Tutte le notizie

Daron Acemoglu (Nobel per l’economia 2024): “Se lasciamo che l’IA sia controllata da pochi, avremo perso la strada” | Attività commerciale


Daron Acemoglu, economista del Massachusetts Institute of Technology, posa a Cambridge, Massachusetts, nel 2021.
Daron Acemoglu, economista del Massachusetts Institute of Technology, posa a Cambridge, Massachusetts, nel 2021.CODY O’LOUGHLIN (Il New York Ti

Daron Acemoglu (Istanbul, Turchia, 1967) ha vinto il Premio Nobel per l’economia insieme al collega del Massachusetts Institute of Technology (MIT) Simon Johnson e James Robison, dell’Università di Chicago. Il premio riconosce i suoi studi sul perché alcune nazioni sono più ricche di altre. Parla con EL PAÍS attraverso l’applicazione Zoom e sostiene che un sistema giudiziario indipendente e diritti di proprietà ben applicati sono essenziali per il progresso.

Inoltre, sostiene che eventi accaduti secoli fa influenzano ancora oggi i risultati economici. Acemoglu è uno dei nove professori dell’Università del MIT, il grado più alto che può essere concesso a un membro della facoltà. La loro posizione economica è chiara: “le istituzioni inclusive promuovono il benessere” e “quelle estrattive, che concentrano potere e risorse in poche mani, portano alla stagnazione economica”. Il suo premio era uno di quelli cantati. Forse non tanto per le sue scoperte, ma per il coraggio di affrontare alcune delle questioni più importanti della sua disciplina. Secondo Research Papers in Economics – una sorta di grande biblioteca di questa scienza – è il terzo economista più citato al mondo.

Chiedere. È coautore di uno dei più grandi migliori venditori economia del nostro tempo: Perché i paesi falliscono (Deusto). Il libro è stato pubblicato dieci anni fa, nel 2013. Cosa cambieresti?

Risposta. La verità è che è stato scritto nel 2010. Sono passati quasi 15 anni. Il mondo è cambiato. Ma non è il messaggio essenziale del libro. Abbiamo visto come altri esperti hanno apportato aggiunte. In Lo stretto corridoio Approfondiremo le capacità dello Stato, le questioni culturali e discutiamo anche in modo molto dettagliato del perché le attuali democrazie continuano a fallire. Nel 2023 analizzeremo la tecnologia, il cambiamento tecnologico e la direzione che sta prendendo, e vedremo perché molte tecnologie minacciano le istituzioni e la prosperità.

P. Nel suo articolo del 2019 La democrazia provoca la crescita (la democrazia produce crescita) tu e i tuoi coautori avete sottolineato che la crescita è associata alle istituzioni democratiche. Quale meccanismo c’è dietro?

R. Ce ne sono diversi. Decisioni diverse funzionano in modo diverso. Ma il dato generale è molto chiaro: la democrazia spende di più in formazione e sanità. Questo sistema sta investendo di più nell’istruzione e nella salute dei lavoratori. Aiuta inoltre a eliminare distorsioni come i monopoli, che sono spesso associati a regimi o consigli di amministrazione dittatoriali. [usa el español]. Sono i meccanismi che portano le democrazie a ottenere risultati migliori.

P. Una delle basi del suo pensiero è che l’indipendenza della magistratura è legata alla prosperità economica. In Spagna questa situazione è in dubbio da anni. Come influisce sulla crescita economica?

R. Le istituzioni giuridiche sono molto importanti. Piccoli problemi nel sistema possono indebolirli. Quando la Giustizia perde la sua indipendenza e diventa uno strumento politico, come in Cina, allora si verificano gravi conseguenze. Per me, la minaccia più grande risiede nel momento in cui il sistema giudiziario diventa uno strumento nelle mani dell’esecutivo. Ad esempio, questa è una minaccia reale in Israele. 7 ottobre 2023 [ataque de Hamás a Israel] cambiato la situazione e le priorità. Ma credo che le riforme del suo primo ministro, Benjamin Netanyahu, abbiano messo a rischio l’indipendenza della magistratura.

P. Nel suo libro del 2023, Potere e progresso (Potere e progresso, Deusto), scrive che l’intelligenza artificiale (AI) può indebolire la democrazia.

R. Ci sono due aspetti che mi preoccupano dell’intelligenza artificiale. In primo luogo, l’effetto sulle istituzioni in generale, comprese le democrazie. L’intelligenza artificiale è l’insieme di altre tecnologie digitali e questo aumenta la disuguaglianza. Una maggiore disuguaglianza rende la democrazia più difficile, aumenta la tensione sociale e la polarizzazione. Lo vediamo nei paesi industrializzati. Ma l’intelligenza artificiale cambia anche il modo in cui comunichiamo. Nella società civile si creano gruppi il cui obiettivo è ostacolare l’azione politica.

P. AI, ChatGPT, calcolo quantistico. L’umanità ha perso la strada?

R. Non direi che abbiamo perso la strada, ancora. Perché tutte le tecnologie da te citate, se sviluppate opportunamente, possono diventare strumenti nelle mani dell’umanità. L’intelligenza artificiale potrebbe aiutare le persone a svolgere meglio i propri compiti. Ma se permettiamo a ChatGPT o all’intelligenza artificiale di essere controllati da alcune aziende tecnologiche e di diventare i padroni della conoscenza e i lavoratori del silenzio, allora avremo davvero perso la strada.

P. I redditi medi non sono mai stati così alti in Occidente come lo sono oggi. Dovremmo chiederci da dove viene tutta questa ricchezza?

R. Per me non è la domanda giusta. È un altro. L’umanità ha avuto una crescita spettacolare negli ultimi decenni. Perché non è cresciuto molto di più? Oggi le nazioni povere rappresentano un quinto del PIL della Spagna o degli Stati Uniti. Perché hanno così poche risorse? Perché non sono cresciuti? Fallimento politico, fallimento del mercato, fallimento economico. Anche nel mondo industrializzato. Se si considerano i brevetti, ad esempio, il loro numero è più alto che mai, ma la produttività è inferiore rispetto a prima. C’è un difetto: dovremmo crescere più velocemente. Naturalmente nel rispetto delle risorse naturali e dell’ambiente. È possibile, ma non è quello che stiamo facendo adesso.

P. Le grandi aziende tecnologiche hanno alimentato la disuguaglianza?

R. Naturalmente abbiamo una crisi globale di disuguaglianza. Negli Stati Uniti ci sono molti miliardari e il salario reale dei lavoratori è crollato. C’è una frattura enorme se confrontiamo la parte superiore e quella inferiore. La tecnologia ha la capacità di aumentare la distanza tra il mondo ricco e quello povero. Ma non penso che debba essere sempre così. Le nuove tecnologie, comprese le tecnologie digitali, possono essere un motore di crescita in Indonesia, India, Vietnam, Turchia, Messico. Potrebbero contribuire a colmare il divario tra il nord e il sud del mondo. Ma per questo abbiamo bisogno che si concentrino sull’aumento della produttività, della diversità e sull’aumento della conoscenza dei lavoratori in quelle nazioni. Devono essere strumenti nelle tue mani.

P. “Ripensare il capitalismo”. Questa è una delle frasi che segna la nostra epoca.

R. Capitalismo è un termine che non uso perché significa cose molto diverse, a seconda della persona con cui parli. Il capitalismo negli Stati Uniti è molto diverso da quello svedese. Quello su cui sono d’accordo è la necessità di ripensare il mercato. Qualsiasi sistema che segua le linee guida della Corea del Nord o dell’ex Unione Sovietica fallirà gravemente. Ma dobbiamo ripensarlo perché anche il mercato senza un’adeguata regolamentazione non funziona. Per me le espressioni migliori sono: “Ripensare l’economia di mercato” o “ripensare il futuro della prosperità”.



source

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.