COP29: I trasporti in Cina avanzano inarrestabili verso un futuro elettrico | Clima e ambiente
“Xiao AI, mostrami la strada per Tiananmen”, ordina Fu Hailin all’assistente AI del suo veicolo. Fu, 30 anni, ha acquistato la sua prima auto ad aprile, una Xiaomi SU7 Edizione dei Fondatoridi cui esistono solo 5.000 unità. Il suo “grande giocattolo”, come lo definisce lui, è uno dei primi 800 consegnati. “All’inizio mi sentivo davvero speciale, tutti mi guardavano. Ora vedi di più [coches] Xiaomi per le strade di Pechino; Lungo la strada ho incrociato altre due persone», racconta con un sorriso che va da un orecchio all’altro. Suoni Se ti avessi incontrato prima di Karol G e una bambola Pikachu guarda dal vano portaoggetti.
Nelle grandi città cinesi, il dibattito non ruota più sull’acquisto di un veicolo elettrico (EV), se elettrico puro o ibrido plug-in, ma piuttosto su quale marca e modello si adatta meglio alle esigenze del consumatore. La transizione verso le auto a energia pulita è un dato di fatto nelle metropoli del colosso asiatico: nel 2023, più della metà dei veicoli elettrici dell’intero pianeta circolava sulle strade cinesi, secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione internazionale dell’energia (OIE).
Le auto plug-in fanno parte dell’ambizioso impegno della Cina di guidare il cambiamento verso la sostenibilità ecologica. La nazione comunista è il più grande produttore ed esportatore di automobili al mondo e sta dettando gli standard nel settore automobilistico grazie all’inarrestabile crescita dei suoi veicoli elettrici, che da decenni beneficiano di sussidi ed esenzioni fiscali.
Sebbene Pechino assicuri che la sua industria è il risultato di un’innovazione indipendente, molti governi stanno imponendo restrizioni commerciali a causa di ciò che considerano una violazione delle regole di concorrenza. Dalla fine di ottobre, le auto cinesi devono pagare tasse fino al 35,3% all’arrivo alla dogana dell’Unione Europea. In questo contesto, la delegazione cinese ha chiesto di includere nell’agenda della COP29 “misure restrittive unilaterali” che, a suo avviso, “[tienen] effetti negativi sproporzionati per i paesi in via di sviluppo”.
“È molto più economica di un’auto a benzina”, sottolinea Fu. A Pechino la ricarica costa dai 10 ai 20 centesimi di euro al kilowattora, a seconda del fuso orario (di notte costa meno). “Di solito lo collego nell’area pubblica sotto il mio edificio. Lo carico una volta alla settimana, se ha meno del 10% di batteria, e pago circa 70 yuan [nueve euros]”spiega.
“Xiao AI, mostrami le stazioni di ricarica più vicine”, chiede Fu e sullo schermo di navigazione appaiono immediatamente sei destinazioni entro un raggio di un chilometro. “Sono ovunque”, sottolinea. Secondo l’Amministrazione nazionale dell’energia, alla fine di settembre la Cina disponeva di 11,43 milioni di punti di ricarica per veicoli elettrici, con un rapporto di 2,46 auto per stazione.
Shanghai è la città con il maggior numero di auto ecologiche al mondo, più di 1,2 milioni, quasi il 20% del numero totale di auto della megalopoli, secondo la Commissione Municipale per il Commercio. A livello nazionale seguono Shenzhen, con un milione (la penetrazione supera il 25%), e Pechino, con 900mila veicoli (14%), secondo i media locali. Per mettere queste cifre in prospettiva, alla fine del 2023, c’erano 466.178 auto ricaricabili in tutta la Spagna, secondo l’Associazione imprenditoriale per lo sviluppo e la promozione della mobilità elettrica (Aedive).
L’OIE stima che in Cina saranno venduti 10 milioni di veicoli elettrici entro il 2024. Sono due milioni in più rispetto al 2023, e le loro vendite rappresenteranno il 45% del totale degli acquisti automobilistici a livello nazionale. In confronto, l’organizzazione stima che, in Europa, un’auto su quattro venduta sarà elettrica e, negli Stati Uniti, una su nove.
Sebbene i progressi siano rapidi, per arrivare all’elettrificazione totale di un territorio vasto come la Cina, e con una popolazione che supera 1,4 miliardi di persone, la strada da fare è ancora lunga. A luglio, i veicoli elettrici rappresentavano appena il 7% dei 345 milioni di auto private del paese, secondo quanto riportato all’epoca dall’agenzia di stampa Xinhua.
Fu lascia andare il volante. “Non preoccuparti, la modalità di guida autonoma è estremamente sicura.” Tutto ciò che ci circonda appare sullo schermo in tempo reale: rileva se si tratta di un pedone anonimo o di un agente di polizia; che si tratti di un cono o di un segnale stradale. L’auto stessa sorpassa uno sciame di motociclette elettriche. Fanno parte dell’arredo abituale della città e sono simbolo della trasformazione della mobilità del colosso asiatico nell’ultimo decennio, ma anche del ritmo frenetico del consumismo digitale. La sua presenza attualmente supera quella delle automobili, con 350 milioni di unità in tutta la nazione, secondo l’ Giornale popolare.
“Penso che il futuro sia che le auto si guidino completamente da sole”, afferma Fu. Le funzionalità AI sono, infatti, il motivo per cui hai scelto il tuo Xiaomi. Come molti suoi connazionali, preferisce il modello cinese perché i livelli di interazione con l’utente sono molto più alti. “È come uno smartphone su ruote, si aggiorna ogni mese. In questo semestre la situazione è migliorata fino a quattro volte”, afferma con entusiasmo. “Una volta capito cosa è capace di fare e cosa non può fare autonomamente, non mi spaventa più”.
“Molte persone scelgono Tesla per Elon Musk, io scelgo Xiaomi per Lei Jun”, dichiara. Fu è un ingegnere software e prova ammirazione per il fondatore di Xiaomi, riconosciuto in Cina per essere un imprenditore di successo e leader nel settore tecnologico.
77% taxi elettrici
“Xpeng, cinese; Li Auto, cinese; NIO, cinese…”, sottolinea Fu. Il 77% della flotta di taxi e veicoli con piattaforma di trasporto disponibile a Pechino è elettrico e la percentuale sale al 94,7% nel caso degli autobus. Il governo centrale ha l’ambizione di far sì che tutti i trasporti pubblici del Paese siano elettrici entro il 2035.
“Oggi sulle strade ci sono più marchi nazionali che stranieri”, afferma Fu. BYD guida le vendite, con una quota di mercato del 15,8% nei primi nove mesi dell’anno. Nel terzo trimestre ha superato per la prima volta il fatturato del suo rivale americano Tesla. Tuttavia, la società di consulenza Alixpartners prevede che solo 19 dei 137 marchi di veicoli elettrici attualmente esistenti in Cina saranno redditizi entro la fine di questo decennio.
Il colosso asiatico è la nazione che investe di più nelle rinnovabili, e l’industria delle auto elettriche è fondamentale per raggiungere i suoi obiettivi ambientali. La Cina ha l’obiettivo di raggiungere il picco delle emissioni di biossido di carbonio (CO₂) entro il 2030 e la neutralità carbonica (emettendo nell’atmosfera solo la stessa quantità di gas che viene assorbita con altri mezzi) entro il 2060. un’enorme contraddizione, poiché la sua grande dipendenza dal carbone lo rende il più grande emettitore di CO₂ in termini assoluti, non pro capite.
I livelli di inquinamento a Pechino sono nettamente migliorati rispetto a dieci anni fa, quando gli inverni erano caratterizzati da una costante coltre grigia che rendeva impossibile persino distinguere l’edificio di fronte. Tuttavia, in questa metropoli da 22 milioni di abitanti persistono ancora i giorni in cui l’aria sembra pesante. Secondo i dati della compagnia svizzera IQAir, nell’ultimo mese ci sono stati più casi in cui la qualità dell’aria è stata “malsana” che “sana”.
Anche se Fu è preoccupato per “la nebbia” e crede che il suo acquisto “avrà un impatto positivo”, riconosce di non aver preso la decisione per l’ambiente. «A Pechino non ha senso comprare un altro tipo di auto», ribadisce, per il prezzo e la comodità di circolare in centro. I suoi genitori, che vivono in una piccola città dell’Hubei, hanno un’auto a benzina. “Non erano saliti su un veicolo elettrico finché non sono venuti a trovarmi. L’hanno adorato”, condivide Fu.