministrazione ha una responsabilità e va richiesta e deve adempierla”, aggiunge.