Xi Jinping chiede agli Usa “certezza” nei rapporti tra le due maggiori potenze del mondo | Elezioni americane
Certezza. È quanto ha chiesto il presidente della Cina, Xi Jinping, direttamente al presidente uscente degli Stati Uniti, Joe Biden, e indirettamente al governo entrante di Donald Trump, nel terzo e ultimo incontro dei leader delle due grandi potenze mondiali. poteri prima del rilievo alla Casa Bianca il 20 gennaio.
Nel loro incontro di sabato, a Lima (Perù), dopo la chiusura del vertice della Cooperazione economica Asia-Pacifico (APEC), Biden e Xi hanno voluto inviare un messaggio di stabilità nella relazione bilaterale più complessa e importante del mondo mondo. “L’obiettivo della Cina di un rapporto sano, stabile e sostenibile tra i due paesi rimane invariato”, ha dichiarato il presidente della Repubblica popolare. Xi si è inoltre dichiarato disposto a “collaborare con la nuova amministrazione americana per mantenere la comunicazione, espandere la cooperazione e gestire le differenze per una transizione graduale, per il bene di entrambi i popoli”.
Da parte sua, Biden ha sottolineato quella che è stata la sua posizione ribadita durante i suoi quattro anni di mandato: che il rapporto tra i due paesi può essere di “competizione”, ma non dovrebbe essere di “conflitto”.
L’incontro è avvenuto nell’hotel dove alloggia il leader cinese, che ha fatto da anfitrione dopo che Biden aveva ricoperto quel ruolo nel suo precedente incontro, l’anno scorso a San Francisco.
L’ultimo incontro, salvo sorprese, tra il presidente cinese e il presidente americano uscente aveva lo scopo di stabilizzare, per quanto possibile, il rapporto bilaterale più importante del mondo e che il Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca definisce “difficile e complicato, ma fondamentale”. Risolvere anche, per quanto possibile, le questioni pendenti prima dell’arrivo al potere di un Trump che aveva un rapporto burrascoso con Pechino. Washington è più che sconvolta per un caso di hacking legato alla Cina nei sistemi telefonici del governo americano e nelle campagne presidenziali, e cerca di ridurre il sostegno del paese asiatico alla macchina da guerra russa in Ucraina.
“Ci sono molte questioni importanti, tra cui cosa può fare la Cina per porre fine al suo sostegno alla Russia nella guerra in Ucraina, e se c’è qualcosa che Pechino può fare per impedire alla Corea del Nord di inviare munizioni e soldati nella regione di Kursk”. battagliero. Inoltre, hanno voluto fare il punto sui progressi compiuti su diversi temi dopo il loro ultimo incontro, a San Francisco”, ha sottolineato alla vigilia dell’incontro Victor Cha, presidente del Dipartimento di Geopolitica dell’Università. think tank Centro per gli Studi Strategici Internazionali (CSIS).
I due leader avrebbero parlato, come aveva anticipato la Casa Bianca, di temi in cui i due colossi condividono interessi, come la lotta al traffico di droga, in particolare al fentanil; cambiamento climatico; l’intelligenza artificiale, i suoi usi e standard, in conversazioni “difficili, ma produttive”; comunicazione tra le rispettive forze armate, per evitare che ogni possibile incidente possa innescare conseguenze indesiderate.
Biden solleverà anche questioni come Taiwan, il Mar Cinese Meridionale, i diritti umani e le politiche commerciali di Pechino che Washington considera ingiuste, secondo quanto annunciato questa settimana in una conferenza stampa dal suo consigliere per la sicurezza nazionale, Jake Sullivan. E la preoccupazione di Washington per il sostegno della Repubblica popolare alla macchina da guerra russa in Ucraina e per l’invio di oltre 10.000 soldati nordcoreani in Russia, presumibilmente per combattere in quel conflitto. “Siamo sempre più preoccupati per le conseguenze di questo dispiegamento sulla stabilità a lungo termine in Europa e nell’Indo-Pacifico”, ha osservato un alto funzionario americano alla vigilia dell’incontro.
“La competizione con la Cina sarà ciò che definirà come sarà il mondo nei prossimi dieci, venti, trent’anni. E, quindi, dovrà essere una priorità fondamentale per la nuova amministrazione”, ha dichiarato Sullivan.
Durante il mandato di Biden lo è stato. Ha mantenuto molte delle misure punitive del suo predecessore contro la Cina, comprese le tariffe, e ha approvato leggi ambiziose con un occhio alla concorrenza con Pechino, come la legge CHIPS per incoraggiare l’innovazione e la produzione di semiconduttori, limitando al contempo l’accesso del rivale ai prodotti americani all’avanguardia. tecnologia. Una strategia che la Casa Bianca descrive come “investire, allineare e competere”.
Ma uno degli obiettivi del presidente uscente da quando è salito al potere era anche quello di stabilizzare i rapporti per evitare che la concorrenza sfociasse in conflitti. I rapporti erano andati in tilt durante la seconda metà del mandato di Trump: in primo luogo, a causa di una guerra commerciale innescata dall’imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti come mezzo di del suo genere per riequilibrare la bilancia commerciale. Poi, a causa della pandemia, i cui primi casi sono stati rilevati nella città cinese di Wuhan e le cui conseguenze hanno contribuito a far perdere ai repubblicani le elezioni del 2020. E, già durante il mandato democratico, a seguito della visita dell’allora presidente della Camera dei Rappresentanti, Nancy Pelosi, a Taiwan, l’isola democratica che Pechino considera parte inalienabile del suo territorio.
Biden ha incontrato per la prima volta da presidente Xi a Bali (Indonesia) durante il vertice del G-20 del 2022. Entrambi i leader si conoscevano già, da quando ricoprivano le vicepresidenze dei rispettivi Paesi. E hanno condiviso il rispetto per le istituzioni. In quell’incontro hanno concordato di fermare la caduta libera delle relazioni bilaterali, di cercare di cooperare dove condividono interessi e di competere con rispetto dove competono.
Un impegno che, nel bene e nel male, è stato mantenuto durante i quattro anni di mandato di Biden, nonostante l’incidente del passaggio di una mongolfiera cinese sul territorio statunitense che abbia congelato quei buoni propositi per diversi mesi. Quando i due leader si incontrarono di nuovo, quasi esattamente un anno fa alla periferia di San Francisco, sempre a margine del vertice annuale dell’APEC, le acque erano tornate al loro corso di relativa calma.
L’incontro di sabato a Lima aveva anche l’obiettivo di fare il punto su ciò che potrebbe accadere nei rapporti a partire dal 20 gennaio, quando sbarcherà la nuova amministrazione Trump, nella quale il repubblicano ha già annunciato che metterà il Dipartimento di Stato a capo della Florida. Il senatore Marco Rubio, con posizioni molto critiche nei confronti di Pechino. Il presidente eletto ha anche promesso di aumentare le tariffe sui prodotti cinesi al 60%, un passo contro il quale Xi ha messo in guardia questo venerdì. Se attuata, questa misura potrebbe praticamente azzerare la crescita del Pil del colosso asiatico, che attualmente si aggira attorno al 4%: gli esperti stimano che potrebbe ridurla di due o tre punti percentuali.
Nel suo discorso, anche se letto dal ministro del Commercio, Wang Wentao, davanti agli imprenditori partecipanti all’APEC, Xi ha avvertito che “il mondo è entrato in una nuova fase di cambiamento e turbolenza”. Unilateralismo e protezionismo, ha affermato, “si stanno diffondendo e la frammentazione dell’economia mondiale si è intensificata”.
La situazione oggi è molto diversa da quella del 2017, quando Trump si insediò per la prima volta. La Cina sta attraversando una fase di fragilità economica, conseguenza, tra le altre cose, della prolungata chiusura delle frontiere e della politica di tolleranza zero contro il Covid durante la pandemia. Ma ora conosce anche molto meglio il presidente americano entrante e sa cosa aspettarsi. L’interesse del repubblicano è soprattutto un riequilibrio dei rapporti commerciali.
“La Cina ha già raggiunto la prima fase di un accordo commerciale con il presidente Trump nel gennaio 2020, un accordo che non è mai stato attuato” a causa della pandemia, afferma Sun Yun, direttore per l’Asia del think tank Centro Stimson. “Quella startup è potenzialmente di nuovo sul tavolo. La domanda è se sarà sufficiente” per stabilizzare il rapporto, dice l’esperto.
Sia Xi che Biden continueranno ora il loro viaggio in Brasile per partecipare al vertice del G20. Biden farà tappa intermedia a Manaus per diventare, come ha proclamato la Casa Bianca, il primo presidente americano a recarsi in Amazzonia per constatare in prima persona gli effetti del cambiamento climatico. Xi, da parte sua, è impegnato in un tour di una settimana in una regione dell’America Latina dove la Cina esercita un’influenza crescente. Questo giovedì è stato inaugurato il megaporto in acque profonde di Chancay (Perù). La prossima settimana completerà una visita di Stato in Brasile.